Accedi al sito
Serve aiuto?
italiano
french
german

La nutrizione oggi





 



Mangiamo troppo e male...! 

  • siamo sovra-alimentati ma sotto-nutriti

non riusciamo più ad assumere quotidianamente tutte le sostanze nutrizionali che il nostro corpo ha bisogno


a causa delle nostre nuove abitudini della vita moderna =.....

  • stress e fretta

  • mancanza di tempo per cucinare

  • mancanza di tempo per mangiare

  • abitudini alimentari errate

  • produzione industriale degli alimenti

  • cibi preconfezionali, in scatola... precotti

  • fast-food,

  • microonde

  • l'uso ed abuso di farmaci

  • inquinamento

ci ritroviamo con una alimentazione squilibrata

  • carenze di sostanze importanti

  • eccessi di sostanze nocive



Non riusciamo a mangiare come il nostro corpo richiederebbe (come gli esperti raccomandano)

  • mangiare 4 a 5 volte al giorno

  • la colazione è il pasto principale

  • 25 gr di fibre ogni giorno

  • bere 2 litri di acqua ogni giorno

  • 7 porzioni di frutta e verdura freschi ogni giorno

  • pesce fresco 2 volte alla settimana


Le nostre abitudini alimentari (cucina mediterranea)

Gli italiani (Ticino incluso) hanno un rapporto assai contraddittorio con l'alimentazione: da un lato, infatti, amano mangiare e bere bene come pochi altri popoli al mondo; dall'altro lato, spesso questo amore si trasforma in eccessi, con conseguenze assai negative. Ecco qualche dato, riferito ai nostri connazionali tra i 18 e i 79 anni di età, che sono circa 46 milioni di adulti:

- Più di un terzo della popolazione (15.8 milioni) lamenta valori ponderali troppo elevati

- Di più, il 37% (come a dire 17.0 milioni) sostengono allegramente di sapere benissimo quel che dovrebbero mangiare ma non riescono a resistere alle tentazioni.

- Quasi 10 milioni di adulti hanno ricevuto il consiglio da un medico (di famiglia o specialista) di seguire un più valido regime alimentare.

- In concreto gli italiani mangiano troppo poca frutta, verdura, proteine, vitamine e sali minerali mangiando, invece, troppa pasta, pane e dolci.

Eppure, sulla carta il 73% della popolazione si mostra favorevole ad un' alimentazione sana ed equilibrata.

Il problema è dunque che, nel nostro Paese, l'ormai diffusa conoscenza dei benefici di una corretta alimentazione sulla salute resta ampiamente sulla carta. Emerge l'insufficiente ottemperanza dei nostri connazionali ai dettami che stanno alla base dello stile di vita 'ideale'.

Insomma, si osserva che il 39% degli italiani vive irresponsabilmente, il 44% in modo non salutare, il31% con uno stile alimentare catastrofico.

Le contraddizioni evidenziate dallo studio condotto da Astra Ricerche danno forza all'impegno e alla filosofia di Herbalife, da sempre rivolta ad una nutrizione sana e bilanciata, integrata con vitamine, proteine, minerali e affiancata da una regolare attività fisica.

Considerati i dati emersi,  non sorprende, a questo punto, che un gran numero di italiani anzituttoconosca gli integratori alimentari e i prodotti sostitutivi dei pasti (ciò avviene per l'85% degli adulti) e poi che li consideri validi e in molti casi assolutamente indispensabili. In particolare, 16.8 milioni di nostri connazionali sono certi che il consumo degli integratori e/o dei prodotti ipocalorici sostitutivi dei pasti serva quando si soffre di carenza di certe vitamine o di taluni sali minerali: 14.4 milioni quando si ha un'alimentazione 'sballata'; 9.1 milioni quando si vive una vita stressante.

Una conferma viene dai dati sul consumo di tali categorie di prodotto: 9 milioni di italiani vi hanno fatto ricorso nell'ultimo anno e questo fenomeno pare destinato a crescere, dal momento che ben 13.7 milioni prevedono - con certezza o con buona probabilità - di consumare nei prossimi tre anni integratori alimentari e/o prodotti ipocalorici sostitutivi dei pasti.

In conclusione, sono proprio i limiti sia dell'alimentazione, sia - più in generale - del complessivo stile di vita degli italiani a richiedere, come in molti altri Paesi avanzati, un crescente ricorso a prodotti industriali, purché garantiti da una seria ricerca e da autorità che ne certifichino l'utilità e la sicurezza.

Certo, se il mondo fosse perfetto, se non esistesse lo stress del vivere, se fossimo tutti bravissimi nel coniugare piaceri e doveri, se..., se..., se... allora, senza dubbio, non avremmo bisogno né di integratori né di sostituti equilibrati e intelligenti dei pasti quotidiani.

Ma il mondo non è ideale, la vita è faticosa, i ritmi sono frenetici, manca il tempo, molti di noi esagerano a tavola (e non solo), ragion per cui, si avverte l'esigenza di ricorrere a prodotti che possano, in maniera corretta ed equilibrata, sopperire alle carenze anche alimentari degli individui e garantirne comunque il benessere.

Herbalife offre soluzioni nutrizionali adatte ad ogni età e stile di vita: prodotti per il controllo del peso e integratori alimentari che svolgono un'azione benefica su funzioni specifiche dell'organismo (quali il sitema immunitario, digestivo, cardiovascolare).

I prodotti Herbalife, le cui formulazioni sono basate su una ricerca scientifica all'avanguardia, sono concepiti per rispondere a specifiche esigenze di benessere.

Fonte: Ricerca condotta da Astra Ricerche






---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere






 


LA RICERCA 

Italiani primi per consumo di integratori: la scelta di Herbalife



Italiani primi per consumo di integratori: la scelta di Herbalife


L’alta propensione degli italiani verso la ricerca del benessere fisico si manifesta anche nel ruolo assunto dagli integratori alimentari nella dieta quotidiana. L’Italia, oltre ad essere l’indiscussa portabandiera della qualità alimentare, è diventata la principale utilizzatrice d’integratori alimentari nell’Europa Occidentale. Un trend in continua espansione, come dimostrato anche dalle recenti rilevazioni sui consumi degli italiani nel 2014 effettuate sia da Nielsen e da Federfarma. Inoltre, secondo i dati della ricerca condotta da GFK Eurisko per Federsalus, nell’ultimo anno 4 italiani su 5 hanno usato almeno una volta gli integratori. Complessivamente, rispetto al 2012 i consumi di integratori sono aumentati del 15%. I risultati di Herbalife confermano i trend di crescita in atto a livello globale: nel 2014 l’azienda ha fatturato quasi 5 miliardi di dollari (4.958 milioni), con una crescita del 2,7% rispetto al 2013.  

Questa peculiarità e leadership italiana trova rappresentazione a Expo 2015 nello spazio espositivo di Herbalife, leader mondiale della nutrizione presente in oltre 90 Paesi. Con i propri prodotti di elevata qualità, Herbalife contribuisce alla promozione di uno stile di vita sano e attivo, ideando integratori a supporto di nutrizione, controllo del peso, sport e cura della persona.  Nello spazio espositivo di Herbalife, collocato nel padiglione "CIBUSèITALIA", si entra in contatto con una dimensione professionale basata sulla ricerca scientifica e sui più alti standard qualitativi mondiali per la produzione d’integratori.  Expo 2015 è l’occasione per capire come, in soli 35 anni, Herbalife ha ottenuto la fiducia e il consenso di milioni di persone impegnate nel conseguimento di un livello di benessere superiore.

  Ancora prima della fase produttiva, Herbalife dedica grande cura alla creazione di nuovi prodotti per soddisfare le esigenze sempre più sofisticate di consumatori in costante evoluzione. Herbalife è infatti da sempre impegnata nella realizzazione di prodotti innovativi, all'avanguardia nella scienza e nella nutrizione, e sicuri sotto ogni profilo. E’ importante ricordare che nel 2014 Herbalife ha investito più di 150 milioni di dollari in scienza e qualità. Le formulazioni dei prodotti per il controllo del peso, degli integratori alimentari e dei cosmetici Herbalife sono sviluppate e calibrate da un team di specialisti, tra cui spicca il Premio Nobel Louis Ignarro, che applicano le evidenze scientifiche più avanzate del settore. Infine, l'aspetto produttivo e industriale è affidato a qualificati fornitori internazionali. Herbalife ha contribuito ad Expo 2015 anche favorendo la partecipazione di esperti che sono intervenuti nella VI edizione di Pianeta Nutrizione & Integrazione, storico congresso scientifico organizzato occasionalmente quest’anno a Milano in concomitanza con EXPO dal 25 al 27 giugno, documentando lo stato dell’arte nel settore degli integratori alimentari. 




 



ll 75% della popolazione ha probleimi di salute causati dalla cattiva alimentazione

La maggior parte delle malattie deriva da una cattiva nutrizione. Si può prevenirle senza l'uso di farmaci, semplicemente irrobustendo il nostro sistema immunitario. Scopri come!




70% delle malattie croniche sono da attribuire alla cattiva alimentazione
problemi come:
  • pressione del sangue
  • diabete
  • mal di testa
  • emicrania
  • allergie
  • problemi digestivi
  • ulcera 
  • gastrite
  • ansia e depressione
  • problemi alle gengive
  • psoriasi
in gran parte sono causati da una scorretta alimentazione


ALIMENTAZIONE é diverso da NUTRIZIONE !

oggi siamo sovra-alimentati ma sotto-nutriti !



60% della popolazione in Italia e Svizzera è in sovrappeso (20% obeso)

l'obesità nei bambini è preoccupante ed in continua crescta !

IL PROBLEMA ?

una alimentazione non equilibrata

oggi assumiamo troppi elementi NOCIVI
  • ECCESSI di zuccheri, sale, grassi animali, aromi artificiali, chimica. pesticidi, alcool, tabacco... farmaci

ed abbiamo carenze dei elementi NECESSARI
  • CARENZE di vitamine, sali minerali, aminoacidi essenziali, fibre... acqua

questo squilibrio crea la maggior parte dei nostri problemi di salute


LA SOLUZIONE ?
Herbalife ha da oltre 30 anni una soluzione che ha dimostrato negli anni la sua ufficacia
Nutrizione Cellulare: un composto completo, equilibrato, vegetale

----->    la FORMULA 1 di HERBALIFE
 


HERBALIFE vi propone una soluzione nutrizionale completa, equilibrata e naturale -di origine vegetale- per una sana e corretta nutrizione. Consigliamo di preparare i prodotti Herbalife (frullato FORMULA1, shake) semplicemente con acqua.

Non c'è nessun motivo per preparare il Drink Herbalife FORMULA1 con altri liquidi (salvo forse il gusto... ed un aspetto puramente psicologico per chi crede che il latte sia importante e faccia bene...). 3 cucchiai di FORMULA1 in 2.5 dl di acqua ed avete un pasto sano, completo ed equilibrato

FORMULA1 contiene tutti i nutrienti necessari al corpo umano: vitamine, minerali, aminoacidi essenziali, enzimi, fibre... con solo 220 kcal e rappresenta un pasto completo che vi farà affrontare la giornata con tutta l'energia e la vitalità necessari.

Provare per credere!



---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

IL CONCETTO HERBALIFE    

MISSIONE: NUTRIZIONE !                                    <  guarda video  > 

Da sempre Herbalife sviluppa soluzioni che, unite ad un corretto stile di vita, mirano a fornire una nutrizione ottimale all'organismo.

Dieta e regime? NO! Sana nutrizione !

STARE BENE: COME SI FA?

Tre sono le cose necessarie per gettare la base di un benessere duraturo:

  1. Corretta alimentazione e nutrizione
  2. Idratazione adeguata del corpo
  3. Sufficiente esercizio fisico

Avere un'alimentazione corretta e varia, bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno e dedicare del tempo all'attività fisica sono pilastri per la nostra salute.

 

SEI QUELLO CHE MANGI !
Stress, mancanza di tempo, cambiamenti ormonali, diete inadeguate, cibi pronti,... 

Sono moltissimi i fattori che tolgono preziosi nutrienti al corpo privandolo di vitalità e forma fisica.
La maggior parte delle patologie, dalle meno alle più gravi, sono legate a scorrette abitudini alimentari e di vita.

Vale la pena di riflettere sulla frase "sei ciò che mangi". 

E' sempre più difficile districarsi tra i ritmi incalzanti e le proposte del mercato. 

I cibi sulle nostre tavole risultano sempre più poveri di nutrienti. Ecco alcuni dei motivi principali:

  • coltivazioni intensive
  • lunghi trasporti e maturazione artificiale
  • conservanti e coloranti
  • lavorazioni e raffinazioni eccessive
  • cibi pronti o cottura inadeguata

Se a questo aggiungiamo uno stile di vita sedentario, il fumo, l'abuso di alcol o farmaci, pasti veloci o in mense e locali è facile capire come mai a volte non ci sentiamo al massimo dell'energia. Ecco la situazione in cui ci troviamo: 


 

Herbalife è Nutrizione cellulare....     "Food for Life"   oppure "Food for health"  il cibo come portatore di salute

Ecco cosa dice il Dr. Veronesi

sull'importanza della sana nutrizione per la salute ed il benessere



PRATICITA',  EFFICACIA,  BENESSERE: ECCO PERCHE' HERBALIFE!

Per assicurarti una corretta nutrizione di base, affidati con sicurezza ai prodotti Herbalife. Sono studiati da nutrizionisti di fama mondiale per essere inseriti in maniera semplice nelle tue abitudini quotidiane, per migliorare e completare la qualità della nostra nutrizione.

Tutto questo sempre accompagnato da un supporto e un'assistenza personalizzata del proprio distributore.

Qualunque siano i tuoi obiettivi - controllo del peso sicuro ed efficace o nutrizione per esigenze specifiche - c'è una soluzione su misura per te!

Vuoi veramente sentirti al top della forma?


CONTATTACI per scoprire il programma più adatto a te !    <  RICHIEDI APPUNTAMENTO >

 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

 

 
 SCIENZA DELLA NUTRIZIONE      p024_1_00.png


Disciplina che studia le proprietà e le modalità di assimilazione da parte dell'organismo delle sostanze nutritive, ossia di quelle sostanze che, all'interno del corpo, subiscono trasformazioni molto complesse e forniscono a esso energia ed elementi utili alla sua crescita, riparazione e mantenimento. La necessità di procurarsi alimenti dall'ambiente esterno è comune all'uomo e a tutti gli organismi che vengono definiti eterotrofi, i quali non sono in grado di sintetizzare composti organici, da utilizzare successivamente, come invece fanno gli organismi autotrofi.
 

 

Le sostanze nutritive vengono ingerite e demolite nelle loro componenti più semplici nell'apparato digerente; sono poi assorbite a livello dell'intestino, e passano nel sangue, dal quale vengono distribuite a tutte le cellule. All'interno di ciascuna cellula, in base alle caratteristiche di questa e a particolari esigenze dell'organismo (ad esempio, necessità di una grande quantità di energia per lo svolgimento di un'intensa attività fisica oppure necessità di costruire rapidamente molte strutture corporee in un bambino in crescita), le sostanze nutritive vengono coinvolte in una serie di reazioni chimiche che, nel loro complesso, prendono il nome di metabolismo. In particolare, i processi di respirazione cellulare permettono alla cellule di sintetizzare molecole di adenosina trifosfato (ATP) in cui viene immagazzinata energia.

 

La comprensione del ruolo di ciascun nutriente nelle funzioni corporee non è ancora completa, ma, in generale, è chiaro che solo un'alimentazione il più possibile varia e che preveda la quotidiana introduzione di tutti i tipi di sostanze nutritive permette lo sviluppo armonico dell'organismo e il mantenimento di condizioni di salute buone. Infatti, condizioni di malnutrizione, in cui vi è un apporto insufficiente o sbilanciato di nutrienti, possono facilitare l'insorgenza di patologie, non soltanto in modo diretto, a causa degli squilibri organici che esse creano, ma anche in modo indiretto, perché la debilitazione dell'organismo comporta una minore efficienza del sistema immunitario e, quindi, la minore capacità di reazione di questo agli agenti infettivi.

Alcune istituzioni sovranazionali, come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), insieme ai governi dei singoli paesi, stanno cercando di stabilire direttive nutrizionali volte a proteggere, con un'alimentazione maggiormente equilibrata, la salute della popolazione .

 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

NUTRIENTI ESSENZIALI   

I nutrienti sono sostanze classificate, in base a precise caratteristiche chimiche, in cinque grandi gruppi: acqua, proteine, carboidrati, lipidi, vitamine e sali minerali. All'interno di essi sono stati individuati circa 50 nutrienti chiamati essenziali, perché risultano fondamentali per lo svolgimenti dei processi di crescita e per la salute dell'organismo; essi comprendono l'acqua, alcuni amminoacidi (costituenti delle proteine), le vitamine e i sali minerali. I carboidrati non rientrano tra i nutrienti essenziali perché, pur essendo un'importante fonte di energia per l'organismo, possono essere sostituiti in questo ruolo dalle proteine.


Gli standard nutrizionali
I livelli di assunzione giornaliera raccomandata di nutrienti (LARN) sono formulati dalle istituzioni, nazionali e internazionali, e indicano il fabbisogno nutritivo medio degli individui sani della popolazione. In Italia i LARN sono definiti dall'Istituto nazionale della nutrizione. Una dieta deve essere sempre personalizzata, poiché deve tenere conto dell'età, del sesso, delle condizioni fisiche, del tipo di attività svolto. Raccomandazioni nutrizionali valide per tutti suggeriscono, tuttavia, di variare il più possibile l'alimentazione, mantenere un peso appropriato, consumare alimenti con un buon contenuto di amido e fibre, evitare eccessi di zuccheri, grassi (in particolare, grassi saturi e colesterolo) e bevande alcoliche. Si ritiene che un'alimentazione bilanciata dovrebbe essere costituita per il 12% da proteine, per il 58-60% da carboidrati e circa per il 30% da lipidi.

Funzione energetica 
L'organismo utilizza energia per la maggior parte delle attività necessarie alla propria sopravvivenza. Grazie all'uso di uno strumento chiamato calorimetro, è stato possibile stabilire la quantità di energia, o valore calorico, che si ottiene bruciando i diversi tipi di sostanze nutritive: i carboidrati e le proteine forniscono circa 4 calorie per grammo, mentre i grassi ne forniscono circa 9. I carboidrati sono il tipo di alimento più abbondante al mondo, mentre i grassi costituiscono la fonte di energia più concentrata e semplice da immagazzinare. Quando l'organismo esaurisce la disponibilità di grassi e carboidrati, si trova costretto a utilizzare a fini energetici le proteine, ottenute dall'alimentazione o, in casi di deperimento estremo, dai propri tessuti.

 

p025_0_00_01.jpg   
 

Proteine 

I cibi proteici svolgono soprattutto una funzione plastica (ossia costruttiva), in quanto rappresentano la principale fonte di azoto dell'organismo, componente fondamentale delle strutture proteiche delle cellule. Le proteine, infatti, sono importanti costituenti delle membrane cellulari, e costituiscono gli enzimi (necessari alle reazioni metaboliche) e alcuni ormoni (come, ad esempio, l'insulina), che regolano importanti processi dell'organismo. Tutte le proteine ingerite devono essere prima digerite da specifici enzimi, chiamati genericamente proteasi, che le spezzano nelle loro parti costitutive, gli amminoacidi; questi ultimi vengono poi assorbiti, attraverso le pareti intestinali, all'interno dei vasi sanguigni e trasportati dal sangue nei tessuti dell'organismo che ne hanno bisogno.


Le proteine si trovano in forma immediatamente disponibile in molti tipi di alimenti di origine animale e vegetale (sono particolarmente abbondanti nella carne, nelle uova, nel latte e nei legumi). Dieci tipi di amminoacidi non possono essere sintetizzati dall'organismo e, dunque, devono essere assunti con l'alimentazione; per questa ragione sono definiti essenziali (essi sono: lisina, triptofano, valina, istidina, leucina, isoleucina, fenilalanina, treonina, metionina, arginina). La carenza anche di uno solo di questi amminoacidi essenziali può pregiudicare l'utilizzo di tutti gli altri amminoacidi nella costruzione delle proteine e, di conseguenza, la crescita e lo stato di salute generale dell'organismo; è, dunque, estremamente importante che nella dieta siano contemplati tutti gli amminoacidi essenziali, nelle proporzioni adeguate; essi sono contenuti in modo completo solamente negli alimenti di origine animale. Per questo, un'alimentazione vegetariana che utilizza proteine vegetali (contenute nei legumi), escludendo quelle di origine animale, richiede molta attenzione e alcuni abbinamenti indispensabili, quali quello dei legumi con i cereali (ad esempio, pasta e fagioli).

Quando la dieta è particolarmente ricca di proteine, gli amminoacidi che non vengono utilizzati immediatamente vengono solitamente ridotti in composti a uso energetico, mentre le sostanze azotate vengono escrete dai reni, trasformate in un composto detto urea. In determinate condizioni, invece, il fabbisogno proteico dell'organismo deve essere incrementato con la dieta: ad esempio nel corso di alcune malattie, o durante tutto il periodo dello sviluppo, quando i consumi per costruire i tessuti devono essere compensati da entrate adeguate.

 

p025_0_00_02.jpg

Carboidrati 

Nella maggior parte delle diete, la porzione più consistente di energia viene fornita dagli alimenti ricchi di carboidrati, che sono in genere più abbondanti e meno costosi di quelli ad alto contenuto di proteine o di grassi. Essi vengono bruciati nel corso delle reazioni della respirazione cellulare (glicolisi e ciclo di Krebs), dalle quali l'organismo ottiene energia (immagazzinata nelle molecole di adenosina trifosfato, ATP), e produce anidride carbonica e acqua.


Negli alimenti i carboidrati sono presenti in forme che differiscono per la loro struttura chimica: vi sono carboidrati più complessi, come gli amidi, presenti soprattutto in cereali, legumi e tuberi, e zuccheri semplici, contenuti soprattutto nel miele, nella frutta e negli ortaggi. Durante la digestione, i carboidrati complessi vengono ridotti in zuccheri più semplici; tra questi, soprattutto glucosio, composto che costituisce il principale substrato per le reazioni energetiche.

I carboidrati a più elevato potere nutritivo sono quelli complessi, contenuti soprattutto nei cereali non raffinati, nei tuberi, negli ortaggi e nella frutta, che forniscono anche proteine, vitamine, minerali e grassi. Dolciumi e bibite analcoliche contengono abbondanti quantità di zuccheri meno pregiati e dunque non vanno consumati in dosi elevate. Gli zuccheri semplici sono utili nei casi in cui l'organismo necessiti in tempi rapidi di molta energia, come durante l'attività fisica; essi determinano nel sangue un picco nel valore di glicemia poco dopo la loro ingestione, e una altrettanto rapida diminuzione di tale valore dopo che sono stati utilizzati. Gli zuccheri composti richiedono invece più tempo per la loro assimilazione e garantiscono nel sangue un valore di glicemia costante.
 

p025_0_00_03.jpg

Lipidi 

In genere, nei cibi la percentuale costituita dai lipidi è minore di quella dei carboidrati; essi forniscono però una quantità di energia superiore, poiché il loro valore calorico è molto superiore a quello dei carboidrati. I grassi costituiscono nell'organismo la forma di riserva energetica preferita, mentre i carboidrati rappresentano un tipo di energia immediatamente disponibile. Negli animali adattati ai climi freddi, uomo compreso, i pannicoli di grasso contribuiscono fortemente all'isolamento dell'organismo e al mantenimento della temperatura corporea (vedi Adattamento). Questa proprietà dei grassi è, tuttavia, diventata superflua per l'uomo che vive in paesi industrializzati, dove il cibo non scarseggia, il riscaldamento negli ambienti interni è molto diffuso e i lavori più pesanti, a elevato consumo energetico, sono effettuati perlopiù da macchine; anzi, con gli stili di vita non particolarmente attivi, tipici delle società avanzate, l'eccessivo accumulo di grassi nell'organismo può creare problemi di salute, come malattie al sistema circolatorio e obesità.


Durante la digestione, i grassi assunti con l'alimentazione vengono scissi in acidi grassi, che vengono assorbiti attraverso la parete dell'intestino e trasportati dal sangue a tutte le regioni del corpo, dove vanno incontro a complesse reazioni metaboliche, diverse a seconda delle esigenze dell'organismo. Gli acidi grassi saturi e insaturi si distinguono in base a differenze nella loro struttura chimica che si riflettono in diverse proprietà nutrizionali: a temperatura ambiente gli acidi grassi saturi si trovano allo stato solido e sono soprattutto di origine animale, mentre gli acidi grassi insaturi si trovano prevalentemente negli alimenti di origine vegetale, allo stato liquido. I risultati di numerose ricerche indicano che sono soprattutto i grassi saturi a influire negativamente sul livello di colesterolo nel sangue.


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

 

 

LE VITAMINE                    p029_1_00.png


Composti organici, di natura e funzioni anche molto diverse, presenti in piccole quantità all'interno dell'organismo e negli alimenti. Esse svolgono ruoli essenziali nel metabolismo, durante la crescita e, in generale, nella conservazione della salute. Le vitamine, inoltre, contribuiscono alla produzione degli ormoni, delle cellule del sangue, del materiale genetico e di alcuni costituenti del sistema nervoso. In combinazione con le proteine spesso funzionano da catalizzatori, dando luogo ad attività enzimatiche che controllano l'andamento di numerose reazioni chimiche, importanti per l'organismo. In assenza delle vitamine, queste reazioni verrebbero a mancare o procederebbero molto lentamente. Purtroppo, non tutti i meccanismi d'azione delle vitamine sono stati ancora completamente chiariti. 

Le vitamine vengono divise in due gruppi, a seconda che siano solubili nei grassi (liposolubili) o in acqua (idrosolubili). Sono liposolubili le vitamine A, D, E e K, che si trovano in alimenti contenenti grassi e possono essere accumulate nel tessuto adiposo dell'organismo. Le vitamine del gruppo B e la vitamina C, invece, sono vitamine idrosolubili e, dal momento che non possono essere conservate, devono essere assunte di frequente. 

A eccezione della vitamina D, che può essere prodotta autonomamente dall'organismo, tutte le altre devono essere presenti in una dieta corretta ed equilibrata. Una carenza vitaminica, anche detta avitaminosi, può provocare, infatti, disfunzioni fisiologiche e del metabolismo. Nel corso di diete speciali, nelle malattie da malassorbimento o durante la gravidanza e l'allattamento, possono rendersi necessarie integrazioni vitaminiche di rafforzamento del metabolismo. È inoltre opinione comune che un supplemento costante di vitaminenell'alimentazione sia in grado di prevenire molti tipi di malattie, dal raffreddore al cancro. In realtà questi composti, se assunti in dosi eccessive, possono interferire con l'azione di altre vitamine, anche se l'eccedenza viene rapidamente escreta all'esterno dell'organismo. 

Vitamina A 
Detta anche retinolo, la vitamina A è un derivato dal carotene; influenza la formazione e la salute della pelle, delle mucose, delle ossa e dei denti e ha anche effetti sulla vista e sulla riproduzione. La carenza di vitamina A si manifesta con fenomeni di cecità notturna (emeralopia), di eccessiva secchezza della cute, di scarsa secrezione delle mucose, che determina una predisposizione alle infezioni batteriche, e un ridotto funzionamento delle ghiandole lacrimali (con danno per la naturale umidità degli occhi). La vitamina A si trova in carote, spinaci, pomodori, latte, burro, uova e olio di fegato di merluzzo. 

Vitamine del gruppo B 
Le vitamine del gruppo B sono fragili composti idrosolubili, molti dei quali rivestono una particolare importanza nel metabolismo di carboidrati, proteine e grassi. 

B1 
La tiamina, o vitamina B1, è una delle sostanze coinvolte nell'utilizzo dell'energia dei carboidrati. Gli alimenti più ricchi di tiamina sono le carni, il lievito di birra, le uova, gli ortaggi a foglie verdi, il germe di grano. 

B2 
La riboflavina, o vitamina B2, combinandosi a un enzima, contribuisce insieme a questo al metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Una sua carenza può causare alterazioni delle mucose, soprattutto attorno al naso e alle labbra, e ipersensibilità alla luce. Le fonti alimentari più ricche di riboflavina sono le stesse della vitamina B1. 

B3 
Anche la niacina, o vitamina B3, favorisce la trasformazione dei nutrienti in energia. La carenza di niacina provoca la pellagra. Le migliori fonti di niacina sono il fegato, la carne, il germe di grano, le arachidi, il lievito di birra. 

B6 
La piridossina, o vitamina B6, svolge un ruolo essenziale per il metabolismo degli amminoacidi e contribuisce alla produzione dei globuli rossi e all'utilizzo dei grassi da parte dell'organismo. La carenza di piridossina è caratterizzata da disturbi dermatologici, comparsa di ragadi agli angoli della bocca, perdita della caratteristica rugosità della lingua, convulsioni, stordimento, nausea, anemia e calcoli renali. La piridossina si trova soprattutto nel germe di grano, nel fegato e nel lievito. 

B12 
La cobalamina, o vitamina B12, è necessaria all'organismo in quantità minime per la produzione di alcune proteine e dei globuli rossi e per il funzionamento del sistema nervoso. La carenza di vitamina B12 può dare luogo all'anemia perniciosa e a malattie del sistema nervoso periferico. Si trova in alimenti di origine animale, come fegato, reni, carne, pesce, uova e latte. 

Altre vitamine del gruppo B 
L'acido folico, o folacina, è necessario alla produzione di diverse proteine, tra le quali l'emoglobina. Può contribuire al trattamento di alcune forme di anemia e delle sindromi da malassorbimento. La carenza di acido folico è piuttosto rara (fonti alimentari sono le interiora, le verdure a foglia verde, i legumi, le noci, i cereali integrali e il lievito di birra). L'acido folico va perduto negli alimenti conservati a temperatura ambiente e durante la cottura. A differenza di altre vitamine idrosolubili, l'acido folico viene conservato nel fegato e non deve, perciò, essere assunto tutti i giorni. L'acido pantotenico svolge un ruolo ancora non del tutto chiaro nel metabolismo di proteine, carboidrati e grassi. È abbondante in molti alimenti e viene prodotto, inoltre, dai batteri intestinali. La biotina, una vitamina del gruppo B anch'essa sintetizzata dai batteri intestinali e ampiamente presente negli alimenti, svolge un ruolo importante nella produzione degli acidi grassi e nella trasformazione dei carboidrati in energia. Non sono note carenze di biotina nell'uomo. 

Vitamina C 
La vitamina C, o acido ascorbico, svolge ruoli importanti nella difesa dell'organismo dalle infezioni, nel metabolismo e nella riparazione e nel mantenimento di diversi tessuti. La carenza di acido ascorbico causa lo scorbuto. L'acido ascorbico sembra avere un'efficace azione antiossidante e protettiva contro l'azione dei radicali liberi e se viene assunto in eccesso viene rapidamente escreto con l'urina. Fonti alimentari di vitamina C sono gli agrumi, le fragole fresche, il melone, l'ananas, il cavolfiore, i pomodori, gli spinaci, i peperoni verdi, da consumare crudi o cotti non troppo a lungo. 

Vitamina D 
La vitamina D è necessaria alla formazione e al mantenimento di ossa e denti, oltre che alla ritenzione di calcio e fosforo nell'organismo. Si ricava dal tuorlo d'uovo, dal fegato e dal tonno; viene prodotta anche dall'organismo per l'azione sulla pelle dei raggi ultravioletti del sole. La carenza di vitamina D determina il rachitismo, che colpisce i bambini. Come le altre vitamine liposolubili, viene accumulata all'interno del corpo; quindi, un'ingestione eccessiva può dare luogo a intossicazioni. 

Vitamina E 
Il ruolo della vitamina E, o tocoferolo, nel corpo umano non è stato ancora completamente chiarito, anche se sembra essere una sostanza nutritiva essenziale per molte specie di vertebrati. Essa protegge l'integrità dei globuli rossi e sembra rallentare i processi di invecchiamento dell'organismo. È presente negli oli vegetali, nel germe di grano e nelle verdure a foglia verde. Benché la vitamina E venga accumulata all'interno dell'organismo, dosi in eccesso non sembrano avere effetti tossici particolarmente rilevanti. 

Vitamina K 
La vitamina K è indispensabile nelle reazioni di coagulazione del sangue. Le fonti più abbondanti di vitamina K sono l'erba medica e il fegato di pesce, che vengono usati per la preparazione di concentrati di questa vitamina. Fonti alimentari sono le verdure a foglia verde, il tuorlo dell'uovo, l'olio di soia e il fegato. In un adulto sano, un'alimentazione normale e la sintesi da parte dei batteri intestinali sono in genere sufficienti a fornire all'organismo la vitamina K in quantità adeguata. Problemi a carico dell'apparato digerente possono limitare l'assimilazione di vitamina K e causare, quindi, lievi alterazioni della coagulazione. 
 

Vitamine alimentari (tabella) 



 

---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una nutrizione naturale, equilibrata e sana che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

 

 

SALI MINERALI                 


I minerali sono sostanze inorganiche necessarie a numerose funzioni dell'organismo, come la formazione dei tessuti, le reazioni enzimatiche, la contrazione muscolare, la trasmissione degli impulsi nervosi e la coagulazione del sangue. Questi nutrienti, che devono essere tutti assunti con l'alimentazione, vengono suddivisi in due classi: quella dei macroelementi, a cui appartengono calcio, cloro, fosforo, magnesio, potassio, sodio e zolfo, e quella degli oligoelementi, contenuti in quantità sufficiente nella maggior parte degli alimenti e, benché presenti in traccia nell'organismo, indispensabili al mantenimento di una buona salute; tra questi cromo, ferro, fluoro, iodio, manganese, molibdeno, rame, selenio e zinco. 

Il calcio è necessario allo sviluppo delle ossa e al mantenimento della loro integrità; inoltre, contribuisce alla regolazione dell'eccitabilità delle cellule nervose e alla contrazione muscolare. Il 90% circa del calcio si trova nelle ossa, da cui può essere riassorbito nel sangue e negli altri tessuti. La principale fonte di calcio è rappresentata dal latte e dai suoi derivati. Il fosforo, presente anch'esso in molti alimenti e, soprattutto, nel latte e nel pesce, insieme al calcio è un importante costituente di ossa e denti; inoltre, svolge un ruolo importante nel metabolismo energetico delle cellule. 

Il magnesio, presente in moltissimi alimenti, è indispensabile per il metabolismo del corpo umano ed è importante per il mantenimento del potenziale elettrico delle cellule nervose e muscolari. Nei soggetti malnutriti e negli alcolisti, la carenza di magnesio può provocare tremori e convulsioni. La fonte maggiore di sodio è costituita dal sale da cucina, con cui vengono normalmente insaporiti i cibi; esso è, inoltre, presente in piccole quantità nella maggior parte degli alimenti al naturale. Il sodio, che ha azione di ritenzione dei liquidi, contribuisce anche a regolare l'idratazione dei tessuti, ma se presente in eccesso può provocare edema e ipertensione. 

Il ferro viene utilizzato nella costruzione dell'emoglobina, una proteina localizzata nei globuli rossi e responsabile del trasporto dell'ossigeno all'interno dell'organismo, mediante il sangue; la sua carenza provoca anemia. Il ferro si trova nelle carni, soprattutto rosse, e nelle uova, nei legumi e nelle foglie di alcuni ortaggi, come gli spinaci. Il ferro alimentare è più facilmente assimilabile dall'organismo se abbinato a vitamina C (è buona abitudine, pertanto, condire gli spinaci con limone). Il fluoro, che si trova nel pesce, nel riso, nel tè e nel caffè, viene conservato soprattutto nei denti e nelle ossa ed è fondamentale per la crescita; i fluoruri, una categoria di suoi composti, prevengono la demineralizzazione delle ossa. Lo iodio, presente negli alimenti di origine marina, interviene nella sintesi degli ormoni tiroidei; un suo deficit può provocare il gozzo. Il rame, che si trova nei semi di diverse piante e nei molluschi, è un componente di molti enzimi e proteine del sangue, del cervello e del fegato. Lo zinco, presente nelle carni, nei pesci, nelle uova e nei latticini, riveste anch'esso una funzione importante nella formazione di alcuni enzimi e un ruolo determinante per la crescita. 
 

Sali minerali (tabella) 


 

---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una nutrizione naturale, equilibrata e sana che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

Proteine, grassi e carboidrati

Le proteine
Sono la materia prima più nobile del nostro organismo; sono necessarie per la crescita, il mantenimento e la riparazione di tutte le cellule e in più svolgono tutta una serie di compiti complessi ed essenziali. Le proteine sono anche i "mattoni" che costruiscono i nostri muscoli.

Durante una dieta dobbiamo assicurarci di fornire al nostro organismo un adeguato apporto di proteine. In questo modo, durante il dimagrimento, il nostro organismo andrà ad utilizzare i grassi presenti nel nostro corpo per produrre energia, senza intaccare le proteine.

Questo ci permetterà un dimagrimento "mirato" (perdita di centimetri nei punti giusti e perdita di chili di grasso, non perdita di tessuto muscolare) mantenendoci tonici e in forma.

Anche chi pratica un'attività sportiva - soprattutto sport di potenza (ad esempio palestra, bodybuilding, sollevamento pesi, rugby, lotta) oppure di fondo -  deve assicurarsi un adeguato apporto proteico. Le ricerche scientifiche consigliano circa 1,5 grammi di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo.

Il nostro organismo è in grado di assorbire al massimo circa 20 grammi di proteine per ogni pasto. E' inutile ingerirne una quantità maggiore, poichè le proteine in eccesso vengono convertire in grasso, se non facciamo abbastanza attività fisica, oppure vengono espulse con l'urina, affaticando i nostri organi interni come reni e fegato.

E' opportuno suddividere il consumo di proteine in tanti piccoli spuntini nel corso della giornata, per assicurare al nostro corpo le proteine di cui ha bisogno. In questo modo, chi sta seguendo una dieta è più contento, perchè può mangiare spesso nel corso della giornata e non risente dei "morsi della fame" tipici delle diete tradizionali.

Le proteine sono presenti in tutti gli alimenti di origine animale, ma anche in quelli vegetali (legumi, soia), oppure possono essere assunte attraverso degli appositi integratori.

Herbalife Formula 3 è l'integratore proteico in polvere ideale per chi vuole controllare il proprio peso corporeo e per gli sportivi. 


I grassi
Per anni i grassi sono stati accusati di farci ingrassare e di essere i responsabili dell'aumento di malattie cardiovascolari.

In realtà, le recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che un certo consumo di grassi è indispensabile per il nostro organismo, in quanto i grassi svolgono numerose funzioni vitali e hanno il compito di trasportare le vitamine liposolubili (A, C, D, E, K).

Oltre a quelli usati normalmente come condimento, esistono anche grassi "invisibili" che fanno parte integrante di tutti gli alimenti di origine animale (carne, salumi, latte, formaggi, pesce, uova), delle olive e della frutta secca.

Durante una dieta è comunque opportuno limitare il consumo dei grassi. 

I carboldrati
Il loro scopo principale è fornire energia (circa 4 calorie per grammo). 

I carboidrati vengono utilizzati per produrre energia in attività sia sportive sia lavorative. A stretto rigore di logica per un sedentario il fabbisogno di carboidrati è ridotto, mentre per uno sportivo o per chi ha un lavoro molto faticoso (per esempio un traslocatore)  tale fabbisogno cresce nettamente. I carboidrati assunti in eccesso vengono trasformati in grasso

Possiamo dividere i carboidrati in due grandi categorie.

La prima è quella degli zuccheri semplici: sono presenti in tutti i cibi dolci (prodotti di pasticceria, marmellate, cioccolata, ecc.) e rappresentano la quasi totalità dello zucchero e del miele.

La seconda è rappresentata dagli zuccheri complessi o amidi, che sono i principali componenti dei cereali e dei loro derivati (pane, pasta, riso, ecc.), delle patate e dei legumi.

Un ulteriore classificazione dei carboidrati può essere fatta calcolando il loro indice glicemico, cioè la loro capacità di alzare i nostri livelli di zuccheri nel sangue.

L'ideale è mangiare carboidrati a basso indice glicemico. In questo modo evitiamo di avere dei picchi di zuccheri, a cui corrispondono poi dei cali degli zuccheri (che ci causano un conseguente calo di energia e aumento del senso di fame).

Un eccesso di carboidrati fa ingrassare, non fa bruciare i grassi, stimola maggiormente la fame, rende fisicamente meno attivi.

Il Programma HERBALIFE ti permette di dare al tuo corpo un apporto completo e bilanciato di tutti  nutrienti necessari... in modo semplice e  naturale !


Chiamaci per una consulenza gratuita e personalizzata

Puoi acquistare i prodoti direttamente qui... sul nostro SHOP ONLINE  <  clicca qui per il SHOP alTOP >

 

Quali cibi contengono maggiori proteine?
Dove trovo le proteine nel cibo?
Quale è il contenuto proteici dei cibi?
Cibo e valore proteico..

CIAO
domanda facile facile....
Quale dei 3 alimenti contiene più proteine per 100gr.?

ecco la risposta...



Top 10 Foods Highest in Protein
Share5.1K Tweet979 2.4K 1K Share356K
Protein is a macro nutrient composed of amino acids that is necessary for the proper growth and function of the human body. While the body can manufacture several amino acids required for protein production, a set of essential amino acids needs to be obtained from animal and/or vegetable protein sources. Animal protein sources contain the complete set of essential amino acids, while all the essential amino acids can be obtained by eating a wide variety of plant foods. There is considerable debate over the amount of protein a person needs to consume per day, the current recommended daily intake (RDI) of protein is 46 grams for women aged 19-70 and 56 grams for men aged 19-70. Any excess protein consumed is turned into energy by the body, and it is controversial whether this excess protein causes a strain on the liver. A deficiency in protein leads to muscle atrophy, and impaired functioning of the human body in general. Below is a list of common foods with the highest protein to calorie ratio, for more information, see the sections on protein dense foodsother protein rich foodslow calorie high protein snacks, and protein isolates.

#1: Turkey Breast (and Chicken Breast)
Protein in 100g Half-Breast (306g) Protein to Calorie Ratio
30g 92g 1g protein per 4.5 calories
Chicken: Chicken Breast (58g) provides 17g protein. Chicken Leg (69g) provides 18g protein. Chicken Thigh (37g) provides 9g protein. Click to see complete nutrition facts.

 

 

#2: Fish (Tuna, Salmon, Halibut)
Protein in 100g 3oz Fillet (85g) Protein to Calorie Ratio
26g 22g 1g protein per 4.5 calories
Other fish high in protein per fillet(3oz or 85g): Tuna (22g), Salmon (22g), Halibut (22g), Snapper (22g), Perch(21g), Flounder and Sole (21g), Cod (20g), Tilapia (17g). Click to see complete nutrition facts.

 

 

#3: Cheese (Non-fat Mozzarella)
Protein in 100g 1oz Slice (28g) Protein to Calorie Ratio
32g 9g 1g protein per 4.7 calories
Other cheese high in protein per ounce(28g): Low-fat Cottage Cheese (5g), Low-fat Swiss Cheese (8g), Low-fat Cheddar (6g), Parmesan (10g), Romano (9g). *Low or Non Fat Mozzarella and Cottage Cheese provide the most protein per calorie, full fat cheeses typically only provide 1g protein per 20 calories, and are less optimal sources of protein. Click to see complete nutrition facts.

 

 

#4: Pork Loin (Chops)
Protein in 100g 1 Chop (134g,~5oz) Protein to Calorie Ratio
25g 33g 1g protein per 5.2 calories
Sirloin Roast 3oz (28g) provides 23g of protein, Ham 3oz (28g) provides 18g of protein, 1 slice of bacon (8g) provides 3g of protein. Click to see complete nutrition facts.

 

 

#5: Lean Beef and Veal (Low Fat)
Protein in 100g 3oz Slice (85g) Protein to Calorie Ratio
36g 31g 1g protein per 5.3 calories
T-Bone Steak 3oz (28g) provides 19g of protein, 1 Piece of Beef Jerky (20g) provides 7g of protein. Click to see complete nutrition facts.

 

 

#6: Tofu
Protein in 100g 3oz Slice (85g) Protein to Calorie Ratio
7g 6g 1g protein per 7.4 calories
Click to see complete nutrition facts.

 

 

#7: Beans (Mature Soy Beans)
Protein in 100g 1 cup (172g) Protein to Calorie Ratio
17g 29g 1g protein per 10.4 calories
Other beans high in protein per cup cooked: Kidney Beans (17g), White Beans (17g), Lima Beans (15g), Fava Beans (14g), Black Beans (15g), Mung Beans (14g). Click to see complete nutrition facts.

 

 

#8: Eggs (Especially Egg Whites)
Protein in 100g 1 Large Egg (50g) Protein to Calorie Ratio
13g 6g 1g protein per 12 calories
1 Egg White (33g) provides 4g protein, 1g protein to 4.4 calories.
Click to see complete nutrition facts.

 

 

#9: Yogurt, Milk, and Soymilk
Protein in 100g 1 cup (245g) Protein to Calorie Ratio
6g 14g 1g protein per 18 calories
1 cup skim milk (245g) provides 8g protein, 1 cup soymilk (243g) provides 8g protein. Click to see complete nutrition facts.

 

 

#10: Nuts and Seeds (Pumpkin, Squash, and Watermelon Seeds, Peanuts, Almonds)
Protein in 100g 1 Ounce (28g) Protein to Calorie Ratio
33g 9g 1g protein per 15.8 calories
Other nuts and seeds high in protein (grams proten per ounce (28g)): Peanuts (7g), Almonds (6g), Pistachios (6g), Sunflower Seeds (6g), Flaxseed (5g), Mixed Nuts (4g). Click to see complete nutrition facts.
Read more at http://www.healthaliciousness.com/articles/foods-highest-in-protein.php#8Cd4J3ew8KY221YW.99
 
 

Protein Isolates

As obtaining too much protein may have adverse health affects, use of protein isolates should be approached with caution and is best for those looking to moderately boost their protein intake or gain weight/muscle mass. For more information on gaining weight see the article on high calorie foods.
 
  Protein per 100 grams Calories Protein(g) per Calorie
Unsweetened Dry Gelatin 86 grams 335 calories 1g per 3.9cal
Egg White Powder 82 grams 376 calories 1g to 4.6cal
Soy Protein Isolate 81 grams 338 calories 1g to 4.2cal
Vital Wheat Gluten 75 grams 370 calories 1g to 4.9cal
Spirulina (Dried Seaweed) 58 grams 290 calories 1g to 5cal
De-fatted Peanut Flour 52 grams 327 calories 1g to 6.3cal
Low-fat Sunflower Seed Flour 48 grams 326 calories 1g to 6.8cal
Low-fat Soy Flour 47 grams 372 calories 1g to 7.9cal
Non-fat Milk Powder 36 grams 362 calories 1g to 10cal
Dried Whey 13 grams 353 calories 1g to 27.2cal

 

The Top 10 High Protein Foods by Nutrient Density (Protein per Gram)

#1: Spirulina (Buy from Amazon.com) 58g per 100 grams 4g per tablespoon (7 grams) 1g protein per 5 calories Click to see complete nutrition facts for Spirulina
#2: Parmesan Cheese 42g per 100 grams 2g per tablespoon (5 grams) 1g protein per 11 calories Click to see complete nutrition facts for Parmesan Cheese
#3: Dry Roasted Soy Beans 40g per 100 grams 68g per cup (172 grams) 1g protein per 11.3 calories Click to see complete nutrition facts for Dry Roasted Soybeans
#4: Lean Veal and Beef 37g per 100 grams 31g per 3 ounce serving (85 grams) 1g protein per 5.5 calories Click to see complete nutrition facts for Lean Veal
#5: Lamb (Shoulder) 36g per 100 grams 20g per chop (55 grams) 1g protein per 7.9 calories Click to see complete nutrition facts for Lamb Shoulder
#6: Chicken and Turkey Breast 33g per 100 grams 58g in a chicken breast (172 grams) 1g protein per 5.6 calories Click to see complete nutrition facts for Dried Cod
#7: Squash and Pumpkin Seeds 33g per 100 grams 9g per ounce (28 grams) 1g protein per 15.8 calories Click to see complete nutrition facts for Squash and Pumpkin Seeds
#8: Non-fat Mozzarella 32g per 100 grams 36g per cup shredded (113 grams) 1g protein per 4.7 calories Click to see complete nutrition facts for Non-fat Mozzarella
#9: Fish (Tuna) 30g per 100 grams 26g per 3 ounce serving (85 grams) 1g protein per 4.6 calories Click to see complete nutrition facts for Tuna Fish
#10: Pork Loin (Chops) 30g per 100 grams 23g per chop (78 grams, ~3oz) 1g protein per 9.2 calories Click to see complete nutrition facts for Pork Chops

 


Read more at http://www.healthaliciousness.com/articles/foods-highest-in-protein.php#cqB1RHXcxtYPaQku.99
 
 
A TAVOLA
 

Per avere più muscoli si può puntare

sulla soia e non sulle bistecche

Studio: la perdita di massa muscolare a livello degli arti è minore in chi ha consumi
più elevati di proteine vegetali rispetto a chi ne utilizza meno in cucina

di Carla Favaro, nutrizionista


 
 
 
 
(Clicca in alto a destra per ingrandire l’immagine)(Clicca in alto a destra per ingrandire l’immagine)
shadow
 
 
 
 
 
 
 

Un adeguato apporto proteico è molto importante per ridurre la perdita la massa muscolare che si verifica con il passare degli anni e quando si parla di proteine in questo contesto viene naturale pensare a quelle di origine animale e quindi soprattutto alla carne. Ma le proteine vegetali possono avere anch’esse un ruolo protettivo? Stando ad uno studio condotto in Cina e recentemente pubblicato su The Journal of Nutrition Health and Aging la risposta sembra affermativa. In questo studio, analizzando i consumi proteici di 2.726 persone, di età pari o superiore a 65 anni, che sono state poi seguite per 4 anni, i ricercatori hanno osservato che la perdita di massa muscolare a livello degli arti era minore in chi aveva consumi più elevati di proteine vegetali rispetto a chi aveva consumi più bassi. Non si è invece rilevata nessuna associazione tra conservazione di massa muscolare e consumo totale di proteine o di proteine di origine animale.

«L’aspetto più interessante di questa ricerca - commenta Paola Palestini, professore di biochimica e coordinatore della Scuola di specializzazione in Scienza dell’alimentazione dell’Università Milano Bicocca - è che mette l’accento sulle proteine vegetali, spesso sottovalutate. Le considerazioni che potremmo fare sono essenzialmente due. La prima riguarda il tipo di proteine vegetali utilizzate per questo studio. I cinesi consumano molta soia e prodotti a base di soia, le cui proteine sono di particolare valore biologico perché contengono una buona percentuale di aminoacidi essenziali, quelli che devono necessariamente essere assunti con la dieta. In caso di carenza di questi aminoacidi, l’organismo non può “costruire” le proteine di cui ha bisogno, comprese quelle muscolari. La seconda considerazione riguarda la presenza, nei vegetali, di altri fattori (come antiossidanti, vitamine, microelementi) che potrebbero avere un ruolo nel preservare la massa muscolare». «Non dimentichiamo, comunque - prosegue Palestini -, che si tratta di ipotesi da confermare, anche perché studi precedenti supportano l’effetto positivo delle proteine animali - che sono le più complete dal punto di vista della composizione in aminoacidi essenziali - nel preservare la massa muscolare».

 

 

Visto che la soia è una fonte proteica così valida, non sarebbe allora opportuno per tutti introdurla nella dieta abituale? «La soia è effettivamente l’alimento di origine vegetale con qualità proteiche più vicine a quelle della carne - risponde Laura Rossi, ricercatore del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura -, non fa però parte della nostra tradizione gastronomica. Una frequenza di consumo indicativa per chi volesse cominciare ad introdurre la soia nella propria dieta, potrebbe essere una volta alla settimana, al posto di altre fonti proteiche animali, come la carne oppure il formaggio. «Non dimentichiamo, però - conclude Rossi -, che anche alimenti più mediterranei come fagioli, ceci, lenticchie possono contribuire a soddisfare i nostri bisogni proteici e quindi anche a ridimensionare i consumi di alimenti di origine animale, se troppo elevati».



HERBALIFE ofre tutta la sua gamma di Sostituto del pasto a base di proteine vegetai della soia, con tutti i vantaggi e benefici

  • Formula1  Shake Mix con tutti i micro & macro nutrienti, vitamine, sali minerali, aminoacidi essenziali, enzimi, fibre... e Proteine ella Soia
  • Protein Drink  a base di proteine vegetali, Pisane e soya
  • DrimkMix proteico alle proteine della soya
  • Barrette proteiche
  • F1-fre per celiachia, intolleranti glutine e, soya e lattosio con proteine vegetali Pisane
Acquista e ricevi da casa tua, tranquillamente  

 

TABELLA PROTEICA ALIMENTI

Proteine (g/100g p.e.)

Alimento

Q.tà

Soia, isolato proteico 

86,5

Melù o pesce molo, stoccafisso secco

80,1

Uova di gallina, intero, in polvere

51,9

Ciccioli 

40,8

Vitello, filetto, cotto [saltato in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

38,6

Caciocavallo 

37,7

Soia secca 

36,9

Farina di soia 

36,8

Agnello cotto [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 

35,6

Cefalo muggine, uova [bottarga]

35,5

Faraona, coscio, senza pelle, cotto [allo spiedo senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

34,4

Parmigiano 

33,5

Latte di vacca in polvere, scremato

33,1

Grana 

33,0

Sardine fritte 

32,3

Bresaola 

32,0

Pinoli 

31,9

Pollo, ala con pelle, cotta [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

31,7

Pollo, fuso con pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

31,2

Agnello, coscio, cotto [tessuto muscolare privato del grasso visibile, cotto in forno senza aggiunta di grassi e di sale] 

31,1

Faraona, petto, senza pelle, cotto [allo spiedo senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 
Latteria [formaggio tipico del Veneto] 

30,7

Groviera 

30,6

Salame Felino 

30,5

Tacchino, sovracoscio, senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 
Pollo, petto, cotto [saltato in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

30,2

Maiale, leggero, bistecca, cotta [saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

30,1

Pollo, fuso senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

29,9

Tacchino, fesa, cotta [saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

29,6

Prosciutto crudo, disossato, magro [privato del grasso visibile] 

29,3

Merluzzo o nasello, baccala' secco 
Arachidi, tostate 

29,0

Pecorino siciliano 
Pollo intero senza pelle, cotto [arrosto di rosticceria] 

28,9

Latte di vacca in polvere, parzialmente scremato 

28,8

Agnello, costoletta, cotta [tessuto muscolare privato del grasso visibile, cotta in forno senza aggiunta di grassi e di sale] 

28,7

Emmenthal 
Salame cacciatore 

28,5

Speck 
Prosciutto crudo San Daniele 
Pollo intero con pelle, cotto [arrosto di rosticceria] 
Pollo, sovracoscio senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

28,3

Provolone 

28,1

Tacchino, fuso, senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 
Germe di frumento [composizione media fra germe di frumento duro e tenero] 

28,0

Pollo intero senza pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 
Coniglio intero, cotto 

27,9

Caciotta romana di pecora 

27,7

Prosciutto crudo di Parma, magro [privato del grasso visibile] 

27,5

Salame nostrano 

27,3

Fave secche sgusciate crude 

27,2

Pollo intero con pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

27,1

Prosciutto crudo, disossato 
Storione, uova [caviale] 
Caciottina mista 

26,9

Prosciutto crudo San Daniele, magro [privato del grasso visibile] 

26,8

Tacchino, fuso, con pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 
Trota, surgelata, cotta [in forno a microonde senza aggiunta di acqua e di sale] 
Salame Napoli 
Salame Milano 
Pollo, sovracoscio con pelle, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

26,7

Salame Fabriano 
Salame Brianza 

26,5

Prosciutto crudo di montagna 
Prosciutto crudo, gambuccio 

26,2

Pecorino romano 

26,0

Acciuga o alice, sott'olio 

25,9

Faraona, petto, senza pelle, crudo 
Pecorino 

25,8

Latte di vacca in polvere, intero

25,7

Prosciutto crudo di Parma 

25,5

Salmone, affumicato 
Formaggio molle da tavola 

25,4

Tonno, sott'olio, sgocciolato 

25,2

Tonno, in salamoia, sgocciolato

25,1

Cheddar 
Quaglia 
Acciuga o alice, sotto sale 
Scamorza 

25,0

Merluzzo o nasello, surgelato, cotto [in forno a microonde senza aggiunta di acqua e di sale] 

24,8

Butirro calabro 

24,7

Caciotta toscana 

24,6

Fontina 
Caciotta mista 

24,5

Fagiano 
Faraona, coscio, con pelle, crudo 

24,3

Salame ungherese 

24,2

Faraona, coscio, senza pelle, crudo 
Tacchino, fesa cruda 

24,0

Fagioli crudi 
Coppa Parma 

23,6

Fagioli -Cannellini secchi crudi

23,4

Pollo, petto crudo 

23,3

Corned beef, in scatola 

23,2

Fegato di suino, crudo 

22,8

Lenticchie secche crude 

22,7

Fegato di equino 
Fagioli, dall'occhio secchi 

22,4

Prosciutto cotto, magro [privato del grasso visibile] 
Salsiccia di suino, fresca, cotta, saltata in padella senza aggiunta di grassi e di sale 
Struzzo, cotto [tessuto muscolare privato del grasso visibile, cotto in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

22,2

Burrini 
Piccione giovane 

22,1

Salsiccia di suino, secca 
Mandorle dolci, secche 
Bovino adulto o vitellone - sottofesa - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 

22,0

Tacchino intero, senza pelle crudo

21,9

Bovino adulto o vitellone - fesa - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Bovino adulto o vitellone - lombata - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 

21,8

Piselli secchi 
Pancetta magretta 

21,7

Merluzzo o nasello, baccala' ammollato 

21,6

Tonno, fresco 
Bovino adulto o vitellone - spalla, muscolo, girello, fesone- [tessuto muscolare privato del grasso visibile]
Bovino adulto o vitellone - tagli posteriori 

21,5

Bovino adulto o vitellone - scamone - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Anatra domestica 
Zampone, confezionato precotto [bollito per 20' dentro la confezione e scolato dal liquido prodotto con la cottura] 

21,4

Fave secche crude 
Bovino adulto o vitellone - costata - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Bovino adulto o vitellone - girello - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Bovino adulto o vitellone - noce - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Spigola d'allevamento, filetti 
Maiale, leggero, bistecca cruda 

21,3

Italico 

21,2

Salmone, in salamoia 
Caciottina vaccina 
Cotechino, confezionato precotto, [bollito per 20 min. dentro la confezione e scolato dal liquido prodotto con la cottura] 

21,1

Pagello 
Coniglio, coscio 
Cervo [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Daino 

21,0

Merluzzo o nasello, surgelato, cotto [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 
Gallina 
Bovino adulto o vitellone - geretto anteriore e posteriore - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Struzzo crudo [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Pancetta tesa 
Ceci secchi crudi 
Camembert 

20,9

Sarda fresca 
Capocollo 
Maiale, pesante, lombo 

20,8

Maiale, leggero, lombo 
Orata fresca, filetti 
Melù o pesce molo, stoccafisso, ammollato 
Vitello, filetto crudo 

20,7

Fior di latte 
Halibut 

20,6

Bovino adulto o vitellone - tagli anteriori 
Bovino adulto o vitellone - filetto - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 

20,5

Cacao amaro in polvere 
Agnello, costoletta cruda [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Maiale, pesante, coscio 
Trota, surgelata, cotta [in forno senza aggiunta di grassi e di sale e scolato dal grasso prodotto con la cottura] 

20,4

Bovino adulto o vitellone - copertina di sotto, copertina di spalla, sottospalla, collo- [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Sardine fresche 
Trota iridea d'allevamento, filetti 
Coniglio intero, surgelato 

20,3

Maiale, leggero, coscio 
Aragosta, bollita 
Fagioli -Borlotti secchi crudi 

20,2

Pagello bocca d'oro 
Fegato di bovino 
Agnello [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Agnello, coscio crudo [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 
Corvina 
Robiola 

20,0

Aringa, affumicata 
Coniglio intero crudo 

19,9

Orata, surgelata 
Cavallo 
Prosciutto cotto 
Aringa, sotto sale 

19,8

Orata fresca d'allevamento, filetti 
Bovino adulto o vitellone - pancia, biancostato, punta di petto - [tessuto muscolare privato del grasso visibile] 

19,7

Tè (foglie) 

19,6

Fegato di ovino 

19,5

Pollo intero senza pelle crudo 

19,4

Sgombro o maccarello, in salamoia 
Brie 

19,3

Capretto 
Storione 

19,2

Gorgonzola 
Dolce verde 
Zampone, confezionato precotto 

19,1

Maiale, leggero, spalla 
Taleggio 
Scorfano 
Pollo intero con pelle crudo 
Maiale, pesante, spalla 
Occhiata 
Coregone 

19,0

Carpa 

18,9

Luccio 
Mozzarella di vacca 
Cuore di equino 
Pollo, sovracoscio senza pelle crudo 

18,7

Pollo, fuso senza pelle crudo 
Stracchino 
Milza di bovino 
Tacchino, sovracoscio, senza pelle crudo 

18,5

Rene di bovino 
Salmone fresco 
Pollo, fuso con pelle crudo 

18,4

Boga 
Cuore di suino 
Aringa, marinata 
Suro o sugarello 

18,3

Tacchino intero, con pelle crudo

18,2

Granchio, in scatola 
Pistacchi 

18,1

Salpa 
Mormora 
Tacchino, fuso, senza pelle crudo 

18,0

Tacchino, fuso, con pelle crudo 
Tinca 

17,9

Trota, surgelata 

17,8

Melù o pesce molo fresco 
Pollo, sovracoscio con pelle crudo 

17,4

Sogliola, surgelata 
Caciottina fresca 
Merluzzo o nasello, surgelato 

17,3

Dentice, surgelato 
Cotechino, confezionato precotto 

17,2

Lingua di bovino cruda 
Coratella di vitello [cuore, polmoni, fegato, milza, reni] 

17,1

Cernia, surgelata 
Merluzzo o nasello crudo 
Sgombro o maccarello fresco 

17,0

Cuore di ovino 
Sogliola, fresca 

16,9

Acciuga o alice, fresca 
Cuore di bovino 

16,8

Pollo, ala con pelle cruda 
Dentice, fresco 
Mozzarella di bufala 

16,7

Gamberi, sgusciati, surgelati 
Aringa fresca 
Spigola 
Carne bovina pressata, in scatola 

16,5

Lupini, ammollati 
Wurstel, cotto [saltato in padella senza aggiunta di grassi e di sale]

16,4

Rombo 

16,3

Crescenza 

16,1

Palombo 
Aragosta fresca 

16,0

Triglia 
Uova di gallina, tuorlo 
Uova di gallina, tuorlo, congelato 
Cefalo muggine 
Oca 
Trippa di bovino 

15,8

Dadi da brodo 
Coratella di agnello [cuore, polmoni, fegato, milza, reni] 
Tortellini, secchi 

15,7

Merluzzo o nasello, surgelato, filetti 
Feta 

15,6

Pesce gatto 
Rana 

15,5

Salsiccia di suino, fresca cruda

15,4

Farro 

15,1

Cavolo broccolo verde ramoso, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Anacardi 

15,0

Anguilla, marinata 

14,8

Formaggino, meno grasso 
Trota 
Mortadella 

14,7

Lattarini 
Anguilla di mare 

14,6

Noci, secche 

14,3

Fette biscottate integrali 
Anguilla d'allevamento, filetti 
Razza 

14,2

Crusca di frumento 

14,1

Polmone di bovino 
Cheese-burger -peso medio 132g- [Pane all'olio o al latte, hamburger di carne bovina, ketchup, verdure, formaggio] 
Seppia 

14,0

Uova di oca, intero 
Nocciole, secche 
Biscotti per l'infanzia 

13,8

Wurstel crudo 

13,7

Hamburger -peso medio 111g- [Pane all'olio o al latte, hamburger di carne bovina, ketchup, verdure] 
Gamberi, freschi 

13,6

Big-burger -peso medio 191g- [Pane all'olio o al latte, doppio hamburger di carne bovina, ketchup, verdure]

13,5

Mortadella di bovino e suino 

13,3

Crackers alla soia 
Calamaro, surgelato 

13,1

Patè di coniglio 
Frumento duro 
Capitone 
Pasta all'uovo secca cruda 

13,0

Farina di frumento duro 
Lumaca 

12,9

Uova di tacchina, intero 

12,8

Patè di fegato 

12,7

Farina d'avena 
Carne bovina in gelatina, in scatola 
Calamaro, fresco 

12,6

Uova di gallina, intero, cotto alla coque o sodo 
Uova di gallina, intero 
Uova di gallina, intero, congelato 
Grano saraceno 
Salsiccia di fegato 

12,4

Grissini 
Frumento tenero 

12,3

Tortellini, freschi 
Uova di anatra, intero 

12,2

Lievito di birra, compresso 

12,1

Pop corn 

12,0

Savoiardi 
Farina di frumento integrale 
Cacioricotta di capra 

11,9

Miglio 
Anguilla di fiume 

11,8

Cozza o mitilo 
Farina di segale 

11,7

Semola 
Biscotti alla soia 
Biscotti integrali con soia 
Farina di frumento tipo 0 

11,5

Patè di prosciutto 
Fette biscottate 

11,3

Formaggino 

11,2

Patè di pollo 

11,1

Farina di frumento tipo 00 
Merluzzo o nasello, bastoncini di pesce surgelati 
Miglio decorticato 

11,0

Pepe nero 
Pasta di semola cruda 

10,9

Torrone alla mandorla 

10,8

Uova di gallina, albume 
Pane azzimo 

10,7

Farina d'orzo 
Polpo 

10,6

Noci 
Cracotte 
Ricotta di bufala 

10,5

Caffe' tostato 
Orzo perlato 

10,4

Ostrica 
Vongola 
Fagioli -Borlotti freschi crudi 

10,2

Carciofi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Pangrattato 
Minestrone liofilizzato 

10,1

Cervello di bovino 
Pappa reale 

10,0

Pasta di mandorle 

9,9

Crackers al formaggio 

9,8

Piselli freschi, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 
Fiocchi di formaggio magro 
Muesli 

9,7

Ricotta di pecora 

9,5

Crackers salati 

9,4

Formaggio cremoso spalmabile, light 
Mais 

9,2

Panini al latte 
Pane formato rosetta 

9,0

Pane di tipo 1 
Torta margherita 

8,9

Ricotta di vacca 

8,8

Soia, salsa 
Farina di mais 
Latte di vacca, condensato zuccherato 

8,7

Formaggio cremoso spalmabile 
Pane di tipo 00 

8,6

Pane al malto 
Croissants 
Pane di segale 

8,3

Merendine, tipo briosche 
Wafer ricoperto di cioccolato 

8,2

Pane di tipo 0 

8,1

Macadamia 
Fiocchi d'avena 
Fagioli -Cannellini secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

8,0

Fagioli, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 
Pizza bianca 

7,9

Biscotti integrali 

7,8

Panini all'olio 

7,7

Mascarpone 

7,6

Riso integrale crudo 
Pane di tipo integrale 

7,5

Riso parboiled crudo 
Merendine, tipo pan di spagna 

7,4

Farina di riso 
Cioccolato al latte 

7,3

Cioccolato al latte con nocciole 
Cornetti 
Noci pecan 
Biscotti frollini 

7,2

Pizza con pomodoro 
Biscotti wafers 

7,1

Ceci secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 
Latte di vacca, evaporato non zuccherato 

7,0

Lenticchie secche, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolate] 
Fagioli -Borlotti secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 
Crema di nocciole e cacao 

6,9

Ceci in scatola, scolati 
Cavoli di bruxelles, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Riso brillato crudo 
Fagioli -Borlotti in scatola, scolati 

6,7

Cornflakes 
Biscotti secchi 
Cioccolato fondente 

6,6

Panettone 
Yogurt greco, da latte intero 

6,4

Spinaci, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

6,3

Cannoli alla crema 
Germogli di soia 
Merendine, farcite di latte 

6,2

Farina di castagne 
Fave fresche, cotte [saltate in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

6,1

Fagioli -Cannellini in scatola, scolati 
Tartufo nero 
Riso soffiato da prima colazione 
Castagne, secche 

6,0

Baba' al rhum 

5,9

Fagioli -Borlotti freschi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

5,7

Cocco, essiccato 
Albicocche, disidratate 
Pizza con pomodoro e mozzarella 

5,6

Merendine, con marmellata 
Piselli freschi crudi 

5,5

Patatine fritte, in busta 
Lenti colorate ripiene di cioccolato 
Piselli surgelati 

5,4

Gelato confezionato- biscotto con crema, zabaione e cioccolato 
Piselli in scatola, scolati 
Latte di pecora 
Merendine, tipo pasta frolla 
Cavolfiore, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale]

5,3

Peperoni, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 
Fave fresche crude 
Fichi, seccati al forno e mandorlati 

5,2

Gelato confezionato- caffe', in vaschetta 
Asparagi di campo, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Gelato confezionato- cono con panna e cioccolato 

5,1

Lenticchie in scatola, scolate 
Soia, yogurt 
Albicocche, secche 

5,0

Crostata con marmellata 

4,9

Funghi coltivati prataioli, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 
Barretta al cocco ricoperta di cioccolato 
Pesche, disidratate 
Agretti, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale]

4,8

Funghi coltivati pleurotes, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 
Pasta di semola, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolata] 

4,7

Asparagi di bosco 
Crostata con crema al cacao 

4,6

Gelato confezionato- panna ricoperta di cioccolato fondente 
Cardi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Latte di bufala 

4,5

Avocado 

4,4

Maionese 
Pasta all'uovo secca, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Broccolo a testa, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

4,3

Gelato confezionato- cono con panna, scaglie di cioccolato e noccioline 
Cavoli di bruxelles crudi 
Broccoletti di rapa, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Gelato confezionato- fior di latte, in vaschetta 

4,2

Cipolle, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

4,1

Latte di capra 
Patate, cotte, fritte 
Salvia 
Pomodori, conserva 
Funghi porcini 

3,9

Menta 
Yogurt da latte, intero 
Melanzane, cotte [saltate in padella senza aggiunta di grassi e di sale]

3,8

Funghi coltivati prataioli crudi 
Prezzemolo 
Castagne, arrostite 

3,7

Asparagi di campo crudi 
Latte di vacca pastorizzato, scremato 
Gelato confezionato- cacao, in vaschetta 
Yogurt caprino 

3,6

Cocco 
Fichi, canditi 
Fichi, secchi 
Finocchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Latte di vacca pastorizzato, parzialmente scremato 

3,5

Spinaci crudi 
Yogurt da latte, parzialmente scremato 
Cipolline, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Mais dolce, in scatola, sgocciolato 
Cavolo broccolo verde ramoso crudo 

3,4

Gelato confezionato- nocciola, in vaschetta 
Latte di vacca UHT, intero 
Vegetali misti, surgelati: piselli, mais, carote, fagioli 
Carrube 
Yogurt da latte, scremato 
Latte di vacca pastorizzato, intero 

3,3

Cavolfiore crudo 
Latte di vacca UHT, parzialmente scremato 
Zucchine, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Gelato confezionato- panna, in vaschetta 

3,2

Tarassaco o dente di leone 
Pesche, secche 
Basilico 

3,1

Asparagi di serra 
Broccolo a testa crudo 
Passiflora 

3,0

Broccoletti di rapa crudi 
Castagne 
Soia, latte 
Patate, cotte [arrosto] 
Gelato confezionato- stracciatella, in vaschetta 

2,9

Bieta, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Spinaci, surgelati 
Crema di latte -12% di lipidi 

2,8

Carciofi, surgelati crudi 
Gelato confezionato- vaniglia, in vaschetta 
Datteri, secchi 
Carciofi crudi 

2,7

Rughetta o rucola 
Foglie di rapa 
Carote, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale]

2,6

Castagne, bollite 
Riso integrale, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

2,5

Porri, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

2,4

Panna o crema di latte 
Sedano crudo 
Cavolo cappuccio verde, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

2,3

Funghi coltivati pleurotes crudi 
Minestre in scatola, crema di cipolle 
Prugne secche 

2,2

Cavolo verza, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Caramelle tipo "mou" 
Riso parboiled, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Salsa tomato ketchup 
Fagiolini freschi crudi 
Cavolo cappuccio verde crudo 
Patate crude 
Patate, cotte con buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Patate, cotte [in forno a microonde senza aggiunta di acqua e di sale] 
Porri crudi 

2,1

Riso brillato, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Patate novelle crude 
Funghi ovuli 
Cavolo verza crudo 

2,0

Radicchio verde 
Sedano rapa 
Uva, secca 
Cavolo cappuccio rosso 
Rape, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

1,9

Anona 
Agretti 
Lattuga 
Peperoncini piccanti 
Patate, cotte senza buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

1,8

Minestre in scatola, crema di pollo 
Fiori di zucca 
Fagiolini surgelati, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

1,7

Olive nere 

1,6

Olive da tavola conservate 
Lattuga a cappuccio 

1,5

Rosmarino 
Fecola di patate 
Radicchio rosso 
Cicoria di campo, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Gelato confezionato- fior di latte, ricoperto di sorbetto alla fragola 
Cicoria di campo cruda 

1,4

Mora di rovo 
Zucchine, chiare crude 
Bieta cruda 
Zucchine crude 
Zucchine, scure crude 
Pere, candite 
Pomodori, passata 
Cipolline crude 
Mele, disidratate 

1,3

Finocchi crudi 
Pomodori, pelati in scatola [frutti più succo naturale] 
Banane 
Pomodori da insalata 
Cicoria da taglio, coltivata 
Olive verdi in salamoia 
Kiwi 

1,2

Litchi 
Melanzane crude 
Barbabietole rosse crude 
Zucca gialla 
Carote crude 
Lattuga da taglio 
Pomodori San Marzano 

1,1

Minestre in scatola, crema di asparagi 
Cipolle crude 
Mango 
Lamponi 
Rape crude 
Pomodori maturi 
Minestre in scatola, crema di funghi 

1,0

Crostata con marmellata di albicocche, tipo industriale 
Indivia 
Gelato confezionato- sorbetto al limone, in vaschetta 
Aglio 
Fichi 
Fragole 
Mirtilli 
Ribes 
Clementine 
Peperoni, rossi e gialli 
Mandarini 
Peperoni, gialli crudi 
Peperoni crudi 

0,9

Fichi-d'india 
Ciliege 
Ravanelli 
Minestre in scatola, crema di pomodori 
Sego di bue 
Burro 
Pomodori, succo 
Melone d'estate 
Amarene 
Olive verdi 
Mandaranci 
Pesche senza buccia 

0,8

Feijoa 
Guava 
Cetrioli 
Cicoria witloof o indivia belga 
Peperoni, verdi 
Margarina -2/3 di grassi animali, 1/3 di grassi vegetali 
Arance 
Pesche con buccia 
Babaco 

0,7

Pompelmo 
Tapioca [farina ricavata dai tuberi della manioca] 
Limoni 
Loti o kaki 
Cardi crudi 
Margarina -100% vegetale 
Miele 

0,6

Marmellate, normali e tipo frutta viva 
Canditi [ciliegie, scorzette di frutta, frutti ghiacciati] 
Ananas, sciroppato 
Ananas 
Uva 
Prugne rosse 
Prugne gialle 
Prugne 
Arance, succo 
Mele fresche - granny smith 
Pesche, sciroppate 
Melone d'inverno 
Melagrane 

0,5

Papaia 
Mele fresche - golden 
Ciliege, candite 
Cocktail di frutta sciroppata 
Cocomero 
Albicocche, sciroppate 
Nespole 
Albicocche 

0,4

Strutto o sugna 
Mele fresche senza buccia 
Mele fresche - annurche 
Succo di frutta [albicocca e pera] 
Uva, succo, in cartone 
Pere fresche, senza buccia 
Mele cotogne 
Mele fresche - renette 
Mais, amido 

0,3

Limoni, succo 
Mele fresche - imperatore 
Mele fresche - deliziose 
Mele fresche con buccia 
Birra chiara 

0,2

Aranciata 

0,1

Bevanda tipo cola 
Marsala all'uovo 
Spumante 
Aperitivi a base di vino 
Liquori da dessert 
Caramelle dure 
Vino da pasto rosso 
Grappa 
Whisky 
Brandy 
Vermouth dolce 
Vermouth secco 
Marsala tipico 
Vino da pasto bianco 

tr

 

 

DIVISA PER ALIMENTI

1 - Cereali e Derivati

Alimento

Q.tà

Farina di soia 

36,8

Germe di frumento [composizione media fra germe di frumento duro e tenero] 

28,0

Tortellini, secchi 

15,7

Farro 

15,1

Fette biscottate integrali 

14,2

Crusca di frumento 

14,1

Biscotti per l'infanzia 

13,8

Crackers alla soia 

13,1

Pasta all'uovo secca cruda 
Frumento duro 

13,0

Farina di frumento duro 

12,9

Farina d'avena 

12,6

Grano saraceno 

12,4

Frumento tenero 
Grissini 

12,3

Tortellini, freschi 

12,2

Farina di frumento integrale 

11,9

Miglio 

11,8

Farina di segale 

11,7

Farina di frumento tipo 0 
Biscotti alla soia 
Biscotti integrali con soia 
Semola 

11,5

Fette biscottate 

11,3

Farina di frumento tipo 00 
Miglio decorticato 

11,0

Pasta di semola cruda 

10,9

Pane azzimo 

10,7

Farina d'orzo 

10,6

Cracotte 

10,5

Orzo perlato 

10,4

Pangrattato 

10,1

Crackers al formaggio 

9,8

Muesli 

9,7

Crackers salati 

9,4

Mais 

9,2

Pane formato rosetta 
Panini al latte 

9,0

Pane di tipo 1 

8,9

Farina di mais 

8,7

Pane di tipo 00 

8,6

Pane di segale 
Pane al malto 
Croissants 

8,3

Pane di tipo 0 

8,1

Fiocchi d'avena 

8,0

Pizza bianca 

7,9

Biscotti integrali 

7,8

Panini all'olio 

7,7

Riso integrale crudo 
Pane di tipo integrale 

7,5

Riso parboiled crudo 

7,4

Farina di riso 

7,3

Cornetti 
Biscotti frollini 

7,2

Pizza con pomodoro 
Biscotti wafers 

7,1

Riso brillato crudo 

6,7

Biscotti secchi 
Cornflakes 

6,6

Riso soffiato da prima colazione

6,0

Pizza con pomodoro e mozzarella

5,6

Pasta di semola, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolata] 

4,7

Pasta all'uovo secca, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

4,3

Mais dolce, in scatola, sgocciolato

3,4

Riso integrale, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

2,5

Riso parboiled, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

2,1

Riso brillato, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

2,0

Tapioca [farina ricavata dai tuberi della manioca] 

0,6

Mais, amido 

0,3

 

 

 

2 - Legumi

Alimento

Q.tà

Soia, isolato proteico 

86,5

Soia secca 

36,9

Fave secche sgusciate crude 

27,2

Fagioli crudi 

23,6

Fagioli -Cannellini secchi crudi

23,4

Lenticchie secche crude 

22,7

Fagioli, dall'occhio secchi 

22,4

Piselli secchi 

21,7

Fave secche crude 

21,3

Ceci secchi crudi 

20,9

Fagioli -Borlotti secchi crudi 

20,2

Lupini, ammollati 

16,4

Fagioli -Borlotti freschi crudi

10,2

Piselli freschi, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

9,7

Fagioli -Cannellini secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

8,0

Fagioli, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

7,9

Ceci secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

7,0

Lenticchie secche, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolate] 
Fagioli -Borlotti secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

6,9

Ceci in scatola, scolati 
Fagioli -Borlotti in scatola, scolati 

6,7

Fave fresche, cotte [saltate in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

6,1

Fagioli -Cannellini in scatola, scolati 

6,0

Fagioli -Borlotti freschi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

5,7

Piselli freschi crudi 

5,5

Piselli surgelati 

5,4

Piselli in scatola, scolati 

5,3

Fave fresche crude 

5,2

Lenticchie in scatola, scolate 

5,0

Fagiolini freschi crudi 

2,1

Fagiolini surgelati, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] 

1,7

 

 

 

3 - Verdure e Ortaggi

Alimento

Q.tà

Cavolo broccolo verde ramoso, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

15,0

Pepe nero 

10,9

Carciofi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

10,1

Cavoli di bruxelles, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

6,7

Spinaci, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

6,3

Germogli di soia 

6,2

Tartufo nero 

6,0

Patatine fritte, in busta 

5,4

Cavolfiore, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

5,3

Peperoni, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

5,2

Asparagi di campo, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

5,1

Funghi coltivati prataioli, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 
Agretti, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale]

4,8

Funghi coltivati pleurotes, cotti [saltati in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 

4,7

Asparagi di bosco 

4,6

Cardi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

4,5

Broccolo a testa, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

4,3

Broccoletti di rapa, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Cavoli di bruxelles crudi 

4,2

Cipolle, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

4,1

Funghi porcini 
Salvia 
Patate, cotte, fritte 
Pomodori, conserva 

3,9

Melanzane, cotte [saltate in padella senza aggiunta di grassi e di sale] 
Menta 

3,8

Prezzemolo 
Funghi coltivati prataioli crudi 

3,7

Asparagi di campo crudi 

3,6

Finocchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

3,5

Cipolline, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Spinaci crudi 
Cavolo broccolo verde ramoso crudo 

3,4

Vegetali misti, surgelati: piselli, mais, carote, fagioli 

3,3

Cavolfiore crudo 
Zucchine, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale]

3,2

Tarassaco o dente di leone 
Basilico 

3,1

Broccolo a testa crudo 
Asparagi di serra 

3,0

Broccoletti di rapa crudi 
Patate, cotte [arrosto] 

2,9

Bieta, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Spinaci, surgelati 

2,8

Carciofi, surgelati crudi 
Carciofi crudi 

2,7

Foglie di rapa 
Carote, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Rughetta o rucola 

2,6

Porri, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

2,4

Cavolo cappuccio verde, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Sedano crudo 

2,3

Funghi coltivati pleurotes crudi

2,2

Patate, cotte [in forno a microonde senza aggiunta di acqua e di sale] 
Patate, cotte con buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Patate crude 
Cavolo cappuccio verde crudo 
Porri crudi 
Cavolo verza, cotto [bollito in acqua distillata senza aggiunta di sale]

2,1

Patate novelle crude 
Funghi ovuli 
Cavolo verza crudo 

2,0

Radicchio verde 
Cavolo cappuccio rosso 
Rape, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Sedano rapa 

1,9

Lattuga 
Agretti 
Peperoncini piccanti 
Patate, cotte senza buccia [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale] 

1,8

Fiori di zucca 

1,7

Lattuga a cappuccio 

1,5

Rosmarino 
Cicoria di campo cruda 
Cicoria di campo, cotta [bollita in acqua distillata senza aggiunta di sale] 
Radicchio rosso 

1,4

Bieta cruda 
Cipolline crude 
Zucchine, scure crude 
Pomodori, passata 
Zucchine, chiare crude 
Zucchine crude 

1,3

Finocchi crudi 
Cicoria da taglio, coltivata 
Pomodori da insalata 
Pomodori, pelati in scatola [frutti più succo naturale] 

1,2

Barbabietole rosse crude 
Lattuga da taglio 
Pomodori San Marzano 
Melanzane crude 
Zucca gialla 
Carote crude 

1,1

Rape crude 
Cipolle crude 
Pomodori maturi 

1,0

Peperoni crudi 
Peperoni, rossi e gialli 
Indivia 
Aglio 
Peperoni, gialli crudi 

0,9

Pomodori, succo 
Ravanelli 

0,8

Peperoni, verdi 
Cicoria witloof o indivia belga 
Cetrioli 

0,7

Cardi crudi 

0,6

 

 

 

4 - Frutta

Alimento

Q.tà

Pinoli 

31,9

Arachidi, tostate 

29,0

Mandorle dolci, secche 

22,0

Pistacchi 

18,1

Anacardi 

15,0

Noci, secche 

14,3

Nocciole, secche 

13,8

Noci 

10,5

Macadamia 

8,0

Noci pecan 

7,2

Castagne, secche 

6,0

Cocco, essiccato 
Albicocche, disidratate 

5,6

Fichi, seccati al forno e mandorlati

5,2

Albicocche, secche 

5,0

Pesche, disidratate 

4,8

Avocado 

4,4

Castagne, arrostite 

3,7

Fichi, secchi 
Fichi, canditi 
Cocco 

3,5

Carrube 

3,3

Pesche, secche 

3,1

Passiflora 

3,0

Castagne 

2,9

Datteri, secchi 

2,7

Castagne, bollite 

2,5

Prugne secche 

2,2

Uva, secca 

1,9

Anona 

1,8

Olive nere 

1,6

Olive da tavola conservate 

1,5

Mele, disidratate 
Mora di rovo 
Pere, candite 

1,3

Banane 
Olive verdi in salamoia 
Kiwi 

1,2

Litchi 

1,1

Lamponi 
Mango 

1,0

Fichi 
Ribes 
Mirtilli 
Mandarini 
Fragole 
Clementine 

0,9

Melone d'estate 
Fichi-d'india 
Pesche senza buccia 
Olive verdi 
Ciliege 
Amarene 
Mandaranci 

0,8

Pesche con buccia 
Babaco 
Guava 
Arance 
Feijoa 

0,7

Pompelmo 
Loti o kaki 
Limoni 

0,6

Mele fresche - granny smith 
Melagrane 
Melone d'inverno 
Arance, succo 
Ananas, sciroppato 
Ananas 
Prugne 
Prugne gialle 
Prugne rosse 
Uva 
Pesche, sciroppate 

0,5

Cocktail di frutta sciroppata 
Papaia 
Albicocche 
Ciliege, candite 
Cocomero 
Albicocche, sciroppate 
Nespole 
Mele fresche - golden 

0,4

Mele fresche - annurche 
Succo di frutta [albicocca e pera] 
Mele fresche senza buccia 
Uva, succo, in cartone 
Mele fresche - renette 
Mele cotogne 
Pere fresche, senza buccia 

0,3

Mele fresche - deliziose 
Mele fresche - imperatore 
Limoni, succo 
Mele fresche con buccia 

0,2

 

 

 

5 - Latte e Yogurt

Alimento

Q.tà

Latte di vacca in polvere, scremato

33,1

Latte di vacca in polvere, parzialmente scremato 

28,8

Latte di vacca in polvere, intero

25,7

Latte di vacca, condensato zuccherato

8,7

Latte di vacca, evaporato non zuccherato 

7,0

Yogurt greco, da latte intero 

6,4

Latte di pecora 

5,3

Latte di bufala 

4,5

Latte di capra 

3,9

Yogurt da latte, intero 

3,8

Yogurt caprino 
Latte di vacca pastorizzato, scremato 

3,6

Latte di vacca pastorizzato, parzialmente scremato 

3,5

Yogurt da latte, parzialmente scremato 

3,4

Latte di vacca UHT, intero 
Latte di vacca pastorizzato, intero 
Yogurt da latte, scremato 

3,3

Latte di vacca UHT, parzialmente scremato 

3,2

Crema di latte -12% di lipidi 

2,8

Panna o crema di latte 

2,3

 

 

 

6 - Formaggi e latticini

Alimento

Q.tà

Caciocavallo 

37,7

Parmigiano 

33,5

Grana 

33,0

Latteria [formaggio tipico del Veneto] 

30,7

Groviera 

30,6

Pecorino siciliano 

28,9

Emmenthal 

28,5

Provolone 

28,1

Caciotta romana di pecora 

27,7

Caciottina mista 

26,9

Pecorino romano 

26,0

Pecorino 

25,8

Formaggio molle da tavola 

25,4

Scamorza 
Cheddar 

25,0

Butirro calabro 

24,7

Caciotta toscana 

24,6

Fontina 
Caciotta mista 

24,5

Burrini 

22,1

Italico 

21,2

Caciottina vaccina 

21,1

Camembert 

20,9

Fior di latte 

20,6

Robiola 

20,0

Brie 

19,3

Dolce verde 
Gorgonzola 

19,1

Taleggio 

19,0

Mozzarella di vacca 

18,7

Stracchino 

18,5

Caciottina fresca 

17,3

Mozzarella di bufala 

16,7

Crescenza 

16,1

Feta 

15,6

Formaggino, meno grasso 

14,7

Cacioricotta di capra 

11,9

Formaggino 

11,2

Ricotta di bufala 

10,5

Fiocchi di formaggio magro 

9,7

Ricotta di pecora 

9,5

Formaggio cremoso spalmabile, light

9,2

Ricotta di vacca 

8,8

Formaggio cremoso spalmabile 

8,6

Mascarpone 

7,6

 

 

 

7 - Uova

Alimento

Q.tà

Uova di gallina, intero, in polvere

51,9

Uova di gallina, tuorlo, congelato 
Uova di gallina, tuorlo 

15,8

Uova di oca, intero 

13,8

Uova di tacchina, intero 

12,8

Uova di gallina, intero, congelato 
Uova di gallina, intero, cotto alla coque o sodo 
Uova di gallina, intero 

12,4

Uova di anatra, intero 

12,2

Uova di gallina, albume 

10,7

 

 

 

8 - Olii e Grassi

Alimento

Q.tà

Sego di bue 
Burro 

0,8

Margarina -2/3 di grassi animali, 1/3 di grassi vegetali 

0,7

Margarina -100% vegetale 

0,6

Strutto o sugna 

0,3

 

 

 

9 - Dolci

Alimento

Q.tà

Savoiardi 

11,9

Torrone alla mandorla 

10,8

Pasta di mandorle 

9,9

Torta margherita 

8,9

Merendine, tipo briosche 
Wafer ricoperto di cioccolato 

8,2

Merendine, tipo pan di spagna 

7,4

Cioccolato al latte 

7,3

Cioccolato al latte con nocciole

7,2

Crema di nocciole e cacao 

6,9

Cioccolato fondente 

6,6

Panettone 

6,4

Merendine, farcite di latte 
Cannoli alla crema 

6,2

Baba' al rhum 

5,9

Merendine, con marmellata 

5,5

Lenti colorate ripiene di cioccolato

5,4

Gelato confezionato- biscotto con crema, zabaione e cioccolato 
Merendine, tipo pasta frolla 

5,3

Gelato confezionato- caffe?, in vaschetta 
Gelato confezionato- cono con panna e cioccolato 

5,1

Crostata con marmellata 

4,9

Barretta al cocco ricoperta di cioccolato 

4,8

Crostata con crema al cacao 

4,6

Gelato confezionato- panna ricoperta di cioccolato fondente 

4,5

Gelato confezionato- fior di latte, in vaschetta 
Gelato confezionato- cono con panna, scaglie di cioccolato e noccioline

4,2

Gelato confezionato- cacao, in vaschetta 

3,6

Gelato confezionato- nocciola, in vaschetta 

3,3

Gelato confezionato- panna, in vaschetta 

3,2

Gelato confezionato- stracciatella, in vaschetta 

2,9

Gelato confezionato- vaniglia, in vaschetta 

2,7

Caramelle tipo "mou" 

2,1

Gelato confezionato- fior di latte, ricoperto di sorbetto alla fragola 

1,4

Gelato confezionato- sorbetto al limone, in vaschetta 
Crostata con marmellata di albicocche, tipo industriale 

0,9

Miele 

0,6

Marmellate, normali e tipo frutta viva 
Canditi [ciliegie, scorzette di frutta, frutti ghiacciati] 

0,5

Caramelle dure 

tr

 

 

 

10 - Prodotti Vari

Alimento

Q.tà

Cacao amaro in polvere 

20,4

Tè (foglie) 

19,6

Dadi da brodo 

15,7

Lievito di birra, compresso 

12,1

Pop corn 

12,0

Caffe' tostato 

10,4

Minestrone liofilizzato 

10,1

Pappa reale 

10,0

Soia, salsa 

8,7

Farina di castagne 

6,1

Soia, yogurt 

5,0

Maionese 

4,3

Soia, latte 

2,9

Minestre in scatola, crema di cipolle

2,2

Salsa tomato ketchup 

2,1

Minestre in scatola, crema di pollo

1,7

Fecola di patate 

1,4

Minestre in scatola, crema di asparagi 
Minestre in scatola, crema di funghi 

1,0

Minestre in scatola, crema di pomodori 

0,8

Aranciata 

0,1

Bevanda tipo cola 

tr

 

GLI ALIMENTI      

Gli alimenti nel loro complesso possono essere classificati, secondo un criterio merceologico, in: cereali; legumi; tuberi e radici amidacee; frutta e verdura; carne, pesce e uova; latte e latticini; grassi e oli; zuccheri, conserve e sciroppi. I cereali, che comprendono, tra gli altri, frumento, riso, mais, miglio, sono alimenti ricchi di amido e rappresentano una fonte di energia immediatamente disponibile. La concentrazione di proteine all'interno dei cereali non è elevata e quindi, in una dieta bilanciata, è necessario assumere anche altri alimenti più ricchi di proteine, per poter disporre di tutti gli amminoacidi essenziali. La farina bianca di frumento e il riso brillato, rispetto ai cereali integrali, sono meno ricchi di fibre, vitamine e minerali.


Tra i legumi si trovano fagioli, piselli, lenticchie, granaglie, arachidi, ricchi sia di amido sia di proteine. Abbinati ai cereali, costituiscono una dieta equilibrata e relativamente economica. A tuberi e radici particolarmente ricchi in amidi, vitamine e minerali, appartengono diverse varietà di patate, patate dolci, tapioca.

La frutta e gli ortaggi costituiscono una fonte di minerali e vitamine non presenti nelle diete a base di cereali: la vitamina C, ad esempio, è particolarmente concentrata negli agrumi; la vitamina A è ricavata dal carotene delle verdure a foglia verde e dalle carote. Frutta e ortaggi, inoltre, sono particolarmente ricchi di fibre, utili a facilitare il passaggio del cibo lungo il tubo digerente, e di vitamine idrosolubili, che è preferibile assumere da alimenti freschi, crudi più che cotti, poiché la loro struttura chimica viene facilmente degradata da trattamenti quali la cottura o la surgelazione (vedi Trattamento e conservazione degli alimenti).


La carne, il pesce e le uova forniscono tutti gli amminoacidi essenziali, necessari all'organismo per soddisfare il fabbisogno proteico. In genere, la carne contiene circa il 20% di proteine, il 20% di grassi e il 60% di acqua. Nelle interiora si trovano, invece, soprattutto vitamine e minerali. I pesci sono ricchi di proteine e, in certi casi, di oli particolarmente concentrati in vitamina D e A. Il latte e i latticini (formaggio, yogurt, gelati, panna, fiocchi di latte) sono tutti ben noti per la loro abbondanza di calcio, fosforo e proteine. Il latte è ricco anche di vitamine, che tuttavia perde in parte in seguito al processo di pastorizzazione. Il latte è un alimento completo per i primi mesi di vita del neonato e continua a rivestire un ruolo molto importante per tutta la crescita; negli adulti non va assunto in quantità eccessiva, poiché può provocare un accumulo di acidi grassi insaturi nel sangue.

I lipidi sono rappresentati da grassi e oli come il burro, il lardo, gli oli vegetali, che sono alimenti fortemente calorici, ma di scarsa qualità nutritiva. Le conserve e gli sciroppi possiedono soprattutto zuccheri semplici, in elevata concentrazione; per questo motivo, il loro consumo deve essere contenuto

L’importanza dell’intestino

di Massimo Piacenza

I nostri nonni conoscevano l’importanza della funzione intestinale e ricorrevano ai clisteri quando non riuscivano ad evacuare: avevano ragione!  

INTESTINO

Si può affermare che dalla funzionalità dell’intestino dipende buona parte della salute. Non per niente un noto professore universitario di una scuola di Naturopatia insegna che la cura per il ristabilirsi della salute deve iniziare dall’intestino.  


Se immaginiamo l’essere umano come un tubo digerente che parte dalla bocca e termina all’ano risulta chiaro che il percorso che compie il cibo deve risultare il più possibile scorrevole per evitare“intasamenti” di tutta la struttura.
 
Iniziamo con il dire che l’alimentazione odierna non è ideale per una corretta funzionalità intestinale: troppi cibi raffinati, soprattutto farine da cereali, troppi additivi, conservanti, coloranti, amelioranti (termine inventato per nascondere sostanze di dubbia provenienza e di ancor più dubbia funzione sulla salute).  
 
Un grosso problema è dato dalla raffinazione delle farine di cereali. Questa infiammazione si traduce nella non perfetta coesione delle cellule che rivestono il lume intestinale e che lo separa, in parole povere, dal circolo sanguigno, permettendo quindi alle tossine contenute nei cibi di “filtrare” attraverso la mucosa e di raggiungere il sangue, generando così la tossiemia, cioè l’intossicazione del sangue, ben descritta da John H. Tilden.  La razza bianca è diversa in questo rispetto alla nera. In un africano correttamente alimentato è normale che il transito intestinale sia molto veloce e che si verifichino tre evacuazioni al giorno, in pratica in seguito ad ogni pasto. Noi occidentali ci riteniamo soddisfatti quando ci scarichiamo una volta al giorno.  

Un altro impedimento al corretto svolgimento della funzione è dato dalle abitudini.  

Quante persone non rispettano le esigenze dell’intestino, non ne ascoltano i segnali e magari rimandano l’evacuazione perché stanno facendo altro che ritengono più importante o perché non si trovano in casa propria? A lungo andare questo comportamento diventa abitudine e l’intestino omette di segnalare la necessità di evacuare.  

Lo stesso accade quando per pigrizia si ignora lo stimolo della sete: alla lunga il nostro organismo non ci farà più sentire la necessità di bere acqua in giusta quantità, specialmente dopo i 40 anni, portando il nostro organismo verso una pericolosa situazione di disidratazione. Lo stato di disidratazione è molto più comune di quanto si pensi!  

Molte persone sono disidratate ma non se ne rendono conto. Uno dei sintomi frequenti di questo stato è la stanchezza, ormai dilagante.  

Dovremmo essere composti da circa il 70% di acqua: ci sarà un motivo!  

 

Di fatto ce n'è più di uno. Vediamone alcuni:
  • Il già citato carico idrico, che facendo “gonfiare” le feci è utile alla genesi dello stimolo alla defecazione;             
  •  
  • il mantenimento della corretta fluidità del sangue, che altrimenti non è in grado di raggiungere la periferia del circolo dove esistono vasi capillari così minuti da permettere il passaggio dei corpuscoli ematici uno alla volta, in fila indiana per così dire;
  •  
  • la regolazione termica, cioè la regolazione della temperatura del corpo attuata tramite l’evaporazione dell’acqua;
  •  
  • la rimozione delle tossine che normalmente si producono nel corpo e che si depositano nel mesenchima, la matrice di sostegno di tutte le cellule la quale è immersa in un liquido che deve “scorrere”, non può ristagnare, pena gli immaginabili problemi.

Quindi in mancanza di un adeguato apporto di acqua si può ingenerare uno stato conosciuto con il nome di stitichezza, condizione che purtroppo affligge una buona parte della popolazione e che sappiamo essere molto pericolosa e quindi da evitare.  

Ma non è coinvolta solamente la carenza di acqua nella genesi della stitichezza:l’alimentazione scorretta e frettolosa, la cattiva qualità dei cibi, i metodi di cottura, lostress, la rabbia trattenuta, la candidosi (alla quale dedicheremo una trattazione a parte), la tendenza a non comunicare sono alcune altre cause da prendere in considerazione.  

Per contro, possiamo riscontrare l’opposto della stitichezza, la diarrea.  

Alcune persone poi lamentano l’alternarsi dei due problemi: alcuni giorni non riescono ad evacuare mentre altri giorni presentano evacuazioni, anche multiple, di feci non formate.  

Anche in questo caso le cause saranno da individuare, tenendo conto anche della possibile influenza di un microrganismo come ad esempio il Colibacillo, facilmente riscontrabile nelle feci e che può, in situazione adatta, ricordando che “il microbo non è nulla, il terreno è tutto”,  assumere la forma patogena.

Molto spesso il cattivo funzionamento dell’intestino è dovuto alle intolleranze alimentari, situazione non presa in considerazione appropriatamente. Ognuno di noi ha, anche in accordo, ma non sempre, alla tesi dell’alimentazione corretta secondo i gruppi sanguigni, degli alimenti che semplicemente “non sono adatti a lui”, vuoi per fattori genetici o altro.



COSA FARE?
Per far si' che l'intestino funzioni regolarmente e che i "villi intestinali" siano in grado di compiere le loro attività di selezione ed assimilazione dei nutrienti,  3 cose sono fondamentali:
  • prediligere una nutrizione sana, a base vegetale, equilibrata e variata, metti dei "colori" nel tuo piatto (verdure di diverso colore, frutta,)
  • assumi regolarmente fibre vegetali
  • bevi tanta tanta acqua
HERBALIFE si sforza da oltre 30 anni di sensibilizzare le persone ad una corretta alimentazione, di origine vegetale, completa e variata, ricca di elementi botanici e fibre alimentari.

Il Programma Nutrizionale Herbalife con i suoi prodotti di base è la soluzione semplice e pratica
  • Formula 1 = Pasto sano, completo ed equilibrato in forma di shake o barretta
  • Formula 2 = Multivitaminico per garantire i nutrienti fondamentali per tutto l'arco della giornata
  • HerbalAloe =  Drink all' AloeVera concentrato per riattivare le funzioni intestinali
  • Multifibre = Fibre vegetali selezionate per mantenere l'ottimale funzionamento del tratto intestinale
Da oltre 30 anni scienzieti di fama mondiale (con un Premio Nobel in medicina Luis Ignarro) studiano e perfezionano prodotti per una sana nutrizione e oltre 80 milioni di clienti sono entusiasti dei prodotti Herbalife che usano ogni giorno

Per ogni domanda non esitare...
il nostro obiettivo quale "Personal Wellness COACH" e Distributori Indipendenti Herbalife è di darti tute le informazioni perchè anche tu possa avere una vita piena di benessere

e ricorda... "l'intestino è la porta della vita"
 

---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una nutrizione naturale, equilibrata e sana che contribuisce in modo de

ALIMENTAZIONE
La salute inizia dalle fibre
 
Articolo
 

L'apporto delle fibre vegetali nell'alimentazione è determinante per la salute.
Le fibre vegetali hanno il compito di pulire e mantenere pulito l'intestino e di conseguenza permettere l'azione naturale dei villi intestinali che svolgono um ruolo determinante per l'assimilazione dei nutrienti importanti per il corpo.

L'alimentazione contemporanea e povera d fibre, le fibre sono state eliminate dalla nostra alimentazione a favore del "tutto Bianco"

Si rende pertanto necessaria la ricerca prodotti ricchi di fibre. >Frutta e verdura,  cereali integrali oppure integratori alimentari a base di fibre vegetali   < ---guarda qui--->

Contrariamente all’opinione diffusa, l’alimentazione mediterranea, riconosciuta come patrimonio mondiale dell’umanità, non è basata sulla quantità dei carboidrati ingeriti giornalmente (circa il 50-55% della razione giornaliera) bensì sulla loro qualità. Non è basata quindi sui cereali raffinati ma sui cereali minori come orzo, farro,miglio non raffinati.

Non è quindi un caso che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) consigli di aumentare il consumo di cereali integrali per mantenere il benessere fisico della popolazione contrastando gravi patologie come obesità, diabete e malattie cardiovascolari.
Il vero problema è che i cereali integrali e quelli minori non sono più in uso. Il loro consumo negli ultimi 50 anni è andato via via diminuendo fino a diventare praticamente inesistente. E per assumere la giusta quantità di fibra (30 g al giorno) si dovrebbe mangiare, oltre ai cereali integrali, anche una buona dose di frutta e verdura.

La fibra è un componente di assoluto valore nell’alimentazione per diversi aspetti, tutti fondamentali e di eguale valore: 
- stimola la funzionalità dell’intestino (fibra insolubile) 
- modula l’assorbimento dei carboidrati (fibra solubile)
- induce il senso di sazietà favorendo il controllo del peso

Gli alimenti integrali sono più ricchi di energia (grassi essenziali) e di principi vivi e vitali come minerali, vitamine e molecole bioattive (fructani, acidi fenolici, flavonoidi, colina, fitosteroli, beta-carotene, acido alfa-linolenico) utili nel controllo del peso e nella protezione cardiovascolare. 

CEREALI E LORO DERIVATI 
CEREALE   INTEGRALE   NON INTEGRALE
Frumento   bulgur, farina integrale,
farina integrale di grano
duro (per la pasta),
farro, grano saraceno
   couscous, farina bianca,
cereali da colazione soffiati,
germe di frumento,
tortillas di farina bianca
Riso   riso bruno, riso selvaggio   riso bianco, farina di riso
Avena   avena integrale,
fiocchi d'avena
integrale, porridge
  farina d'avena
Orzo   orzo integrale, orzo
mondato, orzo nudo
  orzo perlato, fiocchi d'orzo,
farina d'orzo
Mais   mais integrale, popcorn,
tortillas di mais integrale
  semolino di granturco, polenta,
farina di granturco a grana grossa

 

Dott. Marco Ceriani




 

---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------
 

            L'ACQUA        

Nell'organismo umano l'acqua rappresenta un costituente essenziale per il mantenimento della vita, ed è anche quello presente in maggior quantità. La sua presenza è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici e le reazioni biochimiche che avvengono nel nostro corpo. Inoltre, l'acqua entra nella struttura di varie sostanze e agisce da solvente per la maggior parte dei nutrienti (minerali, vitamine idrosolubili, aminoacidi, glucosio, ecc.), svolgendo un ruolo essenziale nella digestione, nell'assorbimento, nel trasporto e nella utilizzazione degli stessi nutrienti.


L'acqua è anche il mezzo attraverso il quale l'organismo elimina le scorie metaboliche, ed è indispensabile per la regolazione della temperatura corporea. Inoltre, l'acqua agisce come "lubrificante" e ha funzioni di ammortizzatore nelle articolazioni e nei tessuti, mantiene elastiche e compatte la pelle e le mucose, (la cui funzionalità dipende da un giusto grado di idratazione) e garantisce la giusta consistenza del contenuto intestinale. Dato che in pratica non vi è alcun sistema all'interno dell'organismo che non dipenda direttamente dall'acqua, è facile intuire che mantenere un giusto equilibrio del nostro "bilancio idrico" (rapporto tra le "entrate" e le "uscite" di acqua) è fondamentale per conservare un buono stato di salute nel breve, nel medio e nel lungo termine. Come tutte le sostanze chimiche che compongono il nostro corpo, l'acqua viene persa e consumata continuamente, e quindi deve essere di continuo reintegrata dall'esterno. I principali mezzi attraverso i quali il nostro organismo mantiene l'equilibrio idrico sono il meccanismo della sete (che regola la quantità di acqua da ingerire) e il riassorbimento dell'acqua nei reni (che regola la quantità di acqua eliminata con le urine). Il meccanismo della sete ha però un tempo di risposta ritardato, e spesso interviene solo quando la perdita di acqua è già stata tale da provocare i primi effetti negativi.

Inoltre a volte (particolarmente negli individui anziani) il meccanismo della sete funziona male, e quindi molte persone rischiano di non rimpiazzare adeguatamente e tempestivamente le perdite di acqua. Il fabbisogno di acqua per adulti e anziani è approssimativamente di 1 ml di acqua per ogni chilocaloria alimentare introdotta nel corso della giornata.

Per i bambini, i quali sono maggiormente a rischio di disidratazione, il fabbisogno è maggiore, e corrisponde approssimativamente ad 1.5 ml/kcal/giorno. L'acqua non contiene calorie, ed ogni variazione a breve termine del peso corporeo dovuta a maggiore perdita o a maggiore ritenzione di acqua è ingannevole e momentanea. Quindi, il tentativo di contenere il peso mediante il razionamento dell'acqua è assolutamente inutile, oltre ad essere rischioso per il nostro stato di salute. In condizioni normali le perdite giornaliere di acqua nell'individuo adulto si aggirano intorno al 3-4% del peso corporeo (2-2.5 litri). È comunque importante rilevare che queste perdite sono tanto più elevate quanto più l'individuo è di giovane età, con un picco nei primi mesi di vita, durante i quali le perdite giornaliere di acqua raggiungono il 15% del peso corporeo. Di conseguenza i bambini sono un altro gruppo di popolazione particolarmente esposto al rischio della disidratazione, qualora non si provveda a reintegrare adeguatamente e tempestivamente l'acqua perduta.

Come comportarsi: 

Asseconda sempre il senso di sete e anzi tenta di anticiparlo, bevendo a sufficienza, mediamente 1.5-2 litri di acqua al giorno. Ricorda inoltre che i bambini sono maggiormente esposti a rischio di disidratazione rispetto agli adulti.

Bevi frequentemente e in piccole quantità. Bevi lentamente, soprattutto se l'acqua è fredda: infatti un brusco abbassamento della temperatura dello stomaco può creare le condizioni per pericolose congestioni.

Le persone anziane devono abituarsi a bere frequentemente nell'arco della giornata, durante e al di fuori dei pasti, anche quando non avvertono lo stimolo della sete.

L'equilibrio idrico deve essere mantenuto bevendo essenzialmente acqua, tanto quella del rubinetto quanto quella imbottigliata, entrambe sicure e controllate. Ricorda che bevande diverse (come aranciate, bibite di tipo cola, succhi di frutta, caffè, tè) oltre a fornire acqua apportano anche altre sostanze che contengono calorie (ad esempio zuccheri semplici) o che sono farmacologicamente attive (ad esempio caffeina). Queste bevande vanno usate con moderazione.

È sbagliato evitare di bere per il timore di sudare eccessivamente (sudare è fondamentale per regolare la temperatura corporea) o di ingrassare (l'acqua non apporta calorie).

Durante e dopo l'attività fisica bevi per reintegrare prontamente e tempestivamente le perdite dovute alla sudorazione, ricorrendo prevalentemente all'acqua.

In determinate condizioni patologiche che provocano una maggiore perdita di acqua (ad esempio gli stati febbrili o ripetuti episodi di diarrea), l'acqua perduta deve essere reintegrata adeguatamente e tempestivamente.

FALSE CREDENZE SULL'ACQUA 

1. Non è vero che l'acqua vada bevuta al di fuori dei pasti. Al limite, se si eccede nella quantità si allungheranno di un poco i tempi della digestione (per una diluizione dei succhi gastrici), ma una adeguata quantità di acqua (non oltre i 6-700 ml) è utile per favorire i processi digestivi, perché migliora la consistenza degli alimenti ingeriti.

2. Non è vero che l'acqua faccia ingrassare. L'acqua non contiene calorie, e le variazioni di peso dovute all'ingestione o eliminazione dell'acqua sono momentanee e ingannevoli.

3. Non è vero che bere molta acqua provochi maggiore ritenzione idrica. La ritenzione idrica dipende più dal sale e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo che dalla quantità di acqua che ingeriamo.

4. Non è vero che occorra preferire le acque oligominerali rispetto alle acque maggiormente mineralizzate per mantenere la linea o "curare la cellulite". I sali contenuti nell'acqua favoriscono l'eliminazione di quelli contenuti in eccesso nell'organismo. Nei bambini, in particolare, sarebbe bene non utilizzare le acque oligominerali in modo esclusivo, ma bisognerebbe alternarle con quelle più ricche di minerali, in quanto una diuresi eccessiva può impoverire di sali minerali un organismo in crescita.

5. Non è vero che il calcio presente nell'acqua non sia assorbito dal nostro organismo. Ricerche recenti dimostrano il contrario. La capacità dell'intestino umano di assorbire il calcio contenuto nelle acque (spesso presente in quantità consistente) è considerata addirittura simile a quella relativa al calcio contenuto nel latte.

6. Non è vero che il calcio presente nell'acqua favorisca la formazione dei calcoli renali. Le persone predisposte a formare calcoli renali devono bere abbondantemente e ripetutamente nel corso della giornata, senza temere che il calcio contenuto nell'acqua possa favorire la formazione dei calcoli stessi: anzi, è stato dimostrato che anche le acque minerali ricche di calcio possono costituire al riguardo un fattore protettivo.

7. Non è vero che l'acqua gasata faccia male. Né l'acqua naturalmente gasata né quella addizionata con gas (normalmente anidride carbonica) creano problemi alla nostra salute, anzi l'anidride carbonica migliora la conservabilità del prodotto. Solo quando la quantità di gas è molto elevata si possono avere lievi problemi in individui che già soffrano di disturbi gastrici e/o intestinali.

8. Non è vero che le saune facciano dimagrire. Le saune fanno semplicemente eliminare sudore. Lo stesso organismo provvederà a reintegrare prontamente le perdite, cosicché nell'arco di poche ore il peso tornerà ad essere esattamente quello di prima. 


 

---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

 

L'inganno del latte
Il "perchè?" > Documenti
   

Altri articoli:

 




Lo diamo ai nostri figli, cresciuti con le pubblicità "più latte e meno cacao" e nel frattempo siamo pieni di intolleranze, problemi polmonari, difese immunitarie sempre più basse, allergie, asma, sovrappeso, obesità...

Eh sì, perché il latte di vacca è l'alimento migliore che c'è al mondo .....per far crescere un vitello! 

Pieno di contenuti ormonali che gli dicono "caro vitello mio, diventa sano e forte e cresci di 100 chili in 6 mesi". Questo diamo ai nostri bambini!

L'unico latte che un bambino dovrebbe bere è quello della sua mamma. E non berlo come una "bevanda" ma come un nutriente perchè si potrebbe dire che il latte è un "accrescitivo". Si deve bere nei primissimi anni di vita, finché ce l'ha la mamma.... Poi se la mamma un po'di mesi dopo il parto non lo produce più, cavolo ci sarà un motivo!!!!

Perché ci ostiniamo a stravolgere i ritmi naturali a tutti i costi? Sempre? Perché mai siamo noi che dobbiamo decidere cosa fa bene stravolgendo impunemente le leggi di madre natura? Ed i risultati eccoli qua! Ogni bestia produce il latte per i suoi cuccioli. Adatto ai suoi cuccioli. Nessuna bestia in natura (tranne la bestia uomo!) si nutre del latte di altri animali. Ci sarà forse un motivo?!

Il latte di vacca, capra, asina... sono tutti alimenti innaturali per l'essere umano. Più digeribili quello di capra, più simile a quello umano quello di asina, ok, ma NON fatti per l'essere umano. A sostegno di questo, esiste una grandissima letteratura di medicina alternativa e di controinformazione.

Certo non è facile scontrarsi contro le multinazionali dell'alimentazione. Le battaglie contro il latte, i latticini, lo zucchero e tutti gli altri veleni che imperano nell'industria alimentare violano una serie incredibile di interessi economici. Una battaglia contro i mulini a vento. Ma qualche volta anche Don Chichotte è destinato a vincere.

Al di là di questo, ma se la mucca è pazza perché mai il suo latte dovrebbe essere salutare? Il latte di vacca oggi non è certo quello di Heidi... Sì, Heidi la famosa pastorella che vive nella fattoria del nonno sulle alpi austriache...

Il nostro latte è prodotto da vacche chiuse in spazi angusti nei capannoni, nutrite artificialmente con pastoni e antibiotici, malate di brucellosi, spaventate, torturate con innaturali cicli notte-giorno, dalle mammelle sanguinolente e doloranti... Quelle poche che pascolano brucano vicino alle discariche, mangiano foraggio transgenico, bevono acqua inquinata...

Spesso il latte vienecomprato dall'estero in paesi dove c'è ancora meno controllo e mischiato al latte nostrano. Ma insomma, disinfettato e sbiancato con prodotti chimici, con un sapore completamente diverso da
quello che bevevamo anni fa... Ma vale davvero la pena di bere questo latte? Con quello che costa poi!

E se vogliamo continuare la sparata contro l'inganno bianco, i latticini sono tra i cibi più dannosi per il nostro organismo. Innanzitutto emotivamente ci riportano in una condizione di beata dipendenza dalla mamma, ci riportano alla nostra beata infanzia senza paure e problemi... Che c'è dimale? Anche la droga potrebbe darci la stessa momentanea sensazione di benessere.....qualcosa di male ci sarà,dunque...

I latticini contengono proteine, è vero, ma a che prezzo? 
Il latte di vacca crea muco, sia a livello bronchiale che intestinale e peggiora i problemi di bronchi e di intestino. Se assunto con altri alimenti (ad esempio la carne) crea una patina che rende la carne meno digeribile dagli acidi digestivi. I latticini contengono un sacco di materia grassa che rende difficile la digestione, si incolla sulle pareti del colon cementandole e aumentandone la costipazione, impedendo una corretta assimilazione ed intossicando l'organismo tutto. Inoltre, grosso problema dei nostri giorni, i latticini fanno aumentare vertiginosamente il colesterolo cattivo HDL incrementando i rischi di problemi cardiovascolari .Caso mai ce ne fosse bisogno...

 

Ma l'inganno più grande riguarda il falso mito che latte e latticini siano essenziali per combattere l'osteoporosi.
Moltissime persone con il colesterolo alle stelle, moltissimo grasso viscerale, BMI e giro vita fuori di controllo affermano di non voler rinunciare al latte "perché contiene calcio"! Sì è vero, lo contiene, ma quello che omettono abilmente di dirci è che lo contiene in una forma poco assimilabile dall'organismo dell'essere umano. Anzi,i paesi che consumano più latticini hanno una maggiore incidenza di problemi di osteoporosi e fratture alle ossa. Il latte di vacca ha un rapporto tra i diversi sali minerali che è diverso dal latte materno umano e, anche se contiene in proporzione molto più calcio, non è ben assimilabile. Molto meglio assumere il calcio dai vegetali a foglia, dal tofu e da un sano integratore nutrizionale a base naturale.

Una buona alternativa per tutti coloro che non vogliono rinunciare all'idea del latte? 
Un buon latte di soia senza zucchero aggiunto da coltivazione biologica. Se ne trovano anche con aggiunta di calcio. E' vegetale, non contiene grassi, è altamente digeribile ed assimilabile... Provalo con l'aggiunta del nostro shake nutrizionale HERBALIFE FORMULA1 al cacao, cappuccino o biscotti e crema ( scheda prodotto)! 

E' delizioso! 

 


ALIMENTAZIONE
Latte sì, latte no. I pro e i contro di un alimento semplice
 
Articolo
 

Il latte è il nostro primo alimento ed è considerato normale che si assuma anche nelle fasi successive allo svezzamento e alla crescita. Dunque tutto bene? Non proprio: da molto tempo esistono pareri discordi sul suo effetto realmente benefico. Ed è recente la notizia controversa delle vacche cinesi che producono latte umano.
Gli scienziati della China Agricultural University hanno modificato geneticamente 300 mucche per creare un latte con proteine umane come il lisozima, che protegge i neonati dalle infezioni, o la lattoferrina che rafforza il sistema immunitario. Nel prossimo futuro il latte potrebbe non essere quel semplice alimento che tutti conosciamo.

Vediamone i pro e i contro.

PRO
Si tratta di uno degli alimenti più completi ed equilibrati, particolarmente ricco di proteine (caseina, lattoalbumina e lattoglobulina), zuccheri semplici (lattosio e glucosio), grassi (limitati al 3-4%), sali minerali (calcio e fosforo) e vitamine.
Il latte è uno degli alimenti più disponibili, pratici e a basso costo che si trovino in commercio. Il suo sapore è generalmente amato e ben tollerato. Il latte svizzero è in particolare uno dei prodotti di eccellenza per il suo ottimo gusto e perché apporta un contenuto maggiore di nutrienti.

CONTRO
La digeribilità e l’assmilazione dei nutrienti che compongono il latte varia molto da soggetto a soggetto. L’elemento che provoca maggiori problemi è il lattosio (uno zucchero presente attorno al 5-6 %), che può causare problemi di intolleranza che si manifestano generalmente con gonfiori (nella regione addominale) e difficoltà digestive (malassorbimento e diarrea). In genere si tratta di una bassa presenza della lattasi (enzima in grado di scomporre e rendere assorbibile il lattosio).
Il più noto nemico del latte è stato senza dubbio il dr. Benjamin Spock, pediatra americano scomparso nel 1998, che sosteneva come il latte vaccino facesse male, soprattutto in fase di crescita, perché potenzialmente responsabile di deficienze immunitarie, patologie (anemia, diabete, allergie e intolleranze) e persino di un limitato sviluppo cerebrale. 
Nell’alimentazione di alcune popolazioni, non casualmente carenti dell’enzima lattasi e quindi intolleranti a tale alimento, il latte appare raramente. In Cina ad esempio il latte viene considerato una disgustosa secrezione ghiandolare da evitare, mentre altre culture hanno risolto il problema della scarsa digeribilità del lattosio contenuto nel latte facendo uso dei prodotti del latte inacidito (yogurt, ricotta, formaggio) in cui il lattosio viene fermentato e diventa così più digeribile.


CHE FARE?
Come con tutti gli alimenti, non si può ragionevolmente essere schierati pro o contro il latte. La personalizzazione della dieta, evitando gli eccessi, è fondamentale per promuovere il benessere e assicurare la salute al nostro corpo.
Per chi desidera bere il latte a qualsiasi età  ecco alcune semplici regole:

1. Scegliere latte parzialmente scremato o scremato
2. Non bollire il latte ma scaldarlo 
3. Utilizzarlo solo in inverno e NON nei mesi caldi
4. Se è diverso tempo che non si assume, iniziare con piccole dosi e aumentarle poco alla volta
5. In presenza di difficoltà di assimilazione anche lievi, acquistare latte ad alta digeribilità (latte delattosato, più digeribile)
6. Non abbinarlo a biscotti o prodotti industrializzati 
7. Ottimo come ingrediente base per frullati di frutta di stagione

Nota: in caso di intolleranza o allergia manifesta al latte optare per i sostitutivi da: riso, soya, avena o per il latte di capra.

Dr. Marco Ceriani

 


asd

LATTE, ALIMENTO KILLER

25 GIUGNO 2011
DAL SITO ACQUILE DI CRISTALLO DI ALDO MAURO BOTTURA


MOTIVAZIONI ETICO-SALUTISTICO-ANTROPOLOGICHE

Dopo i primi tre ani di vita l’uomo perde gli enzimi (rennina e lattasi) preposti per la digestione del latte. L’uomo è il solo animale che continua a prendere il latte (dopo lo svezzamento) di un animale che egli considera inferiore sotto l’aspetto intellettivo, emotivo e spirituale. 

Tra il latte umano e quello vaccino c’è la stessa differenza tra una donna ed una mucca. Il latte della mucca è adatto al vitello che ha una velocità di crescita 3 volte superiore a quella del cucciolo umano ed una necessità proteica quasi 4 volte maggiore.

I reni di un bambino nutrito con latte vaccino arrivano ad essere un terzo più grossi di quelli di un bambino nutrito al latte di donna: l’ipertrofia è determinata dal superlavoro cui sono sottoposti i reni a causa dell’eccesso proteico del latte vaccino che oltre ad oberare i reni ed il fegato, arreca danni all’ipofisi, alla tiroide e al surrene.

Il latte vaccino nei bambini può provocare sanguinamento gastroenterico; è carente di ferro perchè il fosforo e il calcio che contiene interferiscono con l’assosrbimento di questo minerale. (Dr.ssa Elena Guarnieri, nutrizionista. “Viversani”, maggio 2009).

Il latte umano oltre ad avere (in assoluto) il più basso valore proteico, è anche il più dolce. Il cervello umano funziona a glucosio. I glucidi del latte umano, sotto forma di lattosio, sono essenziali per lo sviluppo cerebrale del bambino: sono presenti nel latte umano in misura quasi doppia rispetto al latte vaccino.

Solo il 25-30% del calcio presente nei latticini viene assimilato, il resto viene eliminato con le feci perché i latticini non contengono la vitamina K fondamentale per il corretto assorbimento del calcio. Il latte di vacca, anche se ricco di calcio, quando è nel tubo digestivo umano la maggioranza di esso precipita sotto forma di fosfato di calcio e viene eliminato attraverso le feci. Solo una piccola parte viene assorbita.

Nei formaggi vi è un’alta concentrazione di farmaci, di diserbanti ed additivi. I nitrati (conservanti) si trasformano facilmente in nitrosammine potenzialmente cancerogene. I formaggi stagionati contengono molte proteine, grassi saturi e colesterolo

EFFETTI

Tre quarti di tutte le allergie e metà dei problemi digestivi del bambino sono causati dal latte vaccino, oltre a casi di asma, di insonnia e di affezioni cutanee. Il latte produce catarro e muco che si fissa sulle pareti dello stomaco impedendo l’assorbimento delle sostanze alimentari. La caseina del latte è la base di una delle più potenti colle per il legno usata per la costruzione delle navi.

Il latte vaccino apre la strada a: catarro, febbre da fieno, asma, bronchite, raffreddore, allergie, dissenteria, stitichezza, palpitazioni, malattie cardiache, angina, calcoli renali, artriti, spondiliti, tumori e cancro.

Al latte e alle uova sono da attribuire almeno la metà di tutti i cancri maschili e a più di due terzi dei cancri femminili.

Il fosforo presente nel latte vaccino è circa 6 volte maggiore che nel latte umano, questo blocca l’assorbimento del calcio provocando nel lattante una tendenza alla ipocalcemia. Il fosforo serve all’animale per costruire rapidamente il suo scheletro che gli consente di fuggire anche da cucciolo ad un pericolo improvviso.

Rudolf Steiner sostiene che il bambino nutrito con il latte vaccino presenterà da anziano sclerosi ed invecchiamento precoce.

Nel 1942 un’indagine in Scandinavia sui legami tra latte vaccino e l’insorgenza dell’artrite, durata 30 anni, ha dimostrato che il latte vaccino causa il fattore artritico. Da un’indagine in alcune zone dell’India dove lo yogurt si consuma abbondantemente, pare che il galattosio sia la causa dell’insorgere della cataratta. I fermenti dello yogurt utilizzano per il proprio sviluppo la vit. B12 che si forma nell’intestino umano provocandone una diminuizione.

Un quinto dell’umanità vive benissimo senza usare latte vaccino: Cinesi, Giapponesi e Coreani…

Il latte di mucca provoca nel bambino carenza di ferro. L’uomo del paleolitico non usava latte vaccino ma aveva ossa robustissime con una dieta basata su cereali, verdure e frutta.

Il pediatra prof. Marcello Giovannini ed il nutrizionista Ermanno Lanzola sconsigliano il latte vaccino nei primi 12 mesi di vita del bambino perché:

- ha troppe proteine;

- ha meno lattosio del latte umano;

- ha uno squilibrato rapporto di acidi grassi;

- ha valori squilibrati di calcio e fosforo;

- è privo di fattori di difesa specifici;

Il latte umano ha un elevato contenuto di acido linoleico, precursore delle prostaglandine e leucotrieni antiinfiammatori. Al contrario, il latte di vacca é una sostanza infiammatoria al 100%. Il latte vaccino contiene circa 59 tipi di ormoni (pituitari, steroidei, adrenali, sessuali etc.) tra cui il piú importante l’ormone della crescita veloce dei vitelli. Il latte puó anche essere contaminato da prodotti chimici, ormoni, antibiotici, pesticidi, pus proveniente dalle mastiti, virus, batteri, prioni…viene arricchito con additivi, vitamine e minerali sintetici, semi, piante, frutti, proteine, acidi grassi… In alcuni casi, anche grassi di animali diversi.  

Le sostanze tossiche che con piú frequenza si possono trovare in un bicchiere di latte di vacca sono:

- Metalli e plastica;

- Detergenti e disinfettanti;

- Pesticidi e fertilizzanti;

- Micotossine: provenienti dal mangime che si dá alle vacche; – - – Antibiotici ed altri farmaci;

- Diossine.

MALATTIE CONNESSE AL CONSUMO DI LATTE 

ANEMIA FERROPENICA; ARTRITE REUMATOIDE E OSTEOARTRITE; ASMA; AUTISMO; CANCRO ALLO STOMACO; CANCRO DELLA MAMMELLA; CANCRO DI OVARIO; CANCRO DI PANCREAS; CANCRO DI PROSTATA; CANCRO AL POLMONE; CANCRO AL TESTICOLO; CATARATTA; COLITE ULCEROSA; DIABETE MELLITUS TIPO 1; DOLORI ADDOMINALI SENZA INTOLLERANZA AL LATTOSIO; MALATTIA DI CROHN;

IL PROBLEMA DEL CALCIO

Negli Stati Uniti, il paese maggior consumatore mondiale di latte, c’é un’incidenza maggiore di osteoporosi tra la sua popolazione.

Il Progetto di nutrizione Cornell Oxford-Cina, salute e ambiente, che si iniziò nel 1983 con uno studio delle abitudini quotidiane di 6500 abitanti di 65 province disperse nella Cina rurale, una delle ricerche più rigorose effettuate in materia di salute, si provò che le donne che non bevevano latte di vacca non soffrivano di osteoporosi. Se lasciavano questa dieta e introducevano latte di vacca, i loro livelli di calcio si abbassavano e aumentava l’incidenza di questa patologia. Le ricerche svolte dal dottor John McDougall (medico nutrizionista del ST. Helena Hospital di Napa California, USA) dimostrarono che le donne dell’etnia Bantú che non bevono latte di vacca pur avendo una media di 10 figli e li allattano per lunghi periodi, non soffrono osteoporosi.

Il lavoro del Dr. William Ellis, ex presidente dell’Accademia Americana di Osteopatia Applicata, stabilì che le persone che bevevano da 3 a 5 bicchieri di latte al giorno presentano i livelli più bassi di calcio nel sangue.

Lo Studio pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition stabilì che l’eccesso di proteine del latte é uno dei fattori più importanti nello sviluppo dell’osteoporosi. Inoltre si dimostrava che fino all’età di 65 anni le donne che non bevevano latte ed erano vegetariane, avevano solo il 18% di perdita ossea, mentre le onnivore avevano una perdita ossea del 35%. Studi più recenti mostrano che con un’ingestione di 75 grammi giornalieri di proteine del latte si perde più calcio nell’urina di quello che si assorbe attraverso la dieta.

L’OPINIONE DI JEAN SEIGNALET

Il dottor Seignalet-ematologo, immunologo, biologo e cattedratico di Medicina all’Universitá di Montpellier, a proposito del latte riferisce: “Il pericolo della mancanza di calcio é un’illusione. É vero che il latte di vacca é ricco in calcio, però una volta che si trova nel tubo digestivo umano, l’immensa maggioranza di esso precipita sotto forma di fosfato di calcio e viene eliminato attraverso le feci. Solo una piccola parte viene assorbita. Il calcio assimilabile é apportato in quantità più che sufficiente dai vegetali, ortaggi, legumi secchi, verdure, frutta secca e fresca. Eliminare dall’alimentazione il latte animale non provoca carenza di calcio. Al contrario, il regime alimentare che esclude i derivati del latte, blocca 70 volte su 100 l’evoluzione dell’osteoporosi e permette di recuperare parte del terreno perso”.

LA CASEINA DEL LATTE

Il bambino lattante assimila completamente la caseina del latte materno ma non quella del latte di vacca. La caseina animale in alcune persone aderisce ai follicoli linfatici dell’intestino impedendo l’assorbimento di altri nutrienti. Sbarazzarsi dei suoi residui metabolici causa perdita energetica per l’organismo e può provocare problemi immunologici.

I GRASSI DEL LATTE

Il latte umano contiene 45 grammi di lipidi per litro, dei quali 55% sono acidi grassi poliinsaturi, e 45% di saturi; ha, soprattutto, un elevato contenuto di acido linoleico, precursore delle prostaglandine e leucotrieni antiinfiammatori. Al contrario, il latte di vacca contiene un 70% di acidi grassi saturi e 30% di poliinsaturi. Inoltre questo 30% di poliinsaturi perde le sue proprietá quando per effetto del calore (tra i 40 º e i 45ºC) si denaturano e non possono essere precursori di sostanze antiinfiammatorie. Per questo il latte trattato per il consumo é una sostanza infiammatoria al 100%.

I bambini che sono soliti bere vari bicchieri di latte al giorno hanno le arterie in peggiori condizioni di quelli che non lo prendono.

LA CARICA ORMONALE

La professoressa jane Plant, autrice del libro “La tua vita nelle tue mani” spiega che l’IGF1 é specialmente attivo durante la pubertà e la gravidanza. Nel caso delle bambine adolescenti quest’ormone stimola la crescita del tessuto della mammella. Durante la gravidanza aumenta i tessuti mammari e i dotti del latte materno per favorire l’allattamento. Alti livelli di quest’ormone incrementano fino a tre volte il rischio di soffrire di cancro della mammella o di prostata da parte di quelli che consumano molto latte, come la carne delle vacche da latte. Nello stesso modo gli estrogeni che si aggiungono al latte bovino sono altri fattori che stimolano l’effetto nocivo di quest’ormone e che indirettamente favoriscono la comparsa di tumori.

Sostanze tossiche nel latte.

I macchinari utilizzati negli allevamenti per trasportare e immagazzinare il latte può contaminarlo. Di fatto si é arrivati a trovare in esso ferro, rame, piombo, cadmio, zinco etc… o loro residui.

Detergenti e disinfettanti.

Formiolo, acido borico, acido benzoico, sali alcalini, bicromato di potassio etc…sostanze che si usano nella pulizia e disinfezione del materiale che viene a contatto col latte. Il suo uso viene giustificato dal fatto che l’acqua da sola é incapace di trascinare i resti di materia organica e distruggere i batteri che contaminano le istallazioni e che possono passare al latte.

Pesticidi e fertilizzanti.

Nel mangime che si dà alla vacca si possono trovare composti chimici: acaricidi, nematicidi, fungicidi, rodenticidi, erbicidi, DDT, dieldrin, lindano, metoxicloro, malation, aldrin etc…che possono causare il cancro.

Micotossine.

Provenienti dal mangime che si dà alle vacche, quando é contaminato da muffe, specialmente Aspergyllus flavus.

Antibiotici ed altri farmaci.

Impiegati nel trattamento e prevenzione delle malattie infettive e parassitarie delle vacche: possono passare al latte contaminandolo. La maggioranza delle industrie casearie usano circa 60 tipi di trattamento chimico per trattare i gonfiori del capezzolo dopo ogni minzione e per ridurre la propagazione della mastite nei branchi.

Diossine.

Derivati del cloro sono relazionati col cancro di polmone ed i linfomi. La esposizione alla diossina é stata messa in relazione con il diabete, i problemi di sviluppo del bambino e diversi problemi di squilibrio del sistema immunitario.

MALATTIE CONNESSE AL CONSUMO DI LATTE

ANEMIA SIDEROPENICA. Il Dr. Frank Oski (direttore del dipartimento di Pediatria della scuola di medicina dell’Universitá John Hopkins (USA) asserisce che nel suo paese tra il 15 e il 20% dei bambini minori di due anni soffrono anemia ferropenica e che la metà del resto delle anemie che si producono negli USA sono relazionate con il consumo di latte e suoi derivati a causa delle piccole emorragie gastrointestinali che il latte può provocare.

ARTRITE REUMATOIDE E OSTEOARTRITE. Si é constatato che i complessi antigene-anticorpo generati dal latte si depositano a volte nelle articolazioni provocandone infiammazione e tumefazione. Studi realizzati nell’Universitá della Florida (USA) confermano che i sintomi si aggravano in pazienti, che consumano latte, con artrite reumatoide. In un articolo pubblicato nella rivista Scandinavian Journal of Rheumatology, si affermava che in persone affette da questa patologia quando smisero di ingerire latticini e bevvero solo acqua, té verde, frutta e succhi vegetali entro 7 e 10 giorni l’infiammazione e il dolore diminuirono significativamente: quando uno tornava a una dieta latto-ovo-vegetariana i sintomi riapparivano. Un gruppo di ricercatori israeliani dimostrò nel 1985 che il latte può indurre anche l’artrite reumatoide giovanile.

ASMA. Il latte può stimolare la produzione eccessiva di muco nelle vie respiratorie. L’allergia al latte é causa di asma. I bambini con eccesso di muco e difficoltà respiratorie ai quali si toglie il latte di vacca migliorano in modo sorprendente.

AUTISMO. I sintomi neurologici dei pazienti autistici peggiorano quando consumano latte o grano. Si crede che i peptidi del latte possano avere un effetto tossico nel sistema nervoso centrale interferendo con i neurotrasmettitori. Nelle loro ricerche i dottori dell’Universitá di Roma notarono un miglioramento marcato nel comportamento di questi malati dopo aver smesso di ingerire latte per otto settimane. Nel loro sangue c’erano alti livelli di anticorpi contro la caseina, la lattoalbumina e la betalattoglobulina.

CANCRO ALLO STOMACO. Ricercatori dell’Istituto Nazionale di Salute Pubblica di Morelos (Messico) trovarono un aumento significativo di rischio di contrarre cancro allo stomaco in pazienti che consumano latticini: in quelli che consumavano anche carne, il rischio triplicava.

CANCRO DELLA MAMMELLA Il latte é considerato da molti esperti causa diretta di questo tipo di cancro. Se a questo si aggiunge l’influenza dell’ormone insulinico, le probabilitá di contrarlo aumentano considerevolmente nelle grandi consumatrici di latte.

CANCRO DELLE OVAIE. Il galattosio (uno degli zuccheri del latte) é stato messo in relazione anche con il cancro dell’ovario. Alcuni ricercatori affermano che le donne che bevono più di un bicchiere di latte intero al giorno hanno tre volte più probabilità di contrarre cancro di ovario rispetto a quelle che non ne bevono.

CANCRO DEL PANCREAS. Ricercatori dell’ Universitá di Harvard (USA) affermano che esiste una relazione “positiva e forte” tra il cancro del pancreas e il consumo di latte, uova e carne.

CANCRO DELLA PROSTATA. Secondo il Dr. Chan (epidemiologo dell’Universitá di Harvard) il consumo di molto latte e suoi derivati é associato con un incremento del rischio di cancro di prostata nell’uomo. Ciò può essere dovuto al fatto che l’alto contenuto di calcio nel latte fa diminuire la quantitá di vitamina D del corpo incaricata di proteggere dal cancro di prostata. Epidemiologi italiani del Aviano Cancer Center calcolarono che se si prendono due o più bicchieri di latte al giorno il livello di rischio di soffrire questo cancro aumenta 5 volte. Un altro studio (realizzato dalla stessa equipe di ricercatori dimostrò che gli uomini che consumano grandi quantità di latte e/o latticini hanno un 70% di rischio in più di contrarre cancro di prostata. Il consumo di latte scremato é associato con un maggior incremento rispetto a quello intero.

CANCRO AL POLMONE: Ricercatori olandesi nel 1989 hanno concluso che le persone che bevono due o più bicchieri di latte al giorno hanno una probabilità 2 volte maggiore di sviluppare cancro al polmone di quelle che non lo bevono. Le persone che bevono questa stessa quantità di latte scremato sembrano essere più protette. Inoltre si é documentato che esiste una relazione diretta tra l’ormone somatotropina e il cancro al polmone, e tra questo e la diossina che contamina il latte. In un articolo pubblicato nel giornale americano The Washington Post, si affermava che le persone che consumano grandi quantità di grassi (carne e latticini) sono 10 volte più predisposte a contrarre il cancro, specialmente di polmone.

CANCRO AL TESTICOLO. Ricercatori britannici scoprirono che esiste una relazione tra il cancro testicolare e il consumo di latte. Il rischio incontrato fu 7,19 volte maggiore rispetto alla popolazione generale e aumenta di un 1,39 per ogni quarto di litro di latte in più che si consuma.

CATARATTA. C’é una crescente evidenza della relazione tra il consumo di latte e la cataratta. Secondo diversi studi scientifici le popolazioni umane che consumano grandi quantità di latticini hanno una maggior incidenza di cataratta rispetto a quelli che lo evitano. Questo difetto é stato posto in relazione con il lattosio e il galattosio.

COLITE ULCEROSA. Anche in questo disturbo è stato associato il consumo di latte.

COLON IRRITABILE. Ci sono diversi studi che mettono in relazione il consumo di latte con lo sviluppo di questa patologia.

DIABETE MELLITUS TIPO 1. Diversi studi dimostrano che i lattanti alimentati con latte di vacca presentano un maggior rischio di soffrire di diabete insulino dipendente. Uno studio pubblicato nella Rivista di medicina della Nuova Inghilterra identifica il latte come “elemento responsabile o fattore scatenante in alcune persone geneticamente sensibili”. Eliminare il latte e derivati dalla dieta infantile potrebbe diminuire drasticamente l’incidenza di questo tipo di diabete.

MALATTIA DI CROHN. Il Dottor John Hermon-Taylor, direttore del Dipartimento di Chirurgia della Scuola di Medicina dell’Hospital St. George (Gran Bretagna) afferma: “Dopo aver studiato la malattia di Crohn per 20 anni, la Paratubercolosi é indubbiamente associata a questa patologia e che questo microorganismo si trasmette fondamentalmente attraverso il latte perché la pastorizzazione non lo distrugge”. In uno studio realizzato tra il 1990 e il 1994 sui contenitori per il latte si trovò che il 7% di essi erano contaminati con la Paratubercolosi.

MALATTIA CORONARICA: Numerosi ricercatori relazionano alcuni componenti del latte (il colesterolo, i grassi, il suo alto contenuto in calcio, la presenza di xantina ossidasi, etc.) con questo tipo di problemi. L’enzima bovino xantina-ossidasi causa problemi quando il latte é omogeneizzato: il suo danno si centra nei vasi sanguigni. Sembra che questo enzima attraverserebbe intatto le pareti intestinali facendosi trasportare dal sangue e distruggerebbe il masmogeno, uno dei componenti della membrana delle cellule che formano il tessuto cardiaco. Uno di questi ricercatori é il dottor Kurt Oster, capo di servizio di cardiologia dell’ospedale Park City a Bridgeport (USA), durante un periodo di quasi 4 anni studiò 75 pazienti che soffrivano di angina pectoris e arteriosclerosi. Quando si eliminò il latte dalla loro dieta e gli si dette acido folico e vitamina C (entrambe combattono la xantina-ossidasi) il dolore diminuì. Il dottor Kurt Esselbacher ( dell’Universitá di Harvard) afferma che: “Il latte omogeneizzato, dovuto al contenuto di xantina-ossidasi, é uno delle cause maggiori di malattie coronarie negli Stati Uniti”. Studi realizzati in Russia secondo i quali chi beve tre o più bicchieri di latte al giorno ha 1,7 volte più probabilità di soffrire malattie ischemiche cardiache di chi non ne consuma. Il consumo abituale di latticini aumenta il colesterolo cattivo (LDL). Anche il consumo di proteine lattee sembra avere una relazione diretta con la mortalità coronaria. Inoltre le proteine del latte contribuiscono alla formazione di omocisteina: la connessione tra il latte, il lattosio, il calcio e l’omocisteina potrebbe essere responsabile della calcificazione delle arterie.

SCLEROSI MULTIPLA. Scienziati dell’Università di Michigan (USA) hanno potuto stabilire una relazione tra la sclerosi multipla e un eccessivo consumo di latte.

STITICHEZZA. Il latte é causa accertata di stitichezza in bambini ed anziani. La sua eliminazione dalla dieta e un maggior consumo di verdure e fibra di solito risolve questo problema. Allo stesso modo, tanto la stitichezza cronica come le lesioni perianali sono state associate ad una chiara intolleranza al latte di vacca.

FATICA CRONICA. Secondo uno studio realizzato con bambini a Rochester (New York) nel 1991, bere latte aumenta 44,3 volte il rischio di soffrire questa malattia.

INCONTINENZA URINARIA DEI BAMBINI: Molti bambini che bagnano le lenzuola smettono di farlo quando eliminano dalla loro dieta il latte, i prodotti che lo contengono ed i loro derivati.

INTOLLERANZA AL LATTOSIO. Il lattosio, zucchero del latte, per essere utilizzato dal nostro organismo deve essere previamente idrolizzato per mezzo di un’enzima chiamato lactasi, che sparisce lentamente quando cominciano a crescere i denti. Nella razza bianca la lactasi resta per più tempo che nella razza negra. Nella maggior parte delle persone che non producono lactasi, o lo producono a livelli molto bassi, il lattosio non idrolizzato passa all’intestino dove viene attaccato dai batteri generando fermentazione, meteorismo, coliche, diarrea, etc. oltre che irritazione delle pareti intestinali, micro-ferite con perdite di sangue che possono provocare carenza di ferro. Inoltre il lattosio può favorire l’assimilazione dei metalli pesanti come il cadmio, il mercurio e il ferro ed altre sostanze tossiche.

LINFOMI. In uno studio realizzato nell’Università di Bergen (Norvegia) durante un anno e mezzo con quasi 16.000 pazienti si osservò che le persone che consumano due bicchieri di latte al giorno presentano un rischio 3,4 volte maggiore di soffrire di linfoma rispetto a quelli che ne bevevano di meno. Pare che il latte di vacca possa trasmettere il virus della leucemia bovina. Questo stesso studio trovò un’associazione, anche se debole, tra il consumo di latte e il cancro ai reni ed agli organi riproduttivi femminili. Un altro meccanismo attraverso il quale si può contrarre linfoma é il latte contaminato con diossina.

EMICRANIA: Si é provato sperimentalmente che quando si sopprime il latte dalla dieta di pazienti affetti da emicrania si riducono significativamente i sintomi.

NFEZIONI RICORRENTI ORECCHIE, NASO, GOLA. Nel 1994 la rivista Natural Health pubblicava una serie di scoperte che relazionano al latte l’aumento di infezioni di orecchie e gola. Gli studi dimostrano che le tonsille e le adenoidi si riducono quando si limita il consumo di latte.

REAZIONI ALLERGICHE. L’allergia alle proteine del latte di vacca é una reazione dei meccanismi immunologici a una o piú proteine del latte (caseina, alfa lattoalbumina, betalattoglobulina). Attualmente molti studi medici riconoscono la relazione tra il latte e le reazioni allergiche stabilendone la prevalenza tra un 2 e un 5% della popolazione mondiale.

EMORRAGIE GASTROINTESTINALI. Dovute all’intolleranza alle proteine del latte di vacca nei bambini sono state adeguatamente documentate. Il sanguinamento é cosí serio che si colloca come una delle cause più comuni di anemia nei bambini.

SINDROME DI CATTIVO ASSORBIMENTO. Ricercatori dell’Universitá di Helsinki (Finlandia) hanno provato la relazione tra le proteine del latte e il danno alla mucosa intestinale. Questo danno é caratterizzato da diarrea cronica, vomito e crescita ritardata.

PROBLEMI DI SONNO. Studi realizzati nell’Università Free di Bruxelles tra gli anni1986 e 1988 confermarono la relazione tra il consumo di latte ed i problemi di sonno nei bambini. Tutti i sintomi miglioravano quando si escludeva il latte dalla dieta e peggioravano quando lo si riintroduceva. Il tempo medio per notare un miglioramento era di 5 settimane. Anche l’agitazione che manifestavano i bambini diminuiva.

ULCERA PEPTICA. Il latte e derivati aggravano tutti i sintomi. Il sollievo temporaneo che in passato sentivano questi pazienti era dovuto semplicemente al fatto che normalmente il latte lo si beveva freddo ed era la temperatura del liquido che faceva migliorare temporaneamente la situazione.

ALTRE REAZIONI PROVOCATE DAL LATTE. Acidosi lattea associata all’allergia al latte di vacca; difficoltà di apprendimento in bambini e, alcuni casi, infertilità femminile. Le madri che bevono latte di vacca durante il periodo dell’allattamento espongono i loro figli ai rischi associati a quest’alimento.

L’omogeneizzazione.

Un processo meccanico mediante il quale si riduce la misura delle particelle di grasso del latte evitando che la crema si concentri nella superficie. Si spara un getto di latte a pressione contro una placca di acciaio ad una temperatura tra 50 e 60ºC: si ottiene un latte più bianco che si mantiene liquido nel contenitore ma si rompono anche gran parte delle strutture lipidiche e proteiche. Secondo alcuni esperti, diminuire di 10 volte la dimensione delle particelle di grasso può far aumentare il rischio di soffrire attacchi al cuore in quelli che ne consumano grandi quantitá, probabilmente a causa dell’enzima bovino xantina-ossidasi che attraversa intatto le pareti intestinali e, utilizzando il sangue come veicolo, distruggerebbe il masmogeno, un componente delle membrane cellulari del tessuto cardiaco.

La Pastorizzazione

Consiste nell’applicazione di alte temperature per un determinato tempo. Con questo metodo si distrugge la maggior parte dei microorganismi che possono alterare il latte, ma non tutte le spore: si ottiene il latte fresco del giorno che si mantiene in condizioni adeguate solo per 2 o 3 giorni. Esistono due tipi di pastorizzazione: quella alta (che dura 15 secondi ad una temperatura di 72ºC) e quella bassa (che dura 30 minuti a 65ºC). Il latte é poi sottoposto ad un raffreddamento rapido, ma se quest’ultimo trattamento non avviene in forma corretta possono germininare le spore che sono sopravvissute al trattamento termico. Inoltre con questo metodo si produce la coagulazione delle proteine e si perde il 5% delle vitamine B1 e B6, il 10% della B12 e il 25% della vitamina C. La pastorizzazione disgrega calcio, magnesio e fosfati indispensabili per la formazione delle ossa, oltre a causare parziale coagulazione delle proteine.

La Sterilizzazione. Un processo che combina alte temperature in un tempo abbastanza lungo: si assicura l’assenza di germi patogeni e tossine ed il prodotto si mantiene in buone condizioni per un tempo più lungo. Con questo processo si perdono però le vitamine B1, B2, B3, B6, B12, A, C, D ed alcuni amminoacidi essenziali.

PROCEDIMENTO UHT. Latte che é stato trattato a temperatura molto alta per un tempo molto corto. Con questo metodo le alterazioni biochimiche a danno delle proteine sono molto importanti.

Tipi di latte di mucca.

Latte intero.

Presenta il maggior contenuto di grasso del latte. Il suo apporto calorico e di colesterolo é molto elevato: un bicchiere di latte apporta 7,2 grammi di grasso e 123 calorie: l’impatto di questa sostanza sul sistema cardiovascolare è molto significativo.

Latte scremato

Ha meno calorie del latte intero. In funzione della quantità di grasso si chiama “scremato” (<0,18%) o “semiscremato” (0,5-2%). Ha un sapore più gradevole ma il suo valore nutritivo è scarso.

Latte condensato.

Latte al quale si toglie circa un 60% del contenuto acquoso e gli si aggiunge un 40% in peso di zucchero per impedire la proliferazione di batteri.

Latte in polvere.

Si ottiene scaldando il latte liquido fino a fargli perdere circa il 60% dell’acqua che contiene. Nel processo si perdono tra un 25 ed un 50% delle vitamine idrosolubili (vitamina C e complesso B).

Formaggi.

Le materie prime utilizzate possono essere molto diverse, come i processi di elaborazione: tutti hanno bisogno della coagulazione della caseina per mezzo del caglio. Il caglio si elabora con mucosa seccata della quarta cavitá stomacale dei ruminanti e, a volte, del maiale. Perciò nutrendosene si ingerisce un derivato animale.

Una storia reale

La storia della professoressa Jane Plant, goechimica e capo scientifico del British Geological Survey è un esempio significativo per molte donne: é sopravvissuta a 5 tumori della mammella e alle pratiche mediche convenzionali per trattare i suoi cancri. Lo ha fatto, come ella stessa afferma, eliminando tutti i latticini dalla sua dieta.

“Soffrí l’amputazione di una mammella, mi sottomisero a radioterapia e a chemioterapia molto dolorosa. Mi videro specialisti tra i più eminenti del mio paese: dentro di me sentivo che stavo per morire e fui al punto di arrendermi” racconta la professoressa Plant nel suo libro (La tua vita nelle tue mani) e racconta la propria esperienza e come arrivò all’idea che le ha salvato la vita. “All’origine di un viaggio con mio marito in Cina cominciai a pensare che la mia malattia era inesistente in quel paese. Di fatto solo una tra 10.000 donne muore di cancro al seno in Cina mentre solo nel Regno Unito le cifre officiali parlano di una ogni 12. Allora con mio marito (uno scienziato) cominciammo a studiare il modo di vita e l’alimentazione delle orientali fino a che arrivammo all’idea che mi salvò la vita: le donne cinesi non si ammalano di cancro al seno, né gli uomini sviluppano tumori prostatici perché sono incapaci di tollerare il latte e, pertanto, non lo prendono. I cinesi non utilizzano mai il latte e tanto meno per allattare i loro bambini! Non è una casualità che piú del 70% della popolazione mondiale sia incapace di digerire il lattosio. Allora decisi di sopprimere completamente l’ingestione di latticini, compresi tutti gli alimenti che contengono un po’ di latte: zuppe, biscotti, dolci, margarine etc… E cosa successe? In solo pochi giorni il tumore cominciò a ridursi. Due settimane dopo il tumore cominciò a prudere. Dopo diventò più blando e cominciò a diminuire. Sei settimane dopo era sparito. Il mio oncologo del Charing Cross Hospital di Londra non poté reprimere un’esclamazione di meraviglia: “Non lo trovo!”. Indubbiamente non si aspettava che qualcuno con un cancro tanto avanzato (che aveva invaso il mio sistema linfatico) potesse sopravvivere”.

Piú di 60 donne che soffrivano di cancro al seno si misero in contatto con lei per domandarle consiglio. I loro tumori sparirono.

La Plant spiega che la relazione tra i latticini e il cancro al seno é simile a quella che esiste tra il tabacco e il cancro di polmone. Ma non solo questo. Ad esempio nel 1989 il dottor Daniel Cramer (dell’Universitá di Harvard) determinó che questi prodotti sono implicati anche nella comparsa del cancro di ovario. E i dati sul cancro di prostata conducono a conclusioni simili. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) afferma che il numero di uomini che soffre questo cancro in Cina é dello 0,5 per ogni 10.000 persone, mentre nel Regno Unito la cifra é 70 volte maggiore, La chiave sta dunque, senza dubbio, nel consumo di latticini.

Per la professoressa Plant il latte di mucca é un grande alimento… ma solo per il vitello! Ed afferma che la natura non lo ha destinato ad essere consumato da nessun’altra specie. “Spero che la mia esperienza possa servire a più donne ed uomini che, senza saperlo, possono star male a causa dei latticini che consumano.”

SAPERE E’ MEGLIO!

 


I Prodotti >> La nutrizione oggi... >> Latte si, latte no.... >> Eliminato il latte...!
Condividi
 
         
 

 

L’Università di Harvard sconsiglia i latticini nella sua guida sulla nutrizione

By  on maggio 6, 2013
  •  

L’ Università di Harvard, la più antica degli Stati Uniti e una delle più importanti istituzioni educative del mondo, ha presentato i risultati di una indagine nutrizionale condotta da un gruppo di ricercatori. I risultati mostrati da questo studio non danno scampo ai dubbi: secondo i ricercatori di Harvard, l’elevato consumo di latticini aumenta il rischio di gravi malattie come il cancro.

Il gruppo di ricercatori statunitensi specializzato in nutrizione ha sviluppato una guida nutrizionale per gli alimenti, elaborata durante il corso degli anni sfuggendo alle pressioni delle lobby politiche o dell’industria alimentare.
In questa guida prodotta dalla prestigiosa università, e in particolare dalla Harvard School of Public Health, oggi si nota la notevole diminuzione di tutti i tipi di prodotti lattiero-caseari come latte, yogurt o formaggio. La ragione di ciò, secondo questo gruppo di nutrizionisti, è che il latte e suoi derivati ​​possono causare il cancro ovarico o della prostata. 

Un’altra delle conclusioni raggiunte dai ricercatori di Harvard è che il latte ed i suoi derivati ​​contengono alti livelli di grassi saturi e componenti chimici, anche a causa della sua produzione e trasformazione. Questo fatto ci dice che i latticini potrebbero anche scomparire in una dieta sana ed equilibrata.
La guida di nutrizione di Harvard dice che questo tipo di cibo potrebbe essere sostituito da principalmente acqua, con l’aiuto di verdure come il cavolfiore, lattuga, broccoli o cavoli; tra gli altri, l’obiettivo è quello di ottenere attraverso questi percorsi alternativi, ilcalcio di qualità di cui il corpo ha bisogno.

Con la loro ricerca, gli esperti hanno  di fatto modificato la famosa piramide del mangiare sano di Harvard, privilegiando una dieta sana  che si basa principalmente sul consumo di verdura, frutta, e legumi. Pesce, carne e pollame, noci o l’uso di oli vegetali, come l’olio d’oliva, sono consigliati anche nella nuova guida nutrizionale pubblicata dalla più antica università negli Stati Uniti.




HERBALIFE: nutrirsi bene per sentirsi meglio
Soluzioni naturali per il tuo benessere
SHOPalTOP  il tuo Shop Online per la sana nutrizione 
http://www.shopaltop.com

 


Intolleranza al lattosio e intolleranza alle proteine del latte, facciamo chiarezza!

BY  
GIOVANNI D'ADDABBO
 
 – 08/11/2012POSTED IN: ARTICOLI
Molto spesso l'intolleranza al lattosio viene associata o confusa con quella alle proteine del latte, facciamo chiarezza.

Molto spesso l’intolleranza al lattosio viene associata o confusa con quella alle proteine del latte, questo accade in quanto l’evento scatenante del tutto è l’assunzione di latte e/o derivati; tuttavia queste due tipologie di intolleranze sono totalmente differenti in quanto il lattosio è lo zucchero del latte, mentre le proteine del latte sono…proteine.
L’intolleranza al lattosio è legata, come forse già sapete, alla mancanza nell’organismo umano dei soggetti interessati dell’enzima della lattasi o in ogni caso all’impossibilità di scindere il lattosio nei zuccheri: galattosio e glucosio; questo si traduce sostanzialmente in una difficoltà di assorbimento degli stessi. Ma non finiscono certo qui i problemi dati dalla mancata scissione del lattosio, in quanto sappiamo bene che possono sorgere diversi problemi quali ad esempio gonfiore, stitichezza, stanchezza cronica, attacchi intestinali ecc ecc.
Diversa cosa è invece l’intolleranza alle proteine del latte, le quali sono: caseine, sieroproteine e le lipoproteine di membrana; tuttavia le principali responsabili di allergie e intolleranze sono proprio le caseine quelle che causano i principali problemi sono proprio le prime ovvero le caseine le quali possono provocare disturbi gastrointestinali, respiratori o cutanei.
L’intolleranza al lattosio si manifesta in modo direttamente proporzionale alla quantità di lattosio assunta, ecco spiegato il motivo per cui esistono in commercio molti prodotti a basso contenuto di lattosio, mentre l’intolleranza alle proteine del latte si manifesta indipendentemente dalla dose assunta.
In fine, per poter diagnosticare l’una o l’altra intolleranza/allergia è possibile effettuare diversi test ma sono specifici per quello che si vuol andare a diagnosticare.


da sitoweb
MaiDireLattosio   www.maidirelattosio.com

 


Proteine del latte

Il latte materno è l'unico alimento in grado di fornire da solo tutti i nutrienti necessari per soddisfare le esigenze nutrizionali del neonato. Superato questo periodo, il latte vaccino sostituisce quello materno, divenendo un alimento importantissimo - ma non completo - anche per l'organismo di bambini, adulti e anziani.

L'importanza nutrizionale del latte vaccino deriva dal suo ottimo contenuto in proteineaminoacidi essenzialicalciofosforo e vitamine B1B2 ed A (contenuta soprattutto nel latte intero).

 

Latte e proteine

Proteine del latteIl contenuto proteico del latte vaccino è caratterizzato da diversi tipi di proteine. Le più abbondanti, chiamate caseine (dal latino caseus "formaggio"), costituiscono l'80% della frazione proteica ed hanno una composizione aminoacidica ideale per la crescita e lo sviluppo. Il rimanente 20% è costituito da diversi tipi di proteine (beta-lattoglobuline e alfa-lattoalbumine) che vengono raggruppate sotto il nome comune di "proteine del siero del latte".

Le proteine presenti nel latte vaccino sono responsabili di alcune delle più comuni allergie alimentari. Le tipiche manifestazioni allergiche sono causate soprattutto dalle beta-lattoglobuline ed in misura minore dalle caseine (le alfa-lattoalbumine sono più abbondanti nel latte umano, mentre in quello vaccino prevalgono le beta-lattoglobuline). Non si è quindi allergici al latte in sé ma soltanto ad una o più proteine in esso contenute. E' importante non confondere l'allergia al latte (i cui sintomi principali sono spesso severi) con una intolleranza verso questo alimento (generalmente dovuta ad una carenza dell'enzima lattasi). Vedi a proposito: Allergie alimentari

 

Caseine

Insieme a grassi e lattosio, le caseine sono uno dei principali componenti organici del latte.

Le caseine sono composte da diversi tipi di proteine legate insieme ad acqua, enzimi e sali minerali (principalmente calcio e fosforo) sottoforma di aggregati sferici chiamati micelle. La struttura micellare delle caseina è molto importante per i processi digestivi, per l'industria alimentare (produzione del formaggio e dei latti fermentati) e per separare artificialmente gli altri componenti del latte vaccino.

Pur non essendo particolarmente idrosolubili, nel latte le micelle caseiniche vengono mantenute in dispersione. Tuttavia è possibile farle aggregare tra loro (coagulare) per azione enzimatica o per acidificazione, ma non per riscaldamento. Il risultato di questa coagulazione è un materiale gelatinoso, che prende il nome di caglio e rappresenta la prima fase della preparazione del formaggio.

 

Lattoalbumine e lattoglobuline

La centrifugazione ad alta velocità del latte scremato consente di ottenere separatamente un aggregato colloidale, contenente le caseine, ed una soluzione, chiamata siero del latte, contenente acqua, lattosio, lattoglobuline e lattoalbumine (proteine del siero del latte). Lo stesso risultato, come precedentemente accennato, si può ottenere utilizzando un enzima proteolitico (come la rennina del presame) o lavorando il tutto in ambiente acido (un po' come avviene nel nostro stomaco).

Nel latte sono presenti diverse proteine del siero. Le più conosciute sono le lattoalbumine e le lattoglobuline, che rappresentano un'eccezionale fonte di amminoacidi ramificati. Rispetto alle caseine hanno un profilo aminoacidico più completo, che conferisce loro un valore biologico addirittura superiore a quello delle proteine dell'uovo.

Nel siero sono presenti anche immunoglobuline, che derivano direttamente dal plasma sanguigno dell'animale e svolgono un'importante funzione immunitaria. Le proteine del siero del latte includono anche una lunga lista di enzimi, ormoni proteici e fattori di crescita.

 

Integratori di proteine del latte

Le lattoglubuline contengono oligopeptidi facilmente digeribili dall'organismo. Questo tipo di proteine contiene infatti bipeptidi o tripeptidi che possono essere assorbiti come tali senza subire processi digestivi.

Un po' come succede per l'indice glicemico dei carboidrati, anche le proteine possono essere classificate in "lente e veloci".

Le proteine del siero rientrano nella classe delle proteine veloci in quanto altamente digeribili e molto veloci nell'entrata in circolo. Le caseine, a causa di una struttura chimica più complessa, sono invece proteine a rilascio graduale (lente) con spiccate proprietà anticataboliche.

Queste considerazioni derivano da uno studio che ha misurato i livelli ematici di leucina in due gruppi di soggetti sani che, dopo un digiuno di 10 ore, avevano rispettivamente assunto 30 grammi di proteine del siero del latte e 30 grammi di caseine. I risultati hanno dato il via al commercio di numerosi integratori a base di proteine lente, veloci, veloci "parzialmente digerite" o miste.

Attualmente i maggiori esperti nel campo della supplementazione proteica consigliano di assumere proteine del siero del latte al mattino oppure nel post-workout. L'utilizzo di caseine sarebbe invece indicato negli altri momenti della giornata ed in particolar modo prima di coricarsi per evitare il catabolismo notturno.

Questi consigli si rifanno ai risultati dello studio sopraccitato ma è molto importante considerare anche altri aspetti importanti:

nello studio i soggetti erano stati tenuti a digiuno per dieci ore mentre la maggior parte degli individui che assume integratori di proteine del latte consuma almeno 4 pasti nell'arco della giornata. La presenza nello stomaco di cibo residuo non ancora completamente digerito influenza la digestione degli integratori proteici. Un ruolo ancor più importante è svolto dagli altri nutrienti con i quali vengono abbinati tali integratori. L'associazione con fibre, grassi, o proteine di altra natura rallenta infatti la digestione delle proteine del latte.

Assumendo proteine del siero insieme ad un bicchiere di latte intero o parzialmente scremato è possibile rallentare il processo digestivo mimando l'azione delle caseine. Se lo stesso integratore viene abbinato a degli zuccheri semplici l'entrata nelle cellule degli aminoacidi derivanti dalla digestione proteica viene teoricamente facilitata (grazie alla maggiore risposta insulinica).

Per favorire l'ottimale digestione ed assorbimento delle proteine del latte è importante evitare di assumerle insieme a carne, pesce, legumi o a pasti troppo elaborati.

L'integratore proteico ideale non esiste dato che varia in relazione a fabbisogni individuali specifici, allo sport praticato ed al periodo di allenamento. Per esempio gli atleti che praticano discipline di resistenza hanno bisogno di proteine ricche di amminoacidi ramificati (BCAA) in modo da contrastare il catabolismo muscolare indotto dall'attività di lunga durata.

Il contenuto in amminoacidi essenziali della caseina non è di molto inferiore a quello delle proteine del siero. L'abbondanza di glutammina e gli effetti anticatabolici complessivi fanno delle caseine una valida e più economica alternativa alle proteine del siero del latte.

I migliori integratori di proteine del siero del latte vengono prodotti utilizzando proteine a scambio ionico o ultrafiltrate.

Le proteine del latte isolate mediante scambio ionico hanno un costo ed una percentuale proteica superiore; il ridotto contenuto in grassi e lattosio le rende più digeribili e meglio tollerate.

Le proteine del siero di latte microfiltrate possono avere un contenuto proteico variabile dalll'80 al 90%. Nel primo caso il contenuto lipidico (5%) e glucidico (5%) è nettamente superiore.

MALATTIE DELLA NUTRIZIONE          p030_1_01.png


Le malattie dell'apparato digerente sono molte e di varia natura e ciascuna ha un corredo di sintomi tali da permettere al medico di identificarla , anche se parecchi di essi (perdite di appetito, senso di pesantezza allo stomaco , difficoltà digestiva, diarrea, stitichezza) sono comuni malattie che hanno un'origine diversa. L'apparato digerente può, in una o più delle sue parti, essere colpito da infiammazioni, infezioni di varia natura (batteri, virus), infestazioni, tumori (benigni e maligni). Può anche risentire squilibri di carattere nervoso e psichico ( certe gastriti e certe ulcere) e subire delle alterazioni di tipo meccanico ( strozzature o stenosi, ernie dilatazioni), sia di origine congenita sia legate a malattie dell'apparato stesso o di organi vicini.

Achilìa 
Assenza completa della secrezione dello stomaco. Può trattarsi della conseguenza di una gastrite cronica giunta all'ultimo stadio, quello di distruzione completa della mucosa, oppure di un tumore, ma può anche essere una malattia a sé stante. In questo caso, pare che le secrezioni intestinali riescono a supplire alla mancanza di secrezioni gastriche.

Acidità di stomaco 
Iperacidità del succo gastrico, che provoca espulsione di gas ( eruttazione ) e di liquidi in piccole quantità, di sapore e odore acre, provenienti dallo stomaco.

Anemia 
Malattia del sangue, caratterizzata da diminuzione del numero dei globuli bianchi (eritrociti) o dell'emoglobina, pigmento rosso del sangue necessario al trasporto dello ossigeno in esso contenuto. I globuli rossi, che hanno importanza vitale nel processo della respirazione, perché portano ossigeno dai polmoni a tutti i tessuti dell'organismo sono prodotti dal midollo osseo. Essi, in media, sono normalmente cinque milioni nell'uomo e quattro milioni e mezzo nella donna per ogni millimetro cubo. L'anemia può essere una malattia in se' o il sintomo più o meno importante di un'altra malattia. In stadi avanzati di malattie molto gravi, per esempio in alcune forme di tumore maligno o di insufficienza renale, l'anemia e' conseguente al rallentamento di processi di produzione o purificazione del sangue. In forme più lievi, l'anemia non deve preoccupare: un gran numero di individui soffre di anemia in qualche periodo della propria vita. Le manifestazioni dell'anemia possono variare a seconda della sua gravita'. Di solito, il paziente e' pallido e lo e' in modo più evidente sotto le unghie, sulle labbra, sulle palme delle mani, nella parte interna delle palpebre. Al pallore si accompagnano talvolta una sensazione di costante stanchezza e nei casi più gravi, vertigini, palpitazioni di cuore, respiro affrettato e mancanza di appetito. L'eventuale deficienza di emoglobina potrà essere accertata da un esame del sangue.

Anemia da carenza di ferro 
E' la forma più comune e si riscontra con maggiore frequenza nelle donne, particolarmente durante la gravidanza, e nei vecchi. In questi casi per stabilire l'equilibrio basta aumentare nella dieta quantità di alimenti contenenti ferro ( vegetali a foglie verdi, fegato, carne magra, rognone, pane integrale, piselli secchi, fagioli, frutta ), integrando il regime alimentare con la somministrazione di medicinali a base di ferro.

Anemia da perdita di sangue 
All'origine dell'anemia vi sono, a volte, mestruazioni troppo abbondanti, emorragie, emorroidi, ulcere peptiche sanguinanti o altri disturbi cronici che causano perdita di sangue. In questi casi e' necessario prima di tutto individuare e rimuovere la causa della perdita di sangue, poi provvedere a curare l'anemia con la somministrazione di medicinali a base di ferro e di alimenti ricchi dello stesso minerale (in particolare carne magra ).

Anemia perniciosa 
Colpisce di solito le persone di mezza età o di età avanzata. In questa forma di anemia ( chiamata anche "anemia di Addison-Biermer" o "anemia megaloblastica"), i globuli rossi non si sviluppano normalmente, a causa di un mancato assorbimento della vitamina B12 a livello dello stomaco per atrofia della mucosa gastrica, con conseguente achilia ( mancanza nel succo gastrico dell'acido cloridrico e della pepsina ) e assenza del fattore intrinseco. Il soggetto può accusare l'uno o l'altro o tutti i sintomi descritti sopra, cui possono aggiungersi torpore degli arti, andatura incerta, disturbi della vescica, a seguito di lesioni nervose da carenza di vitamina B12. Questa forma, un tempo a esito letale e' ora perfettamente curabile mediante trattamento con iniezioni di vitamina B12. La cura, però, deve essere continuata per tutta la vita.

Anemia aplastica 
E' una forma derivante da lesioni o distruzione del midollo osseo e si manifesta con macchie scure sulla pelle, frequenti emorragie dal naso e dalla bocca, facilità a contrarre infezioni. Le cause possono essere: ipersensibilità di tipo allergico a medicinali o prodotti chimici, esposizione prolungata a sostanze radioattive o raggi X , presenza di forme tumorali maligna localizzate nel midollo osseo. L'anemia aplastica richiede immediato ricovero in ospedale e trasfusioni di sangue. La guarigione e' possibile solo se la causa viene individuata rapidamente ed eliminata.

Anemia emolitica. E' caratterizzata da un troppo rapido deterioramento dei globuli rossi, che può avvenire come reazione alla somministrazione di certi medicinali o può essere su base ereditaria. La si riscontra talvolta in bambini nati da padre con Rh positivo e madre Rh negativo o in individui cui sia stata praticata una trasfusione con sangue di tipo adatto. Il decorso dell'anemia emolitica, che richiede l'immediato ricovero in ospedale, può essere benigno purché si somministrino per tempo le cure necessarie.

Diabete mellito 
Detto semplicemente "diabete", è una disfunzione dell'organismo consistente nell'incapacità di utilizzare lo zucchero come fonte di energia. Quando il livello del glucosio e nel sangue si alza, normalmente le isole di Langerhans del pancreas immettono nella corrente sanguigna l'insulina, un ormone che favorisce l'accumulo e l'utilizzazione del glucosio nei tessuti. Nel diabete, invece, essendovi carenza o addirittura mancanza d'insulina il glucosio non può venire utilizzato dall'organismo e si accumula nel sangue (iperglicemia). Il diabete è una malattia frequente in forma più o meno grave, particolarmente negli individui che hanno superato i 50 anni. Le alterazioni vasali di tipo arteriosclerotico, la perdita di elasticità da parte delle arterie, possono causare complicazioni agli occhi, ai reni, al cuore, alle gambe, possono essere prevenute o, al peggio, ritardate da una cura tempestiva. Nel diabete grave, il grasso accumulato nell'organismo immette nella corrente sanguinosa acidi grassi, i quali, utilizzati come fonti di energia a posto del glucosio, a loro volta producono sostanze dannose, chiamate "corpi chetonici". In tal caso, in mancanza di cure si possono arrivare alla chetoacidosi, a un aumento cioè dell'acidità del sangue, al coma diabetico e alla morte. Il diabete si sviluppa con più probabilità nei soggetti generalmente di media o di tarda età, con precedenti familiari, o negli obesi. Per quanto riguarda la cura, prima di tutto indispensabile seguire una dieta appropriata che, pur prevedendo una drastica riduzione di carboidrati, soddisfi i bisogni alimentari del paziente e, mantenga normale il suo peso. Nei pazienti obesi la riduzione del cibo e quindi anche del peso è indispensabile. La somministrazione d'insulina può essere necessaria a ogni età. Esistono tipi di insulina ad azione ritardata e tipi ad azione immediata. La scelta fra le due alternative dipende dalle necessità del singolo paziente. La sulfanilurea, che stimola la produzione di insulina da parte del pancreas che è efficace solo per i diabetici di età media e avanzata. Una dose troppo elevata di insulina o di sulfanilurea può provocare un'eccessiva caduta del livello dello zucchero nel sangue (ipoglicemia). Altre cause di caduta del livello dello zucchero possono essere eccessiva distanza fra i pasti.

Dissenteria 
Grave malattia intestinale, caratterizzata attacchi ripetuti di diarrea, con sangue e muco nelle feci. La malattia è comune nei luoghi dove le condizioni igieniche sono scadenti.

Dissenteria bacillare 
E' diffusa nel cibo, dall'acqua, dal latte inquinati da germi dissenterici. La fonte del batterio che viene trasmesso per contatto o dalle mosche o dagli utensili sporchi, è l'ammalato o il portatore, cioè l'individuo che porta in sé e propaga i germi, ma non presenta i sintomi della malattia. Oltre gli attacchi di diarrea, il malato ha febbre e crampi; spesso sono presenti anche nausea e vomito. La malattia viene curata con antibiotici e abbondanti bevande per prevenire la disidratazione. Se non ci sono complicazioni il paziente migliora in poco più di una settimana.

Dissenteria amebica 
Detta anche "amebiasi", questa malattia è causata da un particolare tipo di ameba (Entamobea histolytica), organismo unicellulare assai più grande di un batterio. E' spesso diffusa dall'acqua potabile inquinata e si manifesta soprattutto nelle regioni tropicali, specie dove gli escrementi umani vengono diffusamente usati come fertilizzanti. Gli ammalati di una forma grave di dissenteria amebica possono avere, come complicazione, un accesso del fegato o un'epatite, i farmaci per curare la dissenteria amebica sono, tra gli altri, le teracicline e il cloridato di emetina. Se si formano accessi, la cura è chirurgica.

Enterite 
Infiammazione dell'intestino. Può essere causata da infezione batterica o da virus, da reazione allergica a cibi o a farmaci, da avvelenamento da cibi guasti da abuso di alcolici, da eccesso di cibo o da altre cause. Il sintomo principale è la diarrea, che può anche contenere sangue. La terapia è dietetica e farmacologica. Poiché con la diarrea vengono persi molti liquidi, è opportuno che i pazienti vengano attentamente seguiti per evitare l'insorgenza di una grave disidratazione.

Enzimopatie 
Ogni malattia causata dalla mancanza o dall'alterazione di uno o più enzimi, molecole proteiche necessarie per il normale svolgimento dei processi cellulari. Le Enzimopatie sono malattie ereditarie e non è possibile guarirle; in alcuni casi, però, opportune precauzioni possono alleviare i sintomi e quindi limitare le manifestazioni morbose secondarie. Un esempio di enzimopatia è l'oligofrenia fenil-piruvica in cui esiste un'alterazione del metabolismo dell'aminoacido fenil-alanina, che non si trasforma in tirosina. Il sintomo più grave è un forte ritardo mentale di cui si può evitare la manifestazione facendo assumere al neonato una dieta molto scarsa di frnil-alanina. Altri esempi sono l'intolleranza congenita al fruttosio e una forma di anemia emolitica.

Gastrite cronica 
Nella gastrite il rivestimento interno dello stomaco è più sottile del normale e molte ghiandole che secernono i succhi gastrici interrompono la loro funzione.

Una forma lieve di gastrite cronica è comune nelle persone anziane, ma non sempre causa sintomi spiacevoli o disturbi digestivi. Attacchi frequenti di gastrite acuta possono cronicizzarsi nelle persone giovani. Quando si è stabilizzata, la gastrite può anche non provocare disturbi digestivi. In ogni caso, chi soffre di gastrite cronica dovrebbe evitare di bere alcolici e rinunciare a tutti i cibi che fa fatica a digerire. In un particolare caso di gastrite cronica, gastrite atrofica, il paziente non è più in grado di assorbire una delle vitamine essenziali, la B12.

La mancanza di questa vitamina è causa di anemia perniciosa e può provocare disturbi mentali. La mancata secrezione di acidi nello stomaco riduce, o addirittura annulla la possibilità di assorbimento del ferro introdotto con la dieta, causando quel particolare tipo di anemia conosciuto come anemia ferro priva.

Kwashiorkor 
E' una malattia causata da insufficiente nutrizione, soprattutto di proteine, e da carenze vitaminiche. Colpisce i bambini, soprattutto nei paesi sottosviluppati, fra il primo e il terzo anno di vita. Il suo instaurarsi è favorito dalla concomitanza di malattie come il morbillo, la polmonite, la dispepsia diarroica. I sintomi principali consistono in mancata crescita, edemi, atrofia muscolare, ridotta o inesistente attività fisica. L'addome è spesso sporgente per ingrossamento del fegato dovuto a cirrosi. L'unica cura consiste nella somministrazione di alimenti ricchi di proteine e arricchiti di vitamine, sebbene sia piuttosto difficile far regredire del tutto la malattia.

Tossinfezione alimentare 
Malattia acuta causata da ingestione di cibi contaminati da germi. Si ha sospetta tossinfezione quando si manifestano sintomi del tipo nausea, diarrea, vomito, dolori e gonfiori addominali. Tale sintomatologia può manifestarsi subito dopo l'ingestione di un cibo guasto, ma anche dopo 24 ore o più, ed essere accompagnata o meno da febbre. E' importante bere molto per compensare la perdita dei liquidi dovuta al vomito o alla diarrea. Può essere di due tipi a seconda che sia di origine batterica oppure da sostanze tossiche già presenti nell'alimento prima della sua ingestione. Il tipo più comune è la salmonellosi, le salmonelle sono presenti nei molluschi e nei crostacei pescati in acque inquinate; si tratta di stafilococchi che possono inquinare l'alimento sia durante la sua preparazione che durante la sua conservazione a temperatura ambiente o, peggio, ancora al caldo. I batteri si moltiplicano rapidamente, producendo tossine ed enzimi che provocano gastroenteriti molto gravi. Un tipo di avvelenamento da cibo è dovuto al Clostridium welchii, microrganismo che può proliferare nella carne non ben cotta e solo riscaldata leggermente. Esistono anche forme non batteriche di intossicazione alimentare, provocate da ingestione di cibi (funghi, erbe o frutti) erroneamente ritenuti commestibili. Intossicazioni acute o croniche possono anche derivare da ingestione di residui di insetticidi o altre sostanze spruzzate su frutta e verdura.

Malnutrizione 
Patologia provocata da una dieta non equilibrata che implica carenze o eccessi di uno o più nutrienti. Una persona è a rischio di malnutrizione se la quantità di calorie, la qualità degli alimenti, o le due cose assieme non corrispondono al fabbisogno energetico e nutrizionale. Quando la dieta fornisce un apporto calorico particolarmente ridotto, l'organismo inizia a utilizzare a scopi energetici le proprie riserve di grassi e, esaurite queste, le proteine che compongono la massa muscolare e tutti gli altri tessuti; raggiunto un certo limite di indebolimento, il corpo non è più in grado di adempiere alle proprie funzioni fisiologiche e di difendersi dalle infezioni. I bambini, in particolare quelli al di sotto dei cinque anni, manifestano più rapidamente degli adulti gli effetti del digiuno, sviluppando forme di malnutrizione proteico-caloriche anche fatali, come il kwashiorkor e il kwashiorkor marantico, presenti in tutti i paesi in via di sviluppo. Il kwashiorkor in genere si manifesta quando un bambino viene svezzato tardivamente, passando a un'alimentazione ricca di amidi e povera di proteine, e di frequente viene preceduto da un'infezione acuta. Talvolta il peso molto inferiore alla media è mascherato dal fenomeno di ritenzione idrica, che conferisce ai bambini affetti da kwashiorkorla tipica faccia "a luna piena" e il ventre gonfio. Il kwashiorkor marantico, invece, si manifesta quando un neonato viene svezzato precocemente, sostituendo al latte materno alimenti poveri di calorie e nutrienti; complicazioni comuni in questi casi sono le infezioni croniche a carico dell'apparato digerente, dovute alle precarie condizioni igieniche, che vengono in genere "curate" con sostanze liquide prive di valore nutritivo. Un bambino colpito dal kwashiorkor marantico si presenta fortemente sottopeso, privo di grasso corporeo ed eroso nella massa muscolare.

Nei paesi industrializzati le conseguenze di un'alimentazione a ridotto contenuto calorico si possono osservare nelle persone sofferenti di anoressia nervosa e talvolta negli anziani; in queste nazioni, tuttavia, la forma più comune di squilibrio nutrizionale è dovuta alla sovralimentazione, che in casi estremi dà luogo ad obesità, una patologia che a sua volta incrementa il rischio di diabete e di malattie a carico dell'apparato cardiovascolare.

Quando l'alimentazione è povera di nutrienti si manifestano le cosiddette malattie da carenza, dovute, in genere, alla mancanza di specifiche vitamine o minerali e particolarmente diffuse nei paesi in via di sviluppo, dove incidono fortemente sui tassi di morbilità e mortalità dell'intera popolazione. Tra le diverse cause a cui si può attribuire una malattia da carenza, certamente vi è una dieta a limitata varietà di alimenti, come accade, ad esempio, nei paesi in cui il mais è l'alimento di base dell'alimentazione e oltre a questo vengono consumati pochi altri cibi; in genere, in queste condizioni viene a mancare la niacina, una vitamina del gruppo B, in assenza della quale può insorgere la pellagra.

Alcune persone hanno un fabbisogno molto elevato di alcune sostanze, che se non vengono assunte in quantità elevate possono provocare malattie da carenza: il ferro, ad esempio, deve essere presente in modo adeguato nella dieta dei soggetti anemici. Altri stati di carenza di intere popolazioni possono essere correlati a una particolare localizzazione geografica, come accade, ad esempio, nelle regioni con terreni particolarmente poveri di iodio: dal momento che pochi altri alimenti, oltre ai vegetali, contengono quantità significative di questo minerale, chi vive in queste zone può presentare una carenza cronica di iodio che si manifesta in malattie come il gozzo e il cretinismo.

Gli effetti della carenza di una specifica vitamina o di un minerale sull'organismo dipendono, essenzialmente, dalla funzione di quell'elemento (ad esempio, un apporto ridotto di vitamina A, che ha un ruolo importante per la vista, può provocare cecità), e più sono le funzioni svolte dalle vitamine o dai minerali in questione, più vaste sono le conseguenze sulla salute.

Obesità 
Affezione caratterizzata dall'accumulo di eccessive quantità di tessuto adiposo sotto la pelle e all'interno degli organi, compresi i muscoli. Tutti i mammiferi accumulano grasso corporeo, che normalmente costituisce il 25% del peso corporeo delle donne e il 15% di quello degli uomini. La deposizione di grasso, che contiene il doppio dell'energia potenziale dei carboidrati o delle proteine, è un efficiente sistema per disporre di una riserva energetica sempre pronta all'uso. La deposizione di quantità eccessive di grasso può, tuttavia, causare una compromissione della salute. Alcuni dati clinici dimostrano che, rispetto alla popolazione normale, le persone in sovrappeso di oltre il 30% corrono rischi notevolmente maggiori di ammalarsi, in particolare di diabete, di malattie cardiovascolari e della colecisti, nonché di artrite, e spesso vanno incontro a complicanze durante gli interventi chirurgici.

L'obesità è causata solo raramente da disturbi del sistema endocrino. Non è ereditaria e i bambini in sovrappeso non diventano necessariamente adulti obesi. L'obesità è causata dall'assunzione di più energia, sotto forma di cibo, di quanta se ne consumi nell'attività. Oltre all'eccesso di cibo, l'obesità può essere causata anche da riduzione dell'attività e spesso colpisce chi fa vita sedentaria o è costretto a letto per periodi prolungati.

Tra gli approcci, tentati e solo parzialmente riusciti, per far perdere peso agli obesi, vi sono: le pillole anoressizzanti, che contengono anfetamine e oggi sono scarsamente utilizzate perché considerate pericolose; le diete complesse, che non sempre sono efficaci nei confronti dei forti obesi; le diete proteiche liquide, simili a quelle utilizzate per alcuni pazienti ricoverati in ospedale, che, tuttavia, sconvolgono il naturale equilibrio idrosalino dell'organismo e compromettono la funzionalità cardiaca.

Le procedure chirurgiche impiegate per facilitare la perdita di peso sono il by-pass ileale e il bypass gastrico. Nel primo intervento viene asportato un tratto di intestino per ridurre l'assorbimento delle sostanze nutritive; questo intervento è stato ormai quasi del tutto abbandonato poiché causa gravi effetti collaterali, come danni al fegato e diarrea cronica, e ha provocato numerosi decessi.

Nella procedura del by-pass gastrico, una considerevole proporzione dello stomaco viene chiusa con graffe chirurgiche e viene, così, notevolmente ridotta la quantità di cibo che il soggetto riesce ad assumere.

Poiché si ritiene che l'obesità sia prevalentemente dovuta a errate abitudini alimentari, molti pensano che una correzione del comportamento alimentare possa essere una terapia efficace. In tale terapia agli obesi viene insegnato a mangiare solo in certi orari della giornata o in certi luoghi, a nutrirsi lentamente e a tenere un diario scritto di tutto ciò che ingeriscono. Solo il 15% circa dei soggetti obesi sottoposti a tale terapia perde, tuttavia, una quantità significativa di peso che non viene ripresa nell'anno successivo.

Anoressia nervosa
Detta anche anoressia mentale, patologia caratterizzata da grande paura di ingrassare o di diventare obesi, nonché da un'immagine distorta del proprio corpo; essa conduce a una perdita eccessiva di peso, solitamente provocata dalla diminuzione volontaria dell'apporto di cibo e da un esercizio fisico esagerato.

In genere insorge in persone sane e colpisce soprattutto gli adolescenti, in particolare le giovani donne. Inizialmente disturbo comportamentale, l'anoressia nervosa può tuttavia causare anche gravi disfunzioni fisiologiche, quali un'aumentata vulnerabilità alle infezioni e forti squilibri ormonali, che tra le altre cose possono provocare irregolarità del ciclo mestruale e, in fasi più avanzate della vita, anche osteoporosi. Può inoltre compromettere, sia pure in modo reversibile, i processi mentali, che in genere ritornano nella norma se l'affezione si risolve e il peso corporeo viene ripristinato. Nel 5-18% dei casi l'anoressia nervosa ha esito fatale.

Chi viene colpito da questa patologia può presentare, a fasi alterne rispetto all'anoressia, anche bulimia nervosa, una forma caratterizzata dall'ingestione di grandi quantità di cibo, che per paura di ingrassare vengono eliminate con vomito autoindotto o con lassativi. Il vomito ripetuto, che, tra i vari effetti, priva l'organismo di liquidi e di potassio, può avere effetti avversi sulla funzione cardiaca.

Questa malattia è spesso associata a depressione, scarsa autostima, problemi legati alla crescita o alla definizione della propria sessualità; per la sua cura non esiste un'unica terapia che abbia dimostrato di essere efficace in tutti i casi. Circa la metà dei pazienti che si sottopongono a psicoterapia, singola o familiare, guarisce senza andare incontro a ricadute. La normalizzazione del peso corporeo è un passo importante nel trattamento dell'affezione, che talvolta prevede anche la somministrazione di farmaci antidepressivi.

Poiché molte persone affette da anoressia nervosa non si rivolgono direttamente a un medico, non è possibile conoscere l'esatto grado di diffusione della malattia.

Pellagra 
Malattia carenziale causata da inadeguatezza nell'apporto o nell'assorbimento di niacina o vitamina B3. Sebbene la pellagra sia comune in tutto il mondo, la sua incidenza in alcuni paesi occidentali è oggi bassa grazie all'aggiunta di vitamine ai cereali lavorati. Questa malattia colpisce soprattutto le persone con una dieta povera di proteine e in particolare chi si nutre soprattutto di mais; si presenta talvolta nei soggetti affetti da disturbi gastrointestinali, che impediscono l'assorbimento delle vitamine.

I primi sintomi della pellagra sono spesso debolezza, insonnia e dimagrimento. La pelle del collo, delle mani, delle braccia, dei piedi e delle gambe, soprattutto dopo esposizione ai raggi solari, diventa ruvida, arrossata e desquamata, e nella bocca si formano lesioni dolorose. A livello gastrointestinale si ha perdita di appetito, nausea e diarrea. Più tardi nel decorso della malattia si verificano compromissione del sistema nervoso, cefalea, vertigini, dolori generalizzati, tremore muscolare e disturbi mentali. Il deficit di niacina può essere fatale.

La terapia consiste nella somministrazione di niacina e delle altre vitamine del gruppo B. Per la guarigione e la prevenzione della pellagra è indispensabile osservare una dieta che preveda l'assunzione quotidiana di latte, carne magra o pesce, cereali integrali e ortaggi freschi 



 

---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

 

ECCO COME GLI " OMEGA 3 " INFLUENZANO IL CERVELLO

Una ricerca fa il punto sull'importanza di alcune sostanze per le attività cerebrali .

Gómez-Pinilla, professore di neurochirurgia e scienze fisiologiche allo UCLA, ha passato la vita a studiare gli effetti del cibo, del sonno e dell'esercizio fisico sul cervello. Ora ha deciso di pubblicare una sintesi delle ricerche più importanti a questo proposito, analizzando 160 studi d'eccellenza che trattano il ruolo dell'alimentazione nello sviluppo cognitivo. Il risultato dell'analisi, che verrà pubblicato sull'edizione di luglio di Nature Reviews Neuroscience, è già consultabile online e, soprattutto, rappresenta un vero e proprio elogio degli acidi grassi Omega-3.

OMEGA-3 – Nel riassunto ragionato degli studi più importanti emerge un effetto quasi miracoloso da parte di questi acidi grassi presenti nel pesce, nei crostacei, nelle mandorle, nelle noci, nei kiwi e in molte altri cibi. In sostanza gli Omega-3 agiscono sulla fluidità delle membrane cellulari, migliorando lo sviluppo cognitivo nei bambini e contrastando i processi degenerativi nelle persone anziane.

ALCUNI ESEMPI - Per esempio uno studio realizzato in Inghilterra ha dimostrato che le performance scolastiche di un gruppo di studenti «cresciuti» a Omega-3 erano più alte rispetto a quelle degli altri alunni. Analoghi risultati sono stati confermati da una ricerca australiana su 396 bambini tra i 6 e i 12 anni divisi in due gruppi a seconda delle sostanze assunte: il primo gruppo, cui erano stati somministrati acidi grassi Omega-3, ferro, acido folico, vitamine A, B6, B12 e C, mostrava un'intelligenza verbale e una facilità di apprendimento superiore al gruppo che non aveva ricevuto lo stesso apporto nutritivo. Infine anche una ricerca indonesiana su un campione di 394 bimbi conferma un legame direttamente proporzionale tra acidi grassi Omega-3 e sviluppo cerebrale, ma in questo caso mostra un'incidenza maggiore tra le bambine.

VARIABILI COLLEGATE – In sostanza gli acidi grassi Omega-3 influenzano soprattutto la memoria, l'orientamento spazio-temporale, l'attenzione, la fluidità di parola e la velocità di elaborazione cognitiva. Allo stesso modo la carenza di queste sostanze può aumentare il rischio di dislessia, di demenza, di depressione e di schizofrenia. L'isola giapponese Okinawa è uno degli esempi più calzanti della veridicità delle teorie illustrate: qui la gente mangia moltissimo pesce e fa molta attività fisica. Il risultato è che la popolazione dell'isola nipponica è una delle più longeve e il tasso di disordine mentale è a livelli minimi. Inutile specificare cosa pensi il Prof Gómez-Pinilla del cosiddetto junk food (cibo spazzatura) e dei fast food, considerato che i grassi saturi svolgono invece un ruolo esattamente opposto rispetto agli Omega-3. In tutti i casi, per sua stessa ammissione, da quando ha iniziato ad approfondire il ruolo dell'alimentazione nello sviluppo del cervello, il professor Pinella evita accuratamente certi cibi.

HerbalifeLine - Omega3  la soluzione completa per il tuo fabbisogno giornaliero!

Acquista ora... comodamete da casa tua!



  asd

Cosa fare per migliorare la funzione mentale-cerebrale



  
lascia un commento
Condividi con facebook Condividi con twitter Condividi con myspace Condividi con google Condividi con linkedin Condividi con oknotizie
Cosa fare per migliorare la funzione mentale-cerebrale

Una ricerca americana dimostra l'importanza degli Omega-3 nel migliorare le prestazioni cerebrali. Ecco dove trovare e come assumere gli Omega-3

Dalle alghe primordiali la (r)evolution anti-età per la mente

Gli acidi grassi Omega 3 combattono attivamente il decadimento cognitivo, perché mantengono attive le sinapsi (collegamenti) tra i neuroni. Pertanto aiutano la memoria e  la concentrazione. In pratica, mantengono viva e attiva la mente. Basti pensare che il 60% del peso secco del cervello umano è rappresentato da grassi e in particolare il DHA, un Omega 3, costituisce il 40% degli acidi grassi polinsaturi nel cervello. Scopri con noi come avere sempre le giuste scorte di questa preziosa sostanza che oggi può essere estratta non solo dal pesce ma anche dalle microalghe primordiali…

Perché la memoria si riduce dopo i quarant'anni

Già dopo i 40 anni, si assiste al calo del DHA, e in parallelo a una perdita di funzionalità cerebrale. Quando poi il ripetersi di stress che interessano il sistema nervoso si associa a una carenza di questo omega-3, si ha come risultato una perdita di 'plasticità sinaptica' che a sua volta genera perdita di memoria e ridotta efficienza intellettiva (difficoltà di concentrazione, nell'apprendimento di nuove informazioni ecc.). La presenza di adeguati livelli di DHA nel sistema nervoso è pertanto essenziale per un funzionamento cerebrale ottimale e per un supporto dell'attività intellettiva durante l'invecchiamento  e non solo.
 

Un nuovo studio afferma che il DHA può migliorare la funzione mentale-cerebrale

I ricercatori dell'Università di Pittsburgh, coordinati da Matthew Muldoon, hanno condotto uno studio basato sull'analisi dei dati provenienti da 280 persone di età compresa tra i 35 e i 54 anni. I partecipanti allo studio non assumevano integratori di Omega-3 e non soffrivano di disturbi neuropsichiatrici né demenza o Alzheimer. I livelli nel sangue di ALA (Acido Alfa Lipoico), EPA (Acido Eicosapentaenoico) e DHA (Acido Docoesaenoico) sono stati correlati con le 5 maggiori funzioni cognitive in base ai test neuropsicologici.

I ricercatori hanno evidenziato che livelli elevati di DHA risultavano correlati a migliori prestazioni nei test di ragionamento verbale e flessibilità mentale, memoria di lavoro e vocabolario. Inoltre, i crescenti livelli di DHA sono stati associati con un miglioramento delle funzioni mentali  .

Come assumere DHA anche senza mangiare pesce

Il DHA è presente nei pesci delle acque salate e fredde e negli oli che ne derivano. Ma oggi, anche nei paesi nei quali vige la dieta mediterranea si è osservata una riduzione della tendenza ad assumere pesce. La conseguenza di questo cambiamento di abitudini alimentari è che si è meno protetti dal declino dell'attività cerebrale, ma anche dal rischio di eventi cardiovascolari come ictus, trombosi, infarto.


Scopri gli altri prodotti della sezione: Cure naturali

Le preziose vitamine B

8,90 euro

Le vitamine del gruppo B sono indispensabili alla salute. Forniscono l'energia necessaria ogni giorno, migliorano le prestazioni fisiche e quelle mentali e il tono dell'umore. Tutte le indicazioni per sfruttarle al meglio: le dosi consigliate e il modo migliore per assumerle attraverso cibi e integratori.

ACQUISTA

Da oggi una buona notizia: anche senza assumere pesce è possibile integrare questa preziosa sostanza scegliendo un integratore che contenga DHA estratto da microalghe primordiali. Infatti, ripercorrendo a ritroso la catena alimentare dei pesci ricchi di Omega-3, si è potuti giungere alla principale sorgente di DHA: la microalga. La maggior parte di questo Omega-3 estratto dall'olio di pesce deriva proprio dal consumo di microalghe da parte del pesce stesso.

Perché assumere un integratore di DHA

Le persone hanno aspettative sempre più alte rispetto alla loro qualità intellettiva e vitalità fisica. L'integrazione quotidiana con DHA risulta strategica per contrastare e ostacolare problematiche che tipicamente si presentano con il passare degli anni e disturbi neurodegenerativi sempre più frequenti. L'integrazione con DHA aiuta a conservare lucidità e vitalità, un'attitudine che, nell'ottica dell'aumento della longevità, diventa quasi una responsabilità sociale nei confronti di se stessi e degli altri. Ecco allora che per migliorare il proprio benessere intellettivo, il benessere cardiovascolare e fisico in modo semplice basta assumere 1 o 2 perle vegetali di DHA estratto da alghe ogni giorno per 2-3 mesi consecutivi. E vedrete risultati tangibili.  

 

Dove posso trovare Omega3 della miglior qualità?

Herbalifeline  di HERBALIFE: nutrirsi bene per vivere meglio!

 

 

 LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI  p022_1_00.png

 


Il sistema cardiovascolare è formato da una pompa meccanica, il cuore, e da una sistema di tubi che partono dal cuore (l'aorta e le altre grandi arterie) e progressivamente si dividono in condotti sempre più piccoli (arterie di medie dimensioni e arteriole) fino a tubicini dalla parete sottilissima (i capillari). La principale funzione del sistema cardiovascolare è quella di trasportare alle cellule di tutto il corpo il sangue e con esso l'ossigeno e le sostanze nutritive; inoltre, esso è deputato a portar via l'anidride carbonica e le sostanze di rifiuto prodotte dagli organi. Questi scambi si realizzano attraverso i capillari che hanno pareti sottilissime e arrivano a tutte le cellule.

Le malattie cardiovascolari sono le patologie che colpiscono il cuore e/o i vasi sanguigni. Il danno provocato da queste malattie può far si che, in determinati distretti, non giunga una quantità di sangue adeguata alle esigenze. L'insufficiente afflusso di sangue in un distretto fa sì che le cellule che lo costituiscono vadano rapidamente incontro a carenza di ossigeno. Questa carenza di ossigeno è detta ischemia. Se l'ischemia si prolunga nel tempo, può causare la morte di una parte dell'organo (infarto). L'ictus cerebrale e l'infarto del miocardio sono le più gravi malattie cardiovascolari. Nel primo caso la malattia determina una riduzione di sangue a livello di una zona del cervello; nel secondo caso si ha una riduzione del flusso di sangue a livello di una delle coronarie, i vasi deputati a portare il sangue al muscolo cardiaco (miocardio). Il danno provocato al cuore dall'infarto rende più difficile il lavoro di pompa di quest'organo e questo può determinare problemi circolatori anche in altri distretti corporei. 
 

p022_1_01.jpg

PERCHÉ COMPAIONO LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI?

Sia l'ictus cerebrale sia l'infarto del miocardio sono, nella maggior parte dei casi, la conseguenza del fenomeno noto con il termine di aterosclerosi. L'aterosclerosi consiste nel fatto che, sulla parete interna dei vasi si formano dei depositi (le placche aterosclerotiche) di materiale grasso (prevalentemente colesterolo). La formazione della placca è un fenomeno che avviene nel tempo e dipende dalla predisposizione di ciascun individuo e della presenza e gravità di alcuni fattori, i cosiddetti fattori di rischio .

La placca aterosclerotica restringe il lume del vaso e determina una riduzione del flusso sanguigno. Le cellule a valle del restringimento saranno fornite da una quantità ridotta di ossigeno e sostanze nutritizie; ciò una determina sofferenza, l'ischemia, che diventa particolarmente evidente in situazioni di aumentato fabbisogno energetico, come durante lo sforzo fisico. Il quadro clinico corrispondente all'ischemia miocardica è l'angina. Il paziente avvertirà un dolore, generalmente in corrispondenza dello sterno, l'angina per l'appunto (angor = dolore).
Le placche, inoltre, possono rompersi. La rottura di una placca aterosclerotica determina l'attivazione del sistema della coagulazione (come succede per le ferite) e la formazione di un tappo emostatico costituito dalle piastrine e dai componenti del sistema della coagulazione (fibrina). Il tappo emostatico (trombo) determina un'ostruzione a valle della quale non arriverà sangue, ne' ossigeno ne' sostanze nutritizie. La sofferenza delle cellule è tale che vanno incontro a morte. Il quadro clinico corrispondente alla trombosi è l'infarto. 

 

vessel.jpg FATTORI DI RISCHIO
 

La prevenzione delle malattie cardiovascolari rappresenta un'urgenza per i Paesi industrializzati sia per la loro diffusione, in continua crescita, che per la mortalità ad esse associata (gli Europei muoiono più per le malattie cardiovascolari che per i tumori).

Le malattie cardiovascolari si possono prevenire. Le strategie preventive si basano sul cambiamento di particolari abitudini comportamentali e sulla correzione di condizioni patologiche che possono predisporre all'insorgenza delle malattie cardiovascolari.
Lo scopo di questa sezione del portale è quello di fornire le informazioni necessarie per conoscere il proprio rischio di avere una malattia cardiovascolare e per prevenirle.

Alimentazione e malattie cardiovascolari 
Nell'uomo e nei vertebrati l'apparato circolatorio è un sistema chiuso costituito dal cuore e dai vasi (arterie e vene). Il cuore svolge la funzione di pompare il sangue con lo scopo di trasportare gas respiratori (ossigeno e anidride carbonica), nutrienti, prodotti di rifiuto, ormoni, anticorpi e sali. L'integrità funzionale di questo apparato garantisce lo stato di salute e per il suo buon funzionamento è necessario che il flusso di sangue, nel suo percorso all'interno dei vasi, non incontri alcun ostacolo.

Esistono però situazioni in cui placche di tessuto fibroso e materiale lipidico si fissano sulla superficie interna delle arterie ostruendole e impedendo al sangue di irrorare la zona a valle con complicazioni mortali o invalidanti (infarto del miocardio, ictus cerebrale). La formazione delle placche arteriosclerotiche (sono così definiti i depositi fibro-adiposo che ostruiscono le arterie) inizia con una lesione della parete interna e la successiva deposizione di sostanze riduce il lume ed ostacola il flusso di sangue compromettendo la nutrizione e la rimozione dei prodotti di scarto della zona irrorata. Gli organi ed i tessuti possono subire così un danno che può risultare grave ed anche letale. Fattori responsabili di questa lesione sono l'iperlipidemia, la nicotina e l'ipertensione arteriosa. L'alterazione del quadro lipidico è profondamente implicato nella genesi e progressione del processo arteriosclerotico ed in particolare modo l'aumento delle LDL ed una riduzione delle HDL agiscono da promotori favorendo l'accumulo di colesterolo nella parete arteriosa. Molti studi confermano che l'incidenza di infarto del miocardio subisce un decremento se si riduce il livello di colesterolo legato alle lipoproteine LDL e con certezza la riduzione dei livelli di LDL può rallentare l'avanzamento delle lesioni arteriosclerotiche e favorirne la regressione.

Numerosi studi confermano la relazione tra abitudini alimentari e arteriosclerosi, è stato accertato che i grassi saturi prevalentemente contenuti nei tessuti animali aumentano il livello di quelle frazioni di colesterolo fortemente coinvolte nella formazione delle placche arteriosclerotiche e sono pertanto indicati fra i principali fattori di rischio per accidenti cardiovascolari. La principale causa di morte nei paesi industrializzati sono le malattie cardiovascolari e secondo alcune valutazioni la loro esclusione aumenterebbe in Europa la speranza di vita di sette anni. La riduzione dei livelli di colesterolo LDL è fra i principali obiettivi delle amministrazioni sanitarie del mondo industrializzato e considerando gli effetti positivi manifestati da alcuni schemi alimentari sul riequilibrio del quadro lipidico, una serie di comitati nazionali ed internazionali hanno posto come primo atto nella cura delle dislipidemie il trattamento nutrizionale sottolineando che l'eventuale passaggio alla terapia farmacologica dovrebbe essere valutato solo nel caso in cui dopo alcuni mesi di controllo nutrizionale i valori di colesterolo non abbiano raggiunto i livelli desiderati. Anche nel caso in cui si rendesse necessario l'intervento farmacologico, questo dovrebbe essere associato ad un corretto programma nutrizionale al fine di ottimizzare il dosaggio del farmaco e minimizzarne gli eventuali effetti collaterali.

È utile ricordare che l'approccio nutrizionale nella correzione del quadro lipidico non dovrebbe essere ricondotto semplicisticamente alla eliminazione degli alimenti contenenti una elevata quantità di colesterolo ma dovrebbe essere mirato al riequilibrio e all'ottimizzazione dei rendimenti metabolici riducendo l'eccedenza ponderale, troppo spesso presente nei soggetti con il quadro lipidico alterato. La sola eliminazione di alcuni alimenti ricchi di colesterolo, se non si presta attenzione all'eccesso calorico ed ai fattori che lo determinano, è pressoché inutile visto che questo composto può essere prodotto dall'organismo dalle eccedenze alimentari. È però necessario riconoscere che esistono differenze nei livelli di lipidi plasmatici fra vegetariani e carnivori indipendentemente dal peso, probabilmente il diverso apporto qualitativo di grassi, la maggior quantità di fibre assunte ed altri fattori presenti nelle diete vegetariane contribuiscono a mantenere i livelli medi di colesterolo più bassi. Altre sostanze ad effetto antiossidante come le vitamine ed i fitoestrogeni hanno un effetto benefico nei confronti dell'endotelio vascolare indipendentemente dal colesterolo.

Negli ultimi anni si è assistito ad un interesse crescente della comunità scientifica nei confronti dell'omocisteina come fattore di rischio cardiovascolare. L'elevata concentrazione nel sangue di questa sostanza è un fattore di rischio accertato per l'ictus, la patologia occlusiva arteriosa, la trombosi venosa, la malattia aterosclerotica cardiovascolare ed è probabilmente coinvolta nella malattia di Alzheimer e nelle demenze vascolari. Trascurando le cause su base genetica, alcune condizioni patologiche o terapie farmacologiche che incidono negativamente sui livelli di tale sostanza, i livelli di omocisteina risentono della carenza nutrizionale di vitamina B6, B12 e acido folico. Una ridotta assunzione di questi fattori vitaminici è responsabile dell'aumento della concentrazione di omocisteina. Essendo la vitamina B12 presente esclusivamente nella carne e negli alimenti di origine animale le diete vegetariane e maggiormente quelle vegane (diete che escludono carne, pesce, uova, latte e derivati) se non adeguatamente integrate con vitamina B12 conducono ad un aumento dell'omocisteina plasmatica e di conseguenza ad un incremento del rischio cardiovascolare.

Anche l'ipertensione è un fattore di rischio importante nella genesi delle problematiche cardiovascolari e sebbene in Europa la pressione arteriosa aumenti con l'età, lo stesso non si può dire di altri paesi del mondo in cui i fattori ambientali, ivi compresa la dieta, siano profondamente diversi. L'ipertensione arteriosa rappresenta un fattore di rischio tanto negli anziani quanto nei giovani e considerando i rischi ai quali è associata, la sua prevenzione può dimostrarsi altrettanto importante in tutte le fasce di età. L'aumento della pressione arteriosa legato all'età non è inevitabile a patto di affrontare con criterio, razionalità e buon senso i principali fattori nutrizionali implicati nella genesi della suddetta condizione. L'obesità è per esempio correlata a tutte le età con l'ipertensione e agendo solo su questo fattore, indipendentemente dalla contemporanea restrizione di sodio, è possibile ridurre la pressione arteriosa.

Altri fattori nutrizionali capaci di influenzare l'omeostasi pressoria sono l'alcool, i grassi ed alcuni minerali, ma è nel suo complesso che l'alimentazione dovrebbe essere considerata. L'effetto combinato dei vari fattori nutrizionali come la riduzione della densità calorica, dell'apporto di sodio e di grassi, l'aumento della quantità di fibre, un diverso rapporto fra proteine animali e vegetali ed un miglior rapporto acidi grassi polinsaturi/saturi, sulla pressione arteriosa lo si osserva nelle diete vegetariane ben equilibrate e strutturate. I vegetariani mostrano infatti una riduzione dei livelli pressori rispetto ad una popolazione non vegetariana ed un minor rischio cardiovascolare. Le numerose ricerche scientifiche mostrano che il ruolo dell'alimentazione nella gestione dell'ipertensione è estremamente importante e in alcuni casi un corretto programma di riequilibrio nutrizionale può comportare la riduzione o perfino l'abolizione della stessa terapia farmacologica. Ma come per l'ipercolesterolemia, se la sospensione dei farmaci non fosse un obiettivo perseguibile, la terapia dovrebbe essere comunque supportata da un attento controllo nutrizionale al fine di limitare il dosaggio farmacologico ed i suoi effetti collaterali.


Obesità e rischi associati 
L'obesità è una condizione causata da una eccessiva quantità di tessuto adiposo. Si calcola che vi siano oltre 300 milioni di persone sovrappeso nel mondo e le stime la pongono come la causa di 300.000 morti premature nel 1990 negli Stati Uniti. In Italia si contano 5 milioni di obesi e 20 milioni di persone sovrappeso. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità questa condizione è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni ed un dato particolarmente allarmante è il numero crescente di casi di obesità infantile; secondo alcune stime nel 1995 si contavano 22 milioni di bambini obesi nel mondo e nel nostro paese alcuni recenti studi indicano che oltre il 30% della popolazione fra otto e dieci anni è sovrappeso.

Le indagini epidemiologiche hanno mostrato inequivocabilmente che l'aumento della massa adiposa predispone a malattie cardiache e vascolari, ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete e cancro. L'obesità è inoltre associata ad un aumentato rischio di complicanze osteoarticolari (rachide lombo sacrale, articolazione coxo-femorale, ginocchio e piede), complicazioni in caso di intervento chirurgico e ad una maggior frequenza di calcolosi della colecisti e delle vie biliari. La donna obesa può andare incontro ad amenorrea, ridotta fertilità e complicazioni in caso di gravidanza. Recentemente è stato visto che indipendentemente da altri fattori (fumo, alcool, farmaci, età, sesso e infezioni da HBV e HCV) l'eccedenza ponderale può essere responsabile di un aumento dei valori di transaminasi nel sangue.

Visti e considerati i rischi associati all'obesità, tutte le amministrazioni sanitarie del mondo industrializzato invitano vivamente le persone a controllare il loro peso e adottare strategie mirate alla modifica delle abitudini alimentari con interventi finalizzati alla riduzione dei grassi saturi (prevalentemente di origine animale) e all'incremento del consumo di frutta, verdura, cereali e legumi.

Sulla base dei numerosi dati presenti nella letteratura scientifica tre sono gli indici più importanti per una valutazione prognostica dell'obeso: l'entità dell'eccesso di grasso, la sua localizzazione, e le fluttuazioni di peso. Maggiore quantità di tessuto adiposo implica un maggior rischio ma le complicanze dell'obesità sono notevolmente influenzate dalla diversa distribuzione del tessuto adiposo. Il grasso depositato tra i visceri addominali e sul tronco aumenta molto il rischio per ipertensione, diabete, infarto e trombosi. Questo tipo di obesità (androide) spesso conosciuta come obesità a mela o centrale diventa nel corso degli anni un fattore di notevole rischio per le condizioni patologiche suddette. Le fluttuazioni del peso rappresentano anch'esse un pericolo per la salute. L'incremento ponderale che segue spesso una dieta restrittiva può configurarsi come una reale minaccia, essendo questa fase associata ad un aumento del rischio cardiovascolare ed i notevoli cambiamenti del tono dell'umore che accompagnano le suddette oscillazioni ponderali influenzano negativamente i rapporti sociali e familiari e comportano spesso una riduzione dell'autostima.

La riduzione dell'eccesso di grasso corporeo è per queste ragioni un obiettivo prioritario ma l'unica strada realmente percorribile è quella che comporta un parziale cambiamento dello stile di vita e delle abitudini alimentari. È necessario accettare il fatto che le diete e le soluzioni miracolose in grado di risolvere il problema per noi non esistono, occorre liberarsi dai rituali dietetici evitando soluzioni che prevedono un ossessivo calcolo delle calorie, divieti e proibizioni. È indispensabile invece accettare i tempi ed i limiti che il nostro corpo impone e recuperare un rapporto sereno e non ansiogeno con il cibo.
 

Perchè Herbalife      p022_0_04_01.jpg 
 

  • Perché è l'unico prodotto così completo per apportare ogni giorno con la massima sicurezza tutti i nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno per svolgere in perfetta salute e correttamente tutti i processi vitali.

  • Perché è sicuro : non ha ne controindicazioni ne megadosaggio.

  • Perché lo possono usare tutti dai bambini agli anziani.

  • Perché è pratico da prendere ( frappé e tavolette ) veloce da preparare.

  • Perché è gustoso ( Frappé in 6 gusti Cacao, Fragola,Cappuccino, Vaniglia , Tropicale e Crema Biscotto )

  • Perché se usato per perdere peso non comporta la frustrazione del non poter mangiare in compagnia ( un pasto al giorno è libero ).

  • Perché è economico da 3.- a 5.-  a pasto.

  • Perché sei seguito : I distributori Herbalife assistono passo dopo passo i clienti in modo da aiutarli a raggiungere i migliori risultati.

  • Perché non c'è niente al mondo come Herbalife per avere una forma fisica e una salute migliore! 
  • Perché nello staff medico-scientifico c'è il Prof. Louis Ignarro Premio Nobel in medicina 1998 che ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca per combattere le malattie cardiovascolari. Il risultato dei suoi studi l'hanno portato a ricevere il piu' importante riconoscimento che l'umanità fa ad uno scienziato: il Premio Nobel

Herbalife é fiera di avere nel suo staff persone come Louis Ignarro




 

---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

GRASSO E' BELLO ?                          p021_1_00.png


Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’obesità rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica dei nostri tempi. Negli ultimi venti anni il numero degli individui obesi è rapidamente aumentato al punto che oggi si registrano circa 200 milioni di persone che soffrono di obesità, senza distinzione geografica: la gravità del problema è tale sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo come Cina, India e Sud America, coinvolgendo sempre di più anche l’Europa. Nel mondo, il 10% dei bambini ed adolescenti di età compresa tra i 5 e i 17 anni sono in sovrappeso con il 2-3% che si trovano in uno stato di obesità ma vi è anche una preoccupante crescita dei casi di diabete e colesterolo riscontrati nella fase giovanile. Un problema che non è solo estetico ma che riguarda la salute degli individui, qualsiasi sia la loro età: si calcola che l’obesità è alla base del 7,7% dei decessi dal momento che la condizione di sovrappeso espone a diversi tipi di malattie, da quelle di tipo cardio-vascolare all’osteoartrosi, alla litiasi biliare, alla gotta e ad alcune neoplasie. Si rende quindi necessaria, in Italia come altrove, un’opera di sensibilizzazione alla prevenzione sull’obesità, la cui causa è spesso legata allo squilibrio tra l’apporto calorico e il dispendio energetico, più che ad una malattia endocrina o genetica che è presente, negli individui obesi, in una percentuale inferiore al 5% dei casi. Ma sono necessarie anche risposte puntuali ed efficaci per chi si trova già in una condizione di sovrappeso e debba dunque calare di peso in modo controllato perché ciò non influisca negativamente sul suo equilibrio psico-fisico 


 

Cos'é l'obesità

L’obesità è un aumento del peso corporeo per eccesso di tessuto adiposo nell’organismo. E’ un’affezione che colpisce individui di tutte le età. Sono state eseguite molte ricerche per stabilire se negli obesi vi sia qualche alterazione particolare; è stato accertato che in tali soggetti non vi è né un’assorbimento maggiore dei grassi, né una tendenza dei tessuti a trattenerli in modo superiore al normale. 

L’unica causa dell’obesità è l’apporto di calorie superiore al consumo; in alcuni casi, però, vi è un difetto metabolico per cui una quantità di calorie, considerata normale, risulta eccessiva. l’obesità può insorgere in soggetti che, abituati a una vita molto dinamica, passano ad un’attività sedentaria o sono costretti da una malattia all’immobilità e mantengono la dieta precedente; oppure in quegli individui che ingeriscono una quantità eccessiva di cibo.

L’obesità non comporta solo un danno estetico, ma sottopone anche il cuore ad uno sforzo maggiore, determinando esauribilità fisica e dispnea; nei cardiopatici aumenta la tendenza allo scompenso cardiaco; possono insorgere alterazioni nella meccanica articolare che limitano i movimenti; si ha inoltre predisposizione ad altre malattie del ricambio. In molti individui l’obesità è così bene tollerata da costituire un atteggiamento costituzionale, più che uno stato morboso o una malattia vera e propria. L’eccesso ponderale può verificarsi a qualunque età come detto prima, ma il più delle volte comincia dopo i quaranta anni e, nelle donne, coincide spesso con la menopausa. Non di rado l’obesità ha carattere familiare; in questi casi, oltre alla predisposizione ereditaria, è caratteristico ritrovare nei componenti di una stessa famiglia anche le stesse abitudini dietetiche e igieniche.


Storia dell’obesità 

Molto spesso ci si chiede il perché si diventa obesi, perché si tende a ingrassare sempre di più. Il fenomeno dell’obesità, infatti, è in continua crescita. Molto spesso questo problema dell’obesità tende ad essere trascurato nonché sottovalutato. Sin dalle origini si è cercato di trovare una spiegazione del perché di questa malattia, se esistono delle predisposizioni genetiche che provocano un aumento considerevole di peso. Che siano queste ereditarie o meno. Al giorno d’oggi i ricercatori affermano che esistono delle predisposizioni costituzionali che portano ad un aumento maggiore di peso, anche se queste ovviamente non sono l’unica causa dell’essere obesi. Da tantissimi anni, diciamo millenni, gli essere umani avevano come scopo fondamentale quello di procacciarsi il cibo per poter sopravvivere. L’uomo, però, contrariamente ad un animale che può assumere una quantità illimitata di cibo, è in grado di sapersi arrestare e sapersi controllare. Sapere dire “basta” quando è il momento giusto. Oggi siamo continuamente bombardati dall’industria alimentare. Per decenni poi l’obesità è stata curata dai medici prescrivendo diete e farmaci. Ma in realtà basterebbe avere una nutrizione bilanciata ed intelligente


Cause dell’obesità 

Per una buona percentuale dei casi la causa dell’obesità riguarda principalmente un’alimentazione poco equilibrata e uno stile di vita poco corretto (il cosiddetto “mangiare male”). In altri casi, invece, la tendenza ad ingrassare può dipendere da una situazione familiare che viene trasmessa alla persona. In ogni caso si possono distinguere quattro tipi di cause legate all’obesità:
le cause biologiche cause psicologiche cause ambientali cause sociali

Le cause biologiche dipendono dal fatto che la persona è costituzionalmente predisposta ad essere obesa tendendo quindi ad aumentare di peso. Naturalmente le persone obese hanno una reazione diversa, che varia da individuo a individuo, nell’assumere zuccheri e grasso. Alcune persone mangiano continuamente perché dal punto di vista biochimico non riescono mai a saziarsi. Altre, invece, non producono un numero sufficiente di endorfine per cui devono cercare di compensarle con quelle prodotte quando mangiano. Da qui la conseguenza a tendere di ingrassare sempre più. La causa biologica non è l’unica causa ad essere presa in considerazione in quanto subentrano altri tipi di cause legate all’obesità. Un secondo tipo di causa è la causa psicologica. Si può dire che dal punto di vista psicologico nel soggetto predisposto ad ingrassare si verifica una dipendenza da cibo, così come per il tossicodipendente si verifica una dipendenza da droga. Spesso le cause psicologiche come l’ansia, la depressione e lo stress possono portare il soggetto ad assumere sempre più cibo. E’ come se la persona colmasse questi suoi fattori psicologici con il cibo, trovasse nel cibo una sorta di rifugio. Poi si hanno le cause ambientali che derivano dagli stimoli che provengono dall’esterno. In questo modo si determinano due fattori: da una parte si ha un’abbondanza di cibi ipercalorici, dall’altra si sente il bisogno di mangiare poco perché il consumo di calorie diminuisce in maniera incredibile. Al giorno d’oggi l’offerta di cibo ci viene proposta dappertutto: nei vari messaggi pubblicitari come la televisione e i giornali, per strada, ovunque ci muoviamo. Bisogna comunque cercare di gestire tutta questa abbondanza che ci viene proposta, sapersi controllare e quindi resistere alle tentazioni per poter gestire al meglio l’alimentazione.Infine abbiamo le cause sociali. Spesso bisogna “fare i conti” con la società che ci circonda. Per questo succede molte volte che una persona obesa tenda ad essere deriso dalle persone che lo circondano, suscitando ancora dei pregiudizi da parte della società nei confronti dell’obeso. Le persone obese, infatti, sono poco accettate dalla società e questo provoca una bassa autostima nei confronti delle persone soggette all’obesità. Chi, passeggiando per strada, non si è mai soffermato ad osservare una persona obesa?


Tipi di obesità 

Dal punto di vista morfologico, ossia in base alla distribuzione del tessuto adiposo, si possono individuare due tipi di obesità:

  • obesità androide
  • obesità ginoide


L’obesità androide (a forma di mela) è più frequente negli uomini e il grasso si accumula in prevalenza nelle parti superiori del corpo. Il grasso è maggiormente distribuito nell’addome, nel torace e nelle spalle.’obesità ginoide (a forma di pera) è, invece, più frequente nelle donne e il grasso si accumula prevalentemente nelle zone inferiori del corpo: glutei, fianchi e cosce. In alcuni casi si può individuare un terzo tipo di obesità detta obesità mista che mette insieme le caratteristiche dell’obesità androide e quelle dell’obesità ginoide. Ma comunque che le persone che sono affette dall’obesità di tipo androide sono maggiormente colpite da malattie, come ad esempio malattie cardiovascolari.

Rischi dell’obesità 
L’obesità è un sintomo che necessita di un trattamento poiché può rappresentare un fattore di rischio per il sorgere di malattie che possono arrivare a danneggiare la vita stessa del paziente. L’obesità può essere un fattore di rischio per l’insorgenza di determinate patologie quali:

diabete delle colecisti articolarie gotta
alcuni tipi di tumori (seno, colon, utero)

Inoltre possono sorgere anche delle complicazioni sul:

- sistema scheletrico come l’artrosi e deformazioni alle ossa
- sistema respiratorio come insufficienza respiratoria
- sistema cardiocircolatorio quali ipertensione, infarto cardiaco, ictus cerebrale

Oltre a questi fattori di rischio legati all’obesità, vanno sempre e comunque tenuti in considerazione i rischi a livello psicologico, in quanto gli individui che si trovano in questa situazione possono sviluppare delle difficoltà ad intraprendere delle relazioni sociali.
 

p021_0_01_01.jpg L'obesità nel bambino e nell'adolescente non può più ritenersi, come nel passato, sinonimo di benessere psico-fisico, ma una condizione patologica che può determinare una serie di complicanze.
Tra quelle che si possono manifestare sia a breve che a lungo termine le alterazioni della pressione arteriosa meritano particolare attenzione per le temibili conseguenze che possono avere nell'età adulta.
 

Nel corso della crescita la pressione arteriosa si modifica col variare dell'età: essa aumenta durante i primi 6 mesi di vita, quindi rimane stabile fino a 6 anni per poi aumentare durante il resto dell'età evolutiva. Dopo la pubertà essa continua ad aumentare solo nelle civiltà industrializzate, mentre in quelle primitive si mantiene invariata.
A qualunque età l'ipertensione è più frequente negli obesi: uno studio condotto da un Gruppo di Studio specifico della Società Italiana di Pediatria su 1700 bambini italiani, valutati dalla nascita a 18 anni, ha evidenziato che ben il 30 % dei bambini/ragazzi obesi mostra valori di pressione superiori alla norma. I bambini obesi, quindi, hanno un rischio 5 volte maggiore dei coetanei normopeso di soffrire di ipertensione arteriosa, fenomeno analogo a quanto avviene nell'obesità dell'adulto.


Nel bambino per la diagnosi di ipertensione arteriosa, spesso reperto occasionale durante una visita medica magari fatta per idoneità sportiva, si fa riferimento, come d'abitudine, a tavole percentili costruite considerando l'età e il percentile dell'altezza.
Di fondo, sono possibili due diagnosi: pre-ipertensione (valori stabilmente ai limiti alti) ed ipertensione conclamata.
Solo in meno del 2% dei pazienti l'ipertensione è dovuta ad una causa precisa (stenosi dell'arteria renale, iperaldosteronismo, ipertiroidismo, o conseguenza di farmaci), nella maggior parte dei pazienti viene invece definita "essenziale" cioè senza una causa chiara. Ciò in sostanza significa che essa è il risultato dell'interazione tra una predisposizione genetico-familiare con fattori ambientali. Tra queste le errate abitudini alimentari contribuiscono senza dubbio all'aumento e alla persistenza di valori pressori elevati.

Quali allora le raccomandazioni dietetiche e di stile di vita da dare al bambino, ad ogni bambino, per prevenire l'insorgenza di ipertensione arteriosa?

• Assumere le giuste calorie per età e sesso e distribuirle in 5 pasti giornalieri in modo da evitare l'insorgenza di sovrappeso/obesità;

• nel caso sia gia presente sovrappeso, modificare l'alimentazione in modo da ottenere il ritorno al normopeso;

• consumare meno sale, evitando di salare eccessivamente i cibi e facendo particolare attenzione agli snack salati superflui e alle sorgenti nascoste (quali il sodio-glutammato, utilizzato come esaltatore di sapore e cioè il cosiddetto "dado per brodo", e il sodio-nitrito, utilizzato come conservante);

• mangiare con regolarità frutta, verdura e legumi per assumere le giuste quantità di potassio, magnesio e fibra

• preferire gli oli vegetali (olio extravergine di oliva) ai grassi animali (burro), i carboidrati complessi ai semplici;

• svolgere una regolare attività fisica che il bambino possibilmente scelga in autonomia perché possa viverla come gioco e non come una imposizione. Fra gli sport, comunque sono più utili quelli di squadra perché benefici anche per la sua crescita emotiva e sociale.

Infine, poiché i bambini con ipertensione arteriosa essenziale sono spesso asintomatici e la diagnosi, come detto, è quasi sempre occasionale, sarebbe opportuno che la misurazione della pressione diventasse pratica routinaria nella visita medica, soprattutto nei bambini affetti da sovrappeso/obesità.


 

 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

 

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

p023_1_01.png         QUALE DIETA FARE?

Le nostre scelte alimentari quotidiane sono legate a inevitabili implicazioni culturali. Attraverso il cibo, infatti, è possibile "trasmettere" informazioni, convincimenti, comportamenti, condizionando così, e non poco, il nostro futuro e quello dei nostri figli.


MA FRA TANTE DIETE ... MA QUALE DEVE ESSERE "LA"DIETA

•Conta Calorie 
•Dieta a Punti 
•Dieta a Zona 
•Dieta Atkins 
•Dieta Beverly Hills 
•Dieta con i Dolci 
•Dieta con la Frutta 
•Dieta con lo Yogurt 
•Dieta del Minestrone 
•Dieta del Panino 

•Dieta del Riso 
•Dieta Dissociata 
•Dieta Estiva 
•Dieta Iperproteica 
•Dieta chetogenica 
•Dieta low carb 
•Cronodieta 
•Dieta del Cioccolato 
•Dieta del gruppo sanguigno 

 •Dieta Ipocalorica 
•Dieta Ipolipidica 
•Dieta Last Minute 
•Dieta Liquida 
•Dieta Macrobiotica 
•Dieta Mediterranea 
•Dieta Metabolica 
•Dieta Pasta 
•Dieta Per Atleti 
•Dieta Personalizzata 

•Dieta Proteica 

•Dieta Scarsdale 
•Dieta south beach 
•Dieta Vegan 
•Dieta Vegetariana 
•Diete Alternative 
•Diete Anti Colesterolo 
•Diete Classiche 
•Diete Per La Salute 

•Diete Purificanti 

 p023_1_00.png

p023_1_03.png

p023_1_02.png

p023_1_04.png

 

Queste rispettabili diete Funzionano? 

L'unica soluzione è integrare la propria alimentazione, non sottrarre nutrienti preziosi con diete ipocaloriche, ma restituire al proprio corpo tutto ciò che gli serve per funzionare bene.Le diete fai-da-te? Inutili, anzi, controproducenti. Per contrastare i potenti meccanismi che ci inducono a mangiare troppo è necessario un approccio cognitivo e comportamentale. 

 

Controllo del peso con Herbalife:

Controllare il peso in 6 passi 


Più energia, più benessere e consapevolezza e un corpo del quale andare fieri...
Se nel corso degli anni, hai preso la decisione di perdere peso o metterti un po' a dieta, ti sarà capitato di affidarti ai consigli degli amici, a diete improvvisate ed al fai da te, sottoponendo non solo il tuo corpo ma anche la tua mente a stress elevati.

In Herbalife, sappiamo quanto sia importante procedere pianificando, secondo dei passi stabiliti.
Un recente studio, commissionato da Herbalife e realizzato presso l'università di ULM, ha confermato che l'assunzione di frullati sostituti del pasto arricchiti con proteine favorisce un più efficace controllo del peso rispetto alla sola riduzione dell'apporto calorico.
È possibile cambiare una cosa quando lo si desidera veramente. Prova ad immaginare come potresti diventare in futuro.

Passo 1 Herbalife - Motivazione 
Inizia ponendoti un obiettivo e perseguilo con tenacia. C'è un desiderio che coltivi da molto tempo e che potrebbe diventare il premio per aver raggiunto l'obiettivo prefissato? Potrebbe essere una vacanza o un nuovo vestito; l'importante è rimanere motivato!

Passo 2 Herbalife - Assistenza 
Spesso l'inizio rappresenta lo scoglio più difficile, specie quando non si sa come saranno le fasi successive. Un servizio professionale di assistenza aumenta le prospettive di successo. Le possibilità sono svariate:
Chiedi aiuto al tuo Distributore Indipendente Herbalife
Fai un test sulla forma fisica; rivolgiti al tuo centro di fitness o ad un medico dello sport
In palestra, parla con il trainer e chiedigli assistenza per esercizi quotidiani
Convinci amici e conoscenti a praticare uno sport insieme a te

Passo 3 Herbalife - Obiettivi realistici
Che obiettivi hai? Vorresti perdere peso, ti piacerebbe avere più energia o sogni di avere un corpo allenato e in forma? È importante stabilire degli obiettivi realistici. In una fase successiva potrai anche ampliare i tuoi traguardi.

Passo 4 Herbalife - Buona nutrizione 
Una nutrizione sana e bilanciata ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi. Inoltre, una corretta nutrizione favorisce lo sviluppo della massa muscolare e la riduzione dei grassi corporei.

Passo 5 Herbalife - Diventare ATTIVI
Che aspetti? Inizia subito: ogni giorno è quello giusto, ma non dimenticare di consultare prima il tuo medico. Esiste una grande varietà di attività sportive e ricreative tra le quali troverai certamente qualcosa che fa al caso tuo.
Bicicletta, Jogging, Sport di squadra, Palestra, Nuoto, Andare a cavallo, Passeggiare, Ballare, Fare escursioni, Giardinaggio.

Passo 6 Herbalife - Mantenersi ATTIVI nel tempo
Dopo qualche settimana di attività sportiva, quando la tua forma fisica sarà migliorata, puoi aumentare un po' l'intensità dello sforzo fisico. In breve tempo noterai la differenza. 

 

 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

 

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

PESTICIDI ED I LORO EFFETTI    

p039_1_01.png

                             

Pesticida è un termine generico per indicare una sostanza utilizzata per prevenire, allontanare o uccidere un insetto, fungo, roditore, erbaccia, ecc. I pesticidi comprendono un gruppo vasto e diversificato di sostanze che possono essere classificate in numerose categorie a seconda dell'azione esplicata.
Si distinguono, ad esempio, gli insetticidi, i fungicidi, gli erbicidi, i ratticidi, i larvicidi, irepellenti, i disinfettanti. Il termine "pesticida" è più generico dell'espressione "fitofarmaco" poiché ingloba oltre ai prodotti destinati alla protezione delle piante, anche i prodotti ad uso veterinario destinati a proteggere gli animali domestici. I pesticidi possono essere semplicisostanze inorganiche come zolfo, cloro, arsina, arsenicato di rame, bromuro di potassio, oppurecomposti organometallici, o composti organici volatili come il tetracloruro di carbonio, il bromuro di metile, il naftalene, o composti organici semivolatili come pentaclorofenolo, diazinone, o, infine composti organici non volatili. I pesticidi più comuni sono rappresentati soprattutto dai composti organici semivolatili e dai composti organici non volatili.

Quali sono i principali usi dei pesticidi? 

Il numero di pesticidi sul mercato è elevatissimo. Circa il 95% dei pesticidi è utilizzato in agricoltura, tuttavia una via di esposizione è l'ambiente indoor (ambiente chiuso). Mentre l'utilizzo in agricoltura è strettamente regolato, negli ambienti indoor non vi è nessun tipo di regolamentazione. Inoltre tali sostanze vengono utilizzate in molti prodotti di uso domestico, ad esempio per preservare il legno, per la protezione delle piante da appartamento, in cucina, nei prodotti per la pulizia e per la disinfezione.
 

I pesticidi in agricoltura                             

I pesticidi si sono imposti negli anni come parte insostituibile dell'agricoltura. 
La monocoltura, cioè la coltivazione di una sola specie di piante, adottata in 
vaste aree, e l'omologazione delle varietà di piante destinate alla coltivazione 
sono tutti elementi che hanno reso più vulnerabile l'ecosistema delle zone coltivate, rendendo di fatto indispensabile l'uso della chimica

L'uso di pesticidi garantisce una produzione senza perdite e soprattutto una migliore qualità commerciale dei prodotti.

     p039_0_00_01.jpg


L'esposizione ai pesticidi può essere di diversi tipi:

- diretto, per chi li usa nelle operazioni agricole;

- indiretto, per chi vive o frequenta l'ambiente circostante a quello in cui vengono utilizzati;

- alimentare, che è quella cui potenzialmente sono sottoposti tutti i consumatori attraverso l'ingestione di alimenti che contengono residui di pesticidi.

Poiché queste sostanze sono velenose non soltanto per le colture, ma anche per l'uomo e l'ambiente, tutti i pesticidi sono tenuti sotto controllo e devono essere autorizzati per legge prima dell'immissione in commercio. Inoltre l'agricoltore non può farne un uso libero, ma deve attenersi strettamente ad alcune regole precise, come la registrazione di tutti i trattamenti effettuati, il divieto di usare determinati pesticidi in alcune colture, o ancora il rispetto dei tempi di sospensione, cioè il lasso di tempo che deve intercorrere tra il trattamento chimico e il raccolto, per far sì che i pesticidi usati abbiano il tempo di andarsene prima che frutta e verdura arrivino sulle nostre tavole.
Anche rispettando tutte queste precauzioni, però, il rischio nell'uso dei pesticidi rimane molto alto.
Esistono tre tipi tossicità:
- quella acuta, che si manifesta in caso di incidenti nelle persone che ne fanno uso, come gli agricoltori. L'inalazione e il contatto diretto con i pesticidi possono provocare disturbi immediati, che si manifestano a poche ore dall'esposizione. Molti pesticidi, infatti, penetrano anche attraverso la cute. I sintomi possono essere più o meno gravi, dall'irritazione della pelle ai problemi respiratori, e richiedono un trattamento tempestivo.

- quella a lungo termine, sempre nelle persone che per lavoro entrano in contatto con queste sostanze tossiche, di cui si stanno studiando tutte le possibili manifestazioni.
- quella a lungo termine dovuta all'assunzione occasionale di residui nei cibi, di cui si sa ancora molto poco.

I pesticidi non costituiscono un rischio immediato per la salute, ma ciò non significa che si debba sottovalutare la loro presenza, anche in minima quantità, in ciò che si mangia. Esistono limiti consentiti dalla legge, entro i quali gli studi dimostrano che non ci sono pericoli per la salute, ma essi sono calcolati in tutto il mondo in base alla pericolosità del loro consumo da parte di una persona adulta. Ciò non tiene conto di alcuni fattori molto importanti:

- gli effetti calcolati su organismi diversi da quello dell'adulto, in particolare sui bambini, che assorbono maggiori quantità di residui perché mangiano di più in proporzione al loro peso corporeo e i cui organi sono ancora in fase di sviluppo, quindi più vulnerabili;
- la compresenza di residui di più fitofarmaci contemporaneamente, detta tecnicamente multiresiduo, che produce un effetto cocktail dalle conseguenze ancora sconosciute.






 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

 

 

Additivi alimentari (tabella)

Nome

Sigla

Giudizio

Giudizio 
Altro 
consumo

Giudizio
Top Salute

Tipo

Curcumina

E 100

B

D

A

T1

Lattoflavina (Vitamina B2)

E 101

B

A

C

-

Tartrazina

E 102

D

D

A

-

[Chrysoine resorcinol]

E 103

O

-

-

-

Giallo di chinolina

E 104

D

D

C

-

[Fast yellow AB]

E 105

O

-

-

-

[Riboflavin 5'-(sodium phosphate)]

E 106

O

-

-

-

Giallo 2G

E 107

C

-

-

-

Giallo arancio S

E 110

C

D

A

-

[Orange GGN]

E 111

O

-

-

-

Cocciniglia

E 120

C

A

C

-

Azorubina

E 122

C

D

A

-

Amaranto

E 123

D

D

A

-

Rosso cocciniglia A

E 124

C

D

A

-

Eritrosina

E 127

D

D

E

-

Indigotina

E 132

B

A

C

-

Blu brillante FCF

E 133

C

-

-

-

Clorofilla

E 140

A

A

C

-

Complessi rameici delle clorofille

E 141

A

A

-

-

Verde acido 
brillante BS

E 142

B

D

C

-

Caramello

E 150

B

A

A

-

Nero Brillante BN

E 151

D

D

A

-

Black 7984

E 152

O

-

-

-

Carbone medicinale vegetale

E 153

B

A

-

-

Marrone FK

E 154

D

-

-

-

Marrone 
cioccolato HT

E 155

C

-

-

-

Carotene alfa 
beta gamma

E 160a

A

A

A

-

Xantofille

E 161a

A

A

A

-

Rosso di barbabietola - Betanina

E 162

B

D

A

-

Antociani - Antocianine

E 163

B

D

A

-

Carbonato di 
calcio

E 170

A

A

-

-

Biossido di titanio

E 171

A

A

-

-

Ossido e idrossido 
di ferro

E 172

A

A

-

-

Pigmento rosso

E 180

C

-

C

-

Acido tannico

E 181

?

-

-

-

Acido sorbico

E 200

A

A

A

T2

Sorbato di sodio

E 201

A

A

A

-

Sorbato di potassio

E 202

A

A

A

-

Sorbato di calcio

E 203

A

A

A

-

Acido benzoico

E 210

C

B

C

-

Benzoato di sodio

E 211

C

B

C

-

Benzoato di 
potassio

E 212

C

B

C

-

Benzoato di calcio

E 213

C

B

C

-

Paraidrossibenzoato di etile...

E 214

B

B

C

-

Sale sodico 
dell'etile p-ossibenzoato

E 215

B

A

C

-

Propile p-ossibenzoato

E 216

B

A

C

-

Sale sodico del propile p-ossibenzoato

E 217

B

A

C

-

Metil p-ossibenzoato

E 218

B

A

C

-

Anidride solforosa

E 220

D

B

E

-

Sodio solfito

E 221

D

B

E

-

Bisolfito di sodio

E 222

D

B

E

-

Metabisolfito di sodio

E 223

D

B

E

-

Metabisolfito di potassio

E 224

D

B

E

-

Potassio solfito

E 225

D

B

E

-

Solfito di calcio

E 226

D

B

E

-

Ortofenil fenolo

E 231

B*

A*

C

-

Ortofenil fenato di sodio

E 232

B*

A*

C

-

Tiabendazolo

E 233

B*

A*

C

-

Acido borico (aldeide formica)

E 240

D

-

E

-

Nitrito di potassio

E 249

E

E

E

-

Nitrito di sodio

E 250

D

E

E

-

Nitrato di sodio

E 251

D

E

E

-

Nitrato di potassio

E 252

E

E

E

-

Anidride carbonica

E 290

A

-

-

-

Acido L-ascorbico (Vitamina C)

E 300

A

A

A

T3

Sodio ascorbato

E 301

A

A

A

-

Tocoferolo naturale (Vitamina E)

E 306

A

A

A

-

Tocoferolo di sintesi

E 307

A

A

A

-

Gallato di propile

E 310

C

D

C

-

Gallato di ottile

E 311

C

D

C

-

Gallato di dodecile

E 312

C

D

C

-

BHA Butil idrossi anisolo

E 320

D

A

E

-

BHT Butil idrossi toluolo

E 321

D

A

E

-

Lecitina di soia

E 322

A

A

A

-

Lattato di sodio

E 325

A

A

A

T4

Lattato di potassio

E 326

A

-

A

-

Lattato di calcio

E 327

A

A

A

-

Acido citrico

E 330

A

A

A

-

Acido L-tartarico

E 334

A

A

A

-

Acido ortofosforico

E 338

D

-

E

-

Niacina - Vitamina B3

E 375

A

-

-

-

Acido alginico

E 400

A

A

A

T5

Agar-agar

E 406

C

D

C

-

Carragenine

E 407

C

D

C

-

Farina di semi di carrubbe

E 410

C

D

A

-

Farina di semi di guar

E 412

C

D

A

-

Gomma adragante

E 413

C

D

C

-

Gomma arabica

E 414

C

D

C

-

Sorbitolo

E 420

D

D

-

T6

Mannitolo

E 421

B

A

-

-

Glicerina

E 422

B

A

-

-

Pectina

E 440a

A

A

A

-

Polifosfati

E 450

B

B

E

-

Cellulosa

E 460a

B

B

-

T7

Caseinato di sodio

E 469

A

-

-

-

Sali di acidi grassi

E 470

D

-

-

T8

Carbonato di sodio

E 500

A

-

-

T9

Carbonato di potassio

E 501

A

-

-

-

Glutammato monosodico

E 620

C

D

E

T10

Maltolo

E 636

B

-

-

-

Etilmaltolo

E 637

B

-

-

-

(Dimethylpoly-siloxane)

E 900

A

-

-

T11

Cera di carnauba

E 903

B

-

-

-

Paraffina

E 905

E

-

-

-

Aspartame

E 951

B

-

-

T12

Acido ciclamico

E 952

E

-

-

-

Ciclammati

E 953

D

D

-

-

Saccarina

E 954

B

D

-

-

[Dextrin white and yellow]

E 1400

A

-

-

T13

[Starches treated]

E 1401

A

-

-

-

(Propylene glycol)

E 1520

B

-

-

-

Caffeina

-

D

D

-

T14

Chinino

-

D

D

-

-


Legenda:

T1 Coloranti
T2 Conservanti
T3 Antiossidanti
T4 Regolatori di acidità
T5 Addensanti, emulsionanti, gelificanti, stabilizzanti
T6 Additivi vari
T7 Cellulose

T8 Additivi vari
T9 Sali minerali – Agenti anti caking
T10 Esaltatori di sapidità
T11 Vari
T12 Edulcoranti
T13 Starches
T14 Stimolanti


A Prodotto non tossico e senza alcun pericolo per la salute

B Non indispensabile. Non e' considerato nocivo, ma può venire utilizzato per mascherare l’insufficiente qualità, anche igienica, dell'alimento all'origine.

C Prodotto sospetto che può essere leggermente tossico.

D Sospetto. Non si hanno informazioni sufficienti sulla tossicità e/o l'additivo può causare allergie
.
E Pericoloso! La sostanza può, in forti dosi, essere - per effetto cumulativo e nel corso degli anni - eventualmente responsabile di disturbi e malattie gravi.

 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

VALORE CALORICO

Introduzione
L'organismo utilizza energia per la maggior parte delle attività necessarie alla propria sopravvivenza. Grazie all'uso di uno strumento chiamato calorimetro, è stato possibile stabilire la quantità di energia, o valore calorico, che si ottiene bruciando i diversi tipi di sostanze nutritive: i carboidrati e le proteine forniscono circa 4 calorie per grammo, mentre i grassi ne forniscono circa 9. I carboidrati sono il tipo di alimento più abbondante al mondo, mentre i grassi costituiscono la fonte di energia più concentrata e semplice da immagazzinare. Quando l'organismo esaurisce la disponibilità di grassi e carboidrati, si trova costretto a utilizzare a fini energetici le proteine, ottenute dall'alimentazione o, in casi di deperimento estremo, dai propri tessuti.

Caratteristiche nutrizionali dei vari alimenti

Informazioni nutrizionali CEREALI   per 100 gr. alimento
Carboidrati (in grammi) - Proteine (in grammi) - Grassi (in grammi) - Calorie (in Kcal)

Biscotti integrali

70,8

7,8

14,3

425

Biscotti secchi

84,8

6,6

7,9

416

Coenflakes

87,4

6,6

0,8

361

Crackers salati

80,1

9,4

10,0

428

Crusca di grano

26,6

14,1

5,5

206

Farina di frumento tipo 00

77,3

11,0

0,7

340

Farina di frumento integrale

67,8

11,9

1,9

319

Fette biscottate

82,3

11,3

6,0

408

Germe di grano

55,0

28,0

10,0

408

Gressini

68,4

12,3

13,9

431

Mais dolce (in scatola)

19,5

3,4

1,3

98

Muesli

72,2

9,7

6,0

363

Pane comune

63,5

8,1

0,5

275

Pane al latte

48,2

9,0

8,7

295

Pane di segale

45,4

8,3

1,7

219

Pane all'olio

57,5

7,7

5,8

299

Pasta di semola (cotta)

30,3

4,7

0,5

137

Pizza (pomodoro e mozzarella)

52,9

5,6

5,6

271

Pop corn

77,9

12,0

4,2

378

Riso brillato (cotto)

24,2

2,0

0,1

100

Riso integrale (cotto)

25,5

2,5

0,6

111

Semola

76,9

11,5

0,5

339

Informazioni realizzate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione

 

Informazioni nutrizionali LEGUMI, VERDURE e FRUTTA   per 100 gr. alimento
Carboidrati (in grammi) - Proteine (in grammi) - Grassi (in grammi) - Calorie (in Kcal)

Ceci secchi (cotti)

18,9

7,0

2,4

120

Fagioli borlotti secchi (cotti)

16,4

6,9

0,4

93

Lenticchie secche (cotte)

16,3

6,9

0,4

92

Piselli secchi

48,2

21,7

2,0

286

Asparagi (serra)

24

3,0

0,1

24

Carciofi

2,5

2,7

0,2

22

Carote

7,6

1,1

0,2

35

Cavolfiori

2,7

3,2

0,2

25

Cetrioli

1,8

0,7

0,5

14

Funghi porcini

0

3,9

0,7

22

Lattuga

2,2

1,8

0,4

19

Melanzane

2,6

1,1

0,4

18

Patate

16,9

1,8

0,1

71

Patate (fritte)

29,9

3,9

6,7

188

Pomodori (da insalata)

2,8

1,2

0,2

17

Spinaci

2,9

3,4

0,7

31

Zucchine

1,4

1,3

0,1

11

Albicocche

6,8

0,4

0,1

28

Ananas

10,0

0,5

0

40

Arance

7,8

0,7

0,2

34

Castagne

33,1

3,2

1,8

153

Ciliegie

9,0

0,8

0,1

38

Cocco

9,4

3,5

35,0

364

Datteri (secchi)

63,1

2,7

0,6

253

Fichi

11,2

0,9

0,2

47

Fragole

5,3

0,9

0,4

27

Limoni

2,3

0,6

0

11

Mandarini

17,6

0,9

0,3

72

Mele

13,7

0,3

0,1

53

More

8,1

1,3

Tracce

36

Noci

5,5

10,5

57,7

582

Olive verdi

1,0

0,8

15,0

142

Pere

8,8

0,3

0,1

35

Pesche

6,1

0,8

0,1

27

Pompelmi

6,2

0,6

0

26

Prugne (fresche)

10,5

0,5

0,1

42

Uva

15,6

0,5

0,1

61

Informazioni realizzate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione

 


Informazioni nutrizionali UOVA, CARNE e PESCE   per 100 gr. alimento
Carboidrati (in grammi) - Proteine (in grammi) - Grassi (in grammi) - Calorie (in Kcal)

Uovo di gallina

Tracce

12,4

8,7

128

Agnello

0

20,8

8,8

162

Bovino (noce)

0

21,3

2,3

106

Capretto

0

19,2

5,0

108

Cavallo

0

19,8

6,8

143

Coniglio

0

19,9

4,3

118

Hamburger

24,8

13,6

10,5

242

Maiale (lombo)

0

20,7

7,0

146

Pollo (con pelle)

0

19,0

10,6

171

Tacchino

0

24,0

1,2

107

Vitello

0

20,7

1,0

92

Bresaola

0

32,0

2,6

151

Carne bovina in gelatina

0

12,6

1,8

67

Cotechino (precotto)

0

17,2

42,3

450

Mortadella

1,5

14,7

28,1

317

Pancetta

0

20,9

28,1

337

Prosciutto cotto

0,9

19,8

14,7

215

Prosciutto crudo magro

0

29,3

4,6

159

Salame tipo Milano

1,5

26,7

31,1

392

Salsiccia di suino (cotta)

0

22,2

26,1

324

Acciuga (sott'olio)

0,2

25,9

11,3

206

Anguilla (d'allevamento)

0

14,2

28,9

317

Aringa affumicata

0

19,9

12,7

194

Calamaro

0,6

12,6

1,7

68

Gambero

2,9

13,6

0,6

71

Merluzzo

0

17,0

0,3

71

Orata

0

20,7

3,8

117

Polpo

1,4

10,6

1,0

57

Salmone affumicato

0

25,4

4,5

142

Seppia

0,7

14,0

1,5

72

Sogliola

0,8

16,9

1,4

83

Tonno (sott'olio)

0

25,2

10,1

191

Trota

0

14,7

3,0

86

Vongole

2,2

10,2

2,5

72

Informazioni realizzate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione

 

Informazioni nutrizionali LATTE e LATTICINI   per 100 gr. alimento
Carboidrati (in grammi) - Proteine (in grammi) - Grassi (in grammi) - Calorie (in Kcal)

Latte bovino intero

4,9

3,3

3,6

64

Latte bovino (parzialmente scremato)

5,0

3,5

1,5

46

Latte bovino (UHT intero)

4,7

3,3

3,6

63

Panna

3,4

2,3

35,0

337

Yogurt (intero)

4,3

3,8

3,7

65

Brie

Tacce

19,3

26,9

319

Caciotta toscana

0

24,6

29,6

365

Emmenthal

3,6

28,5

30,6

403

Fontina

0,8

24,5

26,9

309

Formaggio

6,0

11,2

26,9

309

Gorgonzola

0

19,1

27,1

320

Mascarpone

0

7,6

47,0

453

Mozzarella di bufala

0,4

16,7

24,4

288

Mozzarella di vacca

0,7

18,7

19,5

253

Parmigiano

Tracce

33,5

28,1

387

Pecorino

0,2

25,8

32,0

392

Ricotta di vacca

3,5

8,8

10,9

146

Robiola

2,3

20,0

27,7

338

Taleggio

0

19,0

26,2

312

Informazioni realizzate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione

 

Informazioni nutrizionali DOLCIUMI e GRASSI   per 100 gr. alimento
Carboidrati (in grammi) - Proteine (in grammi) - Grassi (in grammi) - Calorie (in Kcal)

Cacao amaro in polvere

11,5

20,4

25,6

355

Cioccolato al latte

50,5

7,3

36,3

545

Cioccolato fondente

49,7

7,3

33,6

515

Crostata con marmellata

65,5

4,9

8,2

339

Gelato confezionato (cono Panna-cioccolato)

33,3

4,2

20,5

326

Sorbetto al limone

34,2

0,9

Tracce

132

Gomma da masticare

70,0

0

0

263

Merendina con marmellata

69,6

5,5

8,3

358

Panettone

56,2

6,4

10,7

333

Burro

1,1

0,8

83,4

758

Margarina

0,4

0,6

84,0

760

Olio di arachidi

0

0

99,9

899

Oliodi girasole

0

0

99,9

899

Olio di oliva

0

0

99,9

899

Olio extra-vergine di oliva

0

0

99,9

899

Informazioni realizzate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione

 

Informazioni nutrizionali BEVANDE VARIE   per 100 gr. alimento
Carboidrati (in grammi) - Proteine (in grammi) - Grassi (in grammi) - Calorie (in Kcal)

Aranciata

10,0

0,1

0

38

Coca cola

10,5

Tracce

0

39

Caffè

28,5

10,4

15,4

287

Tè (in foglie)

3,0

19,6

2,0

108

Succo di frutta

14,5

0,3

0,1

56

Informazioni realizzate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione



 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere

Svizzera: si sottovaluta l'alimentazione sana

Si tratterebbe del 30% della popolazione. Soprattutto maschi, giovani e persone con un basso livello di istruzione


 

Gli Svizzeri conoscono le principali raccomandazioni in materia nutrizionale, ma non le applicano in modo sufficiente e sottostimano l'importanza di un'alimentazione equilibrata; un terzo della popolazione non vi presta alcuna attenzione. Lo rileva il sesto rapporto sulla nutrizione presentato oggi a Berna dal consigliere federale Alain Berset.

Da alcuni anni vengono sempre più consumati pasti fuori casa, pietanza precotte e prodotti pronti all'uso: si tratta di cibi molto ricchi di grassi, sali e zuccheri, segnala il rapporto. Il 30% della popolazione non fa caso all'aspetto alimentare, soprattutto i maschi, i giovani e le persone con un basso livello di istruzione.

"L'aumento delle malattie legate alla nutrizione è una delle cause dei costi elevati della sanità", ha dichiarato Berset. "La popolazione dovrebbe informarsi in modo obiettivo".

Oggi vengono consumate tante calorie quante quelle di 30 anni or sono mentre l'attività fisica non ha cessato di diminuire. Un simile comportamento si ripercuote sulla salute: il numero di coloro che sono in sovrappeso o addirittura obesi è alto, sia tra gli adulti che tra i bambini. Ciò causa malattie quali il diabete, facendo aumentare i costi sanitari.


ATS 



Dove trovare la informazioni e le giuste motivazioni?


Partecipa al PERCORSO BENESSERE
e riceverai utili e preziose informazioni e consigli per avere una nutizione sana, completa e bilanciata ogni giorno
in modo semplice e risparmiando.
E' possibile.... se hai le informazioni giuste!

12 inconti/sessione dove verranno trattati tutti gli elementi importanti per mangiare e nutrirsi in modo sano
Materiale esclusivo preparato e redatto dai migliori esperti in Nutrizione
  • Dr. David Heber  Resp. centro nutrizione umana UCLA
  • Dr. Luigi Gratton  Resp. Formazione Herbalife Int.
  • Dr.Prof. Luis Ignarro  Premio Nobel in Medicina
  • D.ssa Susan Bowerman esperta di sana alimentazione
  • Dr. Marco DeAngelis medico Arti motorie, esperto nutrizione sportiva


PERCORSO BENESSERE a Camorino (oppure "online" da casa tua)
tutti i GIOVEDI alle ore 20h00
Tutti i MARTEDI ore 14h00


E' gradita l'iscizione  al 091 857.70.90
oppure via e-mail  wellnesspoint@vtx.ch
oppure via internet  sul sito  www.percorso-benessere.com

PERCORSO BENESSERE
Migliora il tuo benessere divertendoti



e.... è GRATUITO!
perchè il nostro obiettivo è il tuo benessere!

 


---------- HERBALIFE:  NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI MEGLIO ---------------------------

HERBALIFE: nutrizione sana, completa ed equilibrata.
Da oltre 30 anni per migliorare le abitudini alimentari nel mondo

-------------------- RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA  ------------------------------------


Herbalife : una sana nutrizione, naturale, completa ed equilibrata  che contribuisce in modo determinante a rafforzare il sistema immunitario per un migliore benessere



 

«Trend alimentari in primo piano III»


È stato pubblicato il terzo studio nell’ambito dell’iniziativa Coop «Trend alimentari in primo piano»

La popolazione svizzera è consapevole di come alimentazione e salute siano strettamente dipendenti, secondo quanto emerso da un terzo studio «Trend alimentari in primo piano» condotto da Coop. Mentre tra chi è colpito da patologie cardiovascolari sono in pochi a disconoscere questo rapporto diretto, il 21 % dei malati di tumori, invece, ne è consapevole. È un dato di fatto che un’alimentazione equilibrata potrebbe ridurre l’incidenza di tumori di un terzo.


Lo scopo dell’iniziativa Coop «Trend alimentari in primo piano» è quello di analizzare a intervalli regolari la consapevolezza e i comportamenti alimentari della popolazione svizzera. Questo terzo sondaggio della serie affronta il tema «Alimentazione e salute» allo scopo di verificare, accanto alla sensibilità della popolazione sul tema, anche il livello di salute degli svizzeri.

Effetti trascurati sul diabete di tipo II e sui tumori 
Il 72 % degli intervistati ritiene che l'alimentazione abbia un influsso determinante sulle malattie. L’alimentazione viene correttamente menzionata (insieme all’attività fisica e allo stile di vita in generale) subito al secondo posto dopo il fumo. In particolare nella prevenzione del sovrappeso, dell'ipercolesterolemia e delle malattie cardiovascolari, secondo l'opinione delle persone intervistate l'alimentazione avrebbe un ruolo rilevante, mentre verrebbe talvolta valutata in modo inappropriato dagli esperti. Ad esempio è piuttosto sopravvalutato l’influsso dell’alimentazione nel caso di colesterolo e osteoporosi, mentre è sottovalutato nel caso di diabete di tipo II o di tumori. Quasi la metà considera l'alimentazione un fattore determinante nell'insorgere del diabete di tipo II; nel caso dei tumori sono solo il 22 %. L’insorgere del diabete di tipo II è in stretta relazione con il sovrappeso, mentre un terzo di tutti i casi tumorali potrebbe essere evitato grazie ad un’alimentazione equilibrata.

Le persone più anziane si considerano più informate rispetto ai giovani
I giovani interpellati sono meno informati sulle malattie in generale rispetto alle persone di mezza età e ai più anziani. La popolazione svizzera si considera tendenzialmente informata meglio sull'importanza dell'alimentazione nel caso delle malattie cardiovascolari e del colesterolo, così come dell'osteoporosi e delle allergie alimentari. Il 76 % è giustamente dell’opinione che il consumo eccessivo di grassi animali incrementi il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Altri fattori a rischio sono le bevande zuccherate e il sale. Al contrario, il consumo di pesce, olio di oliva e di colza lo riduce. Il 58 % delle persone che hanno modificato la propria alimentazione almeno una volta (a causa di malattia), lo hanno fatto su consiglio medico. Questo si traduce soprattutto in un consumo ridotto di grassi animali e in un’alimentazione povera di grassi. Un’altra misura consiste nel consumare più verdura e frutta rinunciando a dolciumi vari.

Elevato interesse nella prevenzione e nelle misure terapeutiche
Circa il 90 % degli interpellati si dimostra interessato ai metodi preventivi e terapeutici alimentari e nettamente di più le donne rispetto agli uomini (58 % vs. 41 %). Sebbene molti siano informati sull’influsso alimentare sulle malattie, il 62 % degli interpellati ammette di soffrire di una patologia o di una sintomatologia a rischio in relazione all'alimentazione. Il problema del sovrappeso è quello più frequentemente menzionato (26 %). Già il primo sondaggio Coop «Alimentazione sana: atteggiamenti, nozioni e abitudini» mostra che la popolazione svizzera conosce sì, in gran parte, i principi di un'alimentazione sana, ma non li applica necessariamente. I risultati dell’attuale studio mostrano che bisognerebbe parlare di più delle modalità di prevenzione.

Consulenza tecnica della Società Svizzera di Nutrizione (SSN)
Il sondaggio rappresentativo sulle abitudini alimentari e sulla consapevolezza in fatto di nutrizione della popolazione svizzera viene condotto e pubblicato con cadenza trimestrale. La SSN affianca a livello specialistico la realizzazione del progetto «Trend alimentari in primo piano» assicurandosi che sia in linea con gli standard nutrizionali più moderni.



 


Ma allora... a chi fa bene il latte?

nemmeno più ai vitelli...!
e dovremmo berlo noi umani?

Ordinanza per la protezione degli animali ha deciso niente piu' allevamento con latte per i vitelli  ... per carenze di ferro ( ! )
L'ordinanza per la protezione degli umani cosa dice...


"Come è stato dimostrato.... sono meno soggetti a contrarre malattie e necessitano meno medicinali.... e non hanno carenze di ferro"


L'uomo è l'unico "animale" che si nutre di latte dopo lo svezzamento... e non beve il suo latte (umano)... ma lo beve di un altro animale!

Non c'è qualcosa da spiegare o da capire in tutto questo?
Quali sono gli interessi in Svizzera Europa per farci bere latte?

Ma il latte fa bene?
Stando a queste informazioni un dubbio puo' sorgere

Noi consigliamo di non bere latte (o di limitarne le quantità) e di preferire  l'acqua!
Per preparare un gustoro Shake Formula1 "pasto sano Herbalife" consigliamo l'acqua oppure acqua con latte di soya





SVIZZERA


06/08/2013 - 15:31 

La carne di vitello sarà solo rosa

Quella di altra colorazione o di animali più vecchi di 160 giorni non potrà essere venduta allo stesso prezzo



BERNA - In futuro potrà essere chiamata carne di vitello solo quella di colore da rosa a rossastro e proveniente da animali di non oltre i 160 giorni di vita. La carne di altra colorazione o di animali più vecchi non potrà essere venduta allo stesso prezzo. I rappresentanti del settore si sono infatti messi d'accordo sui valori limite entro cui la carne può essere definita di vitello, e il conseguente posizionamento di prezzo. Lo riferisce oggi la cooperativa interprofessionale Proviande.

La nuova ordinanza sulla protezione animale, che entrerà in vigore in settembre, prevede che i vitelli non dovranno più essere alimentati esclusivamente con latte e fieno, affinché la carne assuma un colore bianco. Si potrà dare loro anche anche mais, erba, altre fibre e acqua. La carni risulteranno così da rosa a rossastre, spiega l'associazione svizzera che riunisce produttori di carne, commercianti di bestiame, macelli, macellai, commercianti al dettaglio, importatori ed esportatori.

Se rossa, la carne non può essere venduta come vitello e di conseguenza nemmeno agli stessi prezzi. Ma ci sono dei limiti anche per la carne troppo chiara: la carne bianca implica carenza di ferro e quindi il mancato rispetto dell'ordinanza sulla protezione animale. Anche in questo caso bisognerà scontare un ribasso di prezzo.

Su queste decisioni si sono trovati d'accordo le organizzazioni settoriali (incluse gastronomia e consumatori), gli uffici federali competenti e la Protezione svizzera degli animali (PSA), aggiunge Proviande. I criteri di qualità serviranno come orientamento per i produttori di carne, che per l'allevamento e il foraggiamento degli animali dovranno comunque rispettare l'ordinanza federale.

Ats


Bere latte fa bene?  Bere latte fa male?

Leggi qui altri articoli
Altri articoli:

IG - Indice Glicemico degli alimenti

Alimenti con IG inferiore a 50       (IG<50)

Alimenti con IG supoeriore a 50  (IG>50)

Scegliete alimenti con IG - Indice Glicemico inferiore a 50   (<50)




Tutti i prodotti HERBALIFE hanno un Indice Gicemico IG BASSO  (<50)    

 

HERBALIFE...  scelta sana per una vita sana

HERBALIFE, la tua scelta sana!

Gli italiani mangiano sano?
Lo pensano, ma non è vero

Da un’indagine GfK Eurisko, una fotografia sulle abitudini alimentari degli italiani oggi, con attenzione alla fascia degli ultra 50enni


 
Share on gmailShare on print|More Sharing ServicesAltro
 
Commenti 0

Share on facebookCondividi

 



 
 

05/11/2013
Un position paper sulle “Nuove evidenze sull’uso dei multivitaminici e multiminerali e sensibilizzazione alle carenze nutrizionali nella popolazione over 50” a firma di un Gruppo di Studio Multidisciplinare di esperti italiani 

Un ‘neo’ che nascondiamo anche a noi stessi: frutta e verdura, ricche di vitamine e minerali, non mancano quasi mai dalla tavola degli italiani, ma il loro consumo si attesta, nella maggior parte dei casi, su quantitativi minimi e spesso non sufficienti: solo il 15% circa della popolazione riesce, infatti, a introdurre nella propria dieta giornaliera il corretto apporto consigliato dall’OMS, pari ad almeno 5 porzioni, mentre il consumo medio è limitato a circa 3 porzioni. E questo basso livello di percezione di un possibile problema di carenza, trova un riflesso anche nei dati di consumo degli integratori alimentari. Ben 7 italiani su 10 dichiarano di non averli utilizzati nell’arco degli ultimi 12 mesi e oltre il 60% di questi indica, tra le motivazioni del mancato consumo, di non ritenersi a rischio di deficit nutrizionali. E’ uno dei risultati di un’indagine GfK Eurisko che offre una fotografia sulle abitudini alimentari degli italiani oggi, con attenzione particolare alla fascia over 50: e dietro questa fotografia potrebbe profilarsi un problema di sub-carenze. “Livelli sub-ottimali di micronutrienti essenziali come vitamine e minerali rientrerebbero nei fattori di rischio per alcune malattie croniche nella popolazione adulta e anziana, quali obesità, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari e metaboliche, diabete tipo 2, cataratta, degenerazione maculare senile, demenza senile, osteoporosi e alcune neoplasie – spiega il professor Michele Carruba, Direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano – Per questo anche carenze lievi, soprattutto se durature nel tempo, non devono essere trascurate e vanno risolte prima che sfocino in disturbi più seri. L’integrazione multivitaminica-multiminerale può offrire un aiuto importante, specialmente in quei soggetti che, anche inconsapevolmente, non riescono a seguire una dieta corretta e completa”. 

I risultati degli studi. Evidenze significative sui benefici e sul profilo di sicurezza correlati all’assunzione quotidiana e prolungata di un integratore alimentare multivitaminico-multiminerale, sono state per la prima volta recentemente raccolte grazie ad un importante trial clinico di frontiera promosso dal NIH americano, il Physicians’ Health Study II (PHS II). Partendo da questi risultati, un Gruppo di Studio Mulidisciplinare di esperti italiani si è assunto l’impegno di valutarne l’impatto rispetto alla pratica clinica e di automedicazione nel nostro Paese e ha presentato nei giorni scorsi il Position Paper dal titolo “Nuove evidenze sull’uso dei Multivitaminici e Multiminerali e sensibilizzazione alle carenze nutrizionali nella popolazione over 50”, che ha ottenuto il patrocinio di SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria), SOI (Società Oftalmologica Italiana), SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) e FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), un progetto reso possibile grazie al contributo incondizionato di Pfizer Consumer Healthcare. “Alla luce di un approfondito lavoro di studio ed analisi della più recente e significativa letteratura sull’argomento insieme alle evidenze del PHS II, siamo concordi nel sostenere che un uso appropriato e consapevole dell’integrazione multivitaminica e multiminerale può essere considerato uno strumento sicuro ed efficace nel lungo periodo, in sinergia con una corretta alimentazione e sani stili di vita, nei soggetti anziani particolarmente a rischio di carenze nutrizionali, con l’obiettivo di promuovere un buono stato di salute e un healthy ageing – ha spiegato il professor Roberto Bernabei, Direttore del Dipartimento di Geriatria, Neuroscienze ed Ortopedia del Policlinico Gemelli di Roma e Presidente di Italia Longeva – Va inoltre ricordato che nei soggetti anziani è necessario un riconoscimento precoce delle carenze nutrizionali per evitare aggravamenti che possono sfociare nella malnutrizione, un problema molto più diffuso di quanto si pensi”.
  
La prevenzione dei tumori. Interessanti sono le nuove prospettive aperte, in questo ambito, dallo Studio PHS II che, per la prima volta, ha testato l’efficacia di un integratore multivitaminico e multiminerale proprio nella prevenzione di patologie croniche ampiamente diffuse nella popolazione adulta ed anziana, rilevando dati positivi in particolare nell’endpoint cancro. “Nei soggetti partecipanti al PHS II che assumevano quotidianamente il multivitaminico è stata osservata una riduzione pari all’8% del rischio di cancro rispetto al gruppo trattato con placebo – ha commentato il professor Francesco Cognetti, Direttore del Dipartimento Oncologia Medica dell’Istituto Regina Elena di Roma – Occorre, inoltre, sottolineare che i partecipanti arruolati nel trial americano erano soggetti a basso rischio di sviluppare il cancro, in quanto medici con stili di vita decisamente sani (basso consumo di alcol e tabacco, BMI corretto, dieta sana, abitudine all’esecizio fisico). Ciò attribuisce un valore particolare alla riduzione dell’incidenza del cancro osservata tra i gruppi randomizzati: una differenza che in una popolazione meno virtuosa potrebbe risultare ancora più significativa”. “A fronte del progressivo aumento dell’età media della popolazione e di un’aspettativa di vita sempre più lunga, la promozione della salute e della prevenzione si configura sempre più come una priorità sanitaria ed il medico di famiglia è chiamato a svolgere un ruolo chiave – ha spiegato il dottor Claudio Cricelli, Presidente della SIMG – Dobbiamo operare nella convinzione che le problematiche legate ad abitudini alimentari sbagliate vanno affrontate precocemente mediante validi sistemi di monitoraggio e attraverso la diffusione di informazioni in merito al ruolo centrale dell’alimentazione e dei corretti stili di vita e all’uso appropriato degli integratori alimentari, quali strumenti per la promozione della salute nella popolazione generale ed in particolare nei soggetti adulti-anziani”. (MARIANNA MASCIANDARO)

 


HERBALIFE è leader mondiale nella produzione e distribuzione di integratori alimentari naturali, FORMULA 1 e FORMULA2 di Herbalife sono la risposta sana e vegetale per un apporto completo ed equilibrato di Vitaline e Minerali
FORMULA2 Multivitaminico e Multiminerale completo da estratti vegetali. contiene il 33%-40% delle RDA raccomandate per oltre 25 elementi nutizionali essenziali

Visita SHOPalTOP  ed inizia a dare l'apporto giornaliero al tuo corpo

Umberto Veronesi “La carne è cancerogena; vi svelo il motivo per cui non se ne parla”

Pubblicato da:  Data: novembre 20, 2013 In: Salute & Benessere | commenti : 41
Umberto Veronesi “La carne è cancerogena; vi svelo il motivo per cui non se ne parla” 

Chi si alimenta di prodotti animali si espone ad un rischio maggiore di contrarre diversi tipi di patologie. Corre infatti in media il 30% di rischio in più di contrarre molti tipi di tumori, come quello al seno, al colon, alla prostata, al pancreas, alla vescica e ai polmoni. Un’alimentazione carnea induce ad un maggiore rischio di contrarre malattie metaboliche, disturbi cardiovascolari legati al livello di colesterolo nel sangue, infarti, diabete ed obesità.

Umberto veronesi: “Le riviste medico scientifiche più accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali. Molti medici e ricercatori sono coscienti degli effetti dannosi del consumo della carne, ma hanno le mani legate. Io che sono uno scienziato di fama internazionale posso prendermi il lusso di fare queste dichiarazioni, se lo facessero loro molto probabilmente non lavorerebbero più.

L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altro e queste due entità insieme generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme, potete dunque capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione. Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”


Le alternative per fortuna ci sono!

Ecco una azienda che sta facendo la differenza... perchè è differente e contro corrente, contro le lobby e l'indiustria della malattia:

  • HERBALIFE International, azienda leader mondiale nella sana nutrizione
  • fondata nel 1980 a LosAngeles
  • presente in 91 nazioni
  • sostituti del pasto ed integrazione alimentare con componenti vegetali, selezionati , coltivati, preparati e venduti direttamente tramite rete di vendita diretta (senza intermediari)
  • Comitato scientifico composto da specialisti nella nutrizione, Prof. David Heber (Best Doctor USA, direttore Scienze Alimentazione UCLA LosAngeles), Prof Luis Ignarro Premio Nobel Medicina 1998 (Nitric Oxyd NO), Dr. Steve Hening, ed altri
  • Scheda tecnica ed informazioni:  http://www.vivialtop.com/index.php?fl=2&op=mcs&id_cont=849&eng=34%20anni%20di%20esperienza..&idm=850&moi=850
Per maggiori informazioni sul concetto di "Cellular Nutrition Herbalife" contattate
  • VIVIalTOP   http://www.vivialtop.com/index.php?fbl=a7&eng=Area6&idm=7
  • WellnessPOINT  Centro Monda 3 6528 Camorino Svizzera
  • Ing. Ivo Lucchini   Tel +4178 975.55.70
 
 

Proteine alternative: il regno della carne è davvero finito?

Il numero di coloro che limitano o addirittura eliminano la carne dai propri piatti è in continuo aumento. Colpa della crisi e del prezzo sempre più alto della "fettina"?

Articolo di Marco Ceriani

Tipress
 
Letto 587








LUGANO - Il numero di coloro che limitano o addirittura eliminano la carne dai propri piatti è in continuo aumento. Colpa della crisi e del prezzo sempre più alto della “fettina”? No, a far diminuire  il consumo di carne è semmai il fatto noto che una  dieta eccessivamente ricca di carne può promuovere numerose patologie, da quelle cardiache a diverse forme tumorali. Anche se parte della colpa del potere cancerogeno della carne è dovuta al tipo di cottura (come ad esempio le bruciature tipiche della cottura alla griglia), la carne non è più considerata un cibo alla moda.

Cereali, legumi e nuovi alimenti: hamburger veg, uova di erbe, oltre agli ormai tradizionali tofu e soia (e i suoi tanti derivati) sono gli alimenti più “glamour” e gettonati. Ma anche se l’alimentazione vegetariana offre molti vantaggi, attenzione a non esagerare: pericolose carenze nutritive sono sempre possibili. La carne quindi è l’unica scelta possibile per un corretto apporto proteico (e aminoacidi essenziali)? No, meglio una dieta a 360° che apporti tutti i nutrienti con una corretta rotazione dei cibi. In pratica, come dicevano le nonne: “un po’ di tutto, senza esagerare e senza privarsi di nulla”.

Ecco i colori che non dovrebbero mai mancare a tavola durante la settimana:

Cibi in giallo

Cereali minori (orzo, avena, segale, miglio, grano, grano saraceno, farro, kamut, quinoa), pasta di kamut, riso integrale, patate, couscous con: ceci, piselli, fagioli, lenticchie. 

Fiori di zucca, zucca, peperoni gialli, mais, patate, lupini, ceci, mango, limoni, pompelmo, pesche, albicocche, ananas, nespole, banane, melone

Spezie: Zafferano, Rafano, Zenzero, Cannella.

Cibi in bianco

Formaggi, olio extravergine di oliva, olio di lino, avocado, tuorlo d’uovo, noci, anacardio, pinoli, olive, semi di girasole, fiocchi di cereali.

Cavolfiore, cavolo, funghi, porri, mele, pere, finocchi, melanzane.

Spezie: Aglio, Cipolla, Sesamo, Pepe bianco.

Cibi in verde

Fagioli, lenticchie, cavolini di Bruxelles, broccoli, verza, piselli, ceci, mais, patate, carote, soia e derivati, proteine non convenzionali da grano, the verde (matcha). 

Broccoli, cavoli, cime di rapa, cavolini di Bruxelles, bietole, spinaci, catalogna, rapa, cime di rapa, lattuga, tarassaco, zucchine, piselli, kiwi, alghe.

Spezie: Pepe verde, Sedano, Citronella, Mate.

Cibi in blu

Pesci (aringhe, salmone, sgombro, trota, tonno, sardina, acciuga, sogliola, merluzzo) e alghe (kombu, kelp, walkame, nori, dulse)

Melanzane, radicchio, cavolfiore viola, frutti di bosco (mirtilli, more, ribes), uva, prugne, fichi.

Spezie: Mirto, Ginepro

Cibi in rosso

Carni (vitello, tacchino, pollo, coniglio, selvaggina, prosciutto cotto, bresaola); vino (un bicchiere di vino rosso a pasto). 

Peperone rosso, rape, peperoncino, radicchio rosso, barbabietola, cavolo rosso, cipolle rosse, fagioli rossi, pomodoro, ravanello, pompelmo rosa, arance, melagrana, ciliegie,  anguria, fragole, lamponi, cranberry (mirtillo rosso).

Spezie: Peperoncino, Cartamo, Paprika, Tamarindo. 

Cibi in arancione

Zuppe, brodi, minestroni, gazpacho, crema di riso, semi di girasole e zucca, frullati, centrifugati, smoothies.

Carote, peperoni, zucca, cachi, melone, albicocche, pesche, arance, papaia, mandarini

Spezie: Pepe di Cayenna


Herbalife Shake FORMULA1  sostituto del pasto in 7 gustosi aromi, ricco di proteine vegetali della soya con 22 vitamine e sali minerali, aminoacidi essenziali, enzimi e fibre vegetali.

Herbalifeline PPP Protein Pwde Polvere proteica di Soya, una aggiunta di gusto "neutro" ai vostri alimenti.

http://www.shopaltop.com

"Fatevene una ragione. Saremo costretti a mangiare insetti"

Ormai anche gli chef stellati hanno iniziato a proporli nei loro menù. Oggi mangiamo lumache e rane, ma sono davvero più invitanti dei grilli? A colloquio con Marco Ceriani autore del libro "Si fa presto a dire insetto! La nuova era del cibo"

Articolo di LM



LUGANO - "Si fa presto a dire insetto! La nuova era del cibo”. Con questo titolo Marco Ceriani - esperto di benessere e nutrizione  – abbraccia il tema dell’ento-gastronomia in un e-book che esplora in dettaglio il ruolo nutrizionale degli insetti anticipando un nuovo scenario alimentare tanto antico quanto moderno.



Davvero siamo destinati a mangiare insetti?
"Sembrerebbe proprio di sì, ma andiamo con ordine… Per prima cosa li abbiamo già mangiati (anche noi in Europa) e li continuiamo a mangiare anche adesso. Marmellate, passate di pomodoro, frutta e verdura ne contengono in discreta quantità. Si stima un consumo pro capite, se pur involontario, pari a più di 50 grammi all’anno. In genere si è soliti pensare agli insetti come a dei parassiti, ma così trascuriamo il fatto che la nostra vita dipende in gran parte dalla loro presenza. Il loro contributo nell’economia americana è pari a 57 miliardi di dollari. In che modo? Molto semplicemente, un terzo della produzione di alimenti naturali dipende da loro: basti pensare all’impagabile valore della sola impollinazione.

Nel prossimo futuro li mangeremo certamente sempre di più e le ragioni sono molte: entro il 2050 la FAO stima un incremento demografico notevole e come sottolineato anche da Bill Gates  non potremmo mai dare da mangiare carne a 9 miliardi di persone  e abbiamo ancora minori probabilità di incrementare la produzione di cibo sicuro e nutriente del 70% come richiesto. Il solo consumo di carne che agli inizi del 2000 era paria 37 kg a persona, nel 2030 sarà almeno pari a 52 kg, ed è per questo che occorre trovare delle proteine alternative".

Ce ne vogliono parecchi, non si finirà per danneggiare l’ambiente comunque?

"No, nessun problema di scarsità o poca produzione di proteine. Gli insetti rappresentano l’80% di tutte le specie animali sulla terra: sono state classificate ben 1.900 specie di insetti edibili e se ne è calcolata una disponibilità pari a 200 kg per ogni essere umano. Gli insetti poi si riproducono e giungono a maturità molto rapidamente: bastano 4-6 settimane per completare il ciclo. In termini di produzione di CO2, deiezioni e consumo di risorse ambientali l’allevamento di insetti è senza dubbio una risorsa per l’ambiente e non certo un danno. Gli insetti sono inoltre degli ottimi trasformatori: con 10 kg di mangime vegetale si ottengono:  1 chilo di carne di bovino, 3 di maiale, 5 di pollo e ben 9 dagli insetti (un rapporto estremamente conveniente!)".

Vantaggi e svantaggi di questo tipo d’alimentazione?

"I vantaggi sono molti e non solo nutrizionali. Si deve partire dal fatto che gli insetti rappresentano un cibo ecologico: km zero, basso inquinamento, filiera corta e nutrienti di grande valore nutrizionale. Rappresentano inoltre una fonte preziosa (ed economica) di proteine, vitamine, minerali e fibre.

Gli insetti sono le uniche proteine animali dotate anche di un grande apporto di fibra alimentare. Sono un’eccellente fonte di proteine (una cavalletta ne apporta in media un 60-70%, contro il 23% del pollo e il 17% del maiale), grassi essenziali (omega 3 e 6), vitamine e minerali.  Per quanto riguarda invece gli aspetti negativi devo dire che sono proprio pochi. Per prima cosa si devono sempre e solo considerare animali sani (regola che vale per tutti i tipi di carne per l’alimentazione umana) ed esenti da parassiti o microrganismi nocivi. Si deve pensare poi al fatto che gli insetti sono parenti dei crostacei, quindi in caso di intolleranza o allergia a questi ultimi".

Di solito siamo abituati a vederli fritti, un modo poco salutare per mangiarli.

"La frittura rappresenta solo uno dei molti modi di cottura di questi piccoli animali. Ma non è certo l’unico modo di preparali al consumo: grigliature e  bolliture sono metodiche certamente più sane e rivolte agli insetti di maggiori dimensioni".

Quali ricette propone?

"La difficoltà di rispondere alla domanda è nella quantità di ricette tra le quali scegliere. Oggi praticamente tutti gli chef stellati hanno nel loro menu dei piatti dedicati all’ento-gastronomia: René Redzepi, considerato lo chef migliore al mondo, propone nel suo ristorante di Copenhagen formiche nutrite con coriandolo e citronella; Atala, chef  star brasiliano, propone menù con formiche e a Gerusalemme Moshe Basson (cucina kosher) propone peperoni e locuste soffritte con aromi.

Direi che tra tutte le ricette che ho assaggiato (biscotti e dolci inclusi) quella più interessante e appetitosa per i palati occidentali è quella proposta da Carlo Cracco: locuste brasate al vino rosso. (vedi in basso)

Li ha mai assaggiati?

"Certamente sì. Principalmente in Thailandia, ma anche in Italia dove esiste una tradizione diffusa in molte regioni che producono formaggi “saltellanti” con larve di insetti. Si tratta di vere e proprie specialità".

Quale sapore hanno?

"Gli insetti hanno un gusto molto lieve e delicato che può ricordare davvero da vicino quello dei crostacei e persino della panna.  Il vero problema non è certo il loro sapore, ma semmai il disgusto che provocano. Il gusto però non è certo immutabile, basti pensare ad alimenti come la patata o le melanzane che hanno impiegato secoli prima di essere accettati sulle tavole perché considerati un cibo solo per animali. Del resto la diffusione mondiale di un cibo costituito da pesce crudo, aceto di riso, alghe e molluschi (il sushi) sarebbe stata fino a pochi anni fa impensabile… Oggi noi apprezziamo come cibo di stagione  lumache e rane, ma sono davvero più invitanti dei grilli?

 
Locuste brasate al vino rosso
200 g di locuste
Per la riduzione al vino rosso:
½ litro di vino rosso
½ litro di Porto
1 scalogno
1 carota
1 noce di burro

Per 4 persone: Unire il vino rosso e il Porto in una terrina, fiammeggiare in modo da far evaporare l’alcool. Aggiungere lo scalogno e la carota tagliati grossolanamente e lasciare cuocere. Filtrare la riduzione con un colino e aggiungere le locuste precedentemente ammollate in acqua per circa 30 minuti. Rimettere a fuoco basso e quando risulteranno ben "nappate", aggiungere una noce di burro per dare spessore alla salsa. Infine, servire le locuste su un piatto piano, versandovi sopra la riduzione al vino rosso.

 


 
Con i prodotti Herbalife trovi l'alternativa, la soluzione!







HERBALIFE = Nutrizione sana, equilibrata e completa... vegetale  

Non saremo obbligati a mangiare insetti...
ma potremo continuare a gustraci dei gustosi piatti e gustosissimi frullati proteici vitaminici e mineralizzati!

ecco l'altra soluzione, l'alternativa a dover mangiare insetti



HERBALIFE da 34 anni sana nutrizione nel mondo



.



 

 

 
VERDURA E FRUTTA NON SONO MAI ABBASTANZA

Sulle tavole d'Italia ci sono ancora troppo pochi vegetali. Il rischio? Carenze nutrizionali . . .
L'80% degli italiani dichiara di avere comportamenti salutari, ma la realtà dei fatti è ben diversa, soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione. A puntare i riflettori sul problema è un'indagine di Gfk Eurisko che fotografando stile di vita e abitudini alimentari degli abitanti dello Stivale ha svelato che a fronte di un elevato consumo di carne e latticini solo il 15% degli italiani si garantisce le 5 porzioni al giorno di frutta e verdura raccomandate dagli esperti.

I dati raccolti intervistando 800 individui di età superiore ai 18 anni hanno svelato che 3 italiani su 4 dedicano una particolare attenzione all'alimentazione. In oltre il 50% dei casi ci si impegna a mangiare in modo sano ed equilibrato e il 66% degli intervistati dichiara di cercare di limitare eccessi rischiosi per la salute, riducendo, ad esempio, il consumo di zuccheri, sale, grassi e alcolici. Nonostante queste buone intenzioni, l'indagine ha però anche svelato che spesso gli italiani finiscono con l'adottare comportamenti incoerenti: mangiano più carne e latticini che pesce – consumati, rispettivamente, 3 e 1 volta e mezza alla settimana – e consumano in media solo 3 porzioni di frutta e verdura al giorno. Il problema è accentuato dal fatto che in molti casi gli italiani sono convinti che questi comportamenti siano corretti. Più del 60% non conosce la regola delle “5 porzioni al giorno” di frutta e verdura e il 70% circa non crede di doverne aumentare il consumo.

Le possibili conseguenze di questa situazione non sono da sottovalutare. La principale è il rischio di avere a che fare con carenze nutrizionali. “Livelli sub-ottimali di micronutrienti essenziali come vitamine e minerali rientrerebbero nei fattori di rischio per alcune malattie croniche nella popolazione adulta e anziana, quali obesità, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari e metaboliche, diabete tipo 2, cataratta, degenerazione maculare senile, demenza senile, osteoporosi e alcune neoplasie – spiega Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano - Per questo anche carenze lievi, soprattutto se durature nel tempo, non devono essere trascurate e vanno risolte prima che sfocino in disturbi più seri”.

Prestare più attenzione ai consigli degli esperti di alimentazione è il primo passo verso la soluzione di questo problema. Inoltre in alcuni casi anche l'assunzione di supplementi può essere d'aiuto. Purtroppo però il 60% degli italiani che non fa uso di integratori non li assume proprio perché non crede di essere a rischio di carenze nutrizionali. Come ha però sottolineato Carruba “l’integrazione multivitaminica-multiminerale può offrire un aiuto importante, specialmente in quei soggetti che, anche inconsapevolmente, non riescono a seguire una dieta corretta e completa” .
Consiglio : MULTIVITAMIN COMPLEX e MINERAL COMPLEX

                      

Li trovi nel nostro SHOP Online... comodamente a casa tua
. SHOPalTOP http://www.shopaltop.com/


d
a oltre 30 anni l'azienda HERBALIFE è specializzata nella Sana Nutrizione.
---  solo componenti di origine vegetale, natuali... per il tuo benessere

Scienza della nutrizione

Come il pane che mangi ti sta uccidendo!!!

 

Il pane che si consuma oggi non ha niente a che vedere con il valore nutritivo di quello che è stato il simbolo dell’alimento per eccellenza.

pane

 

La porcheria che si consuma sotto il sinonimo di pane, è una combinazione di sostanze chimiche che sono utili solo per chi vende il pane ma che danneggiano chi lo consuma.

Tutti abbiamo sentito dire che anticamente si sopravviveva a volte con solo pane e cipolla, ma chi pretende di fare una cosa simile oggi, sarebbe un suicida. Il germe e la crusca, messi insieme, fanno sì che il pane perde quasi tutte le sue proteine, i grassi, le vitamine e i minerali.

Il pane che oggi ingeriamo, è una pasta di amido che non nutre, anzi, sovraccarica di calorie vuote e porta all’obesità e alla perdita di minerali.

Chi non sa che il pane bianco produce stitichezza? Quello che non tutti sanno è che produce molte altre malattie tra le quali:

  • Obesità
  • Cancro al colon
  • Mancanza di minerali (osteoporosi, artrosi, etc.)
  • Emorroidi
  • Colesterolo
  • Diverticoli

Tutte queste hanno come comune denominatore il favorire una dieta povera di fibre e la mancanza di vitamine e minerali del grano intero, in particolare la E e il complesso B.

Quando si sente parlare degli enormi vantaggi del consumo di pane integrale, può cadere nella tentazione di domandarsi: cosa ha di brutto il pane bianco?

La risposta è: tutto!

Il pane è conosciuto fin da prima che apparisse la nostra civiltà. L’uomo macinava il grano con le pietre per ottenere la farina.

Quei grani macinati erano mescolati con lievito (qualcosa che è vivo, non “chimico”), sale e acqua per formare una massa che doveva fermentare fino a che “usciva” come il risultato del diossido di carbonio che si produce per l’azione del lievito.

Poi si infornava per fare il pane. Questo era pane.

La pasta con amido che compriamo oggi nelle moderne panetterie o in buste di plastica non è vero pane e eticamente parlando è un’atrocità chiamare pane qualcosa che nutre così poco e causa tanti problemi.

Un seme di grano è composto da tre parti:

  • Il germe del grano dove si trova il vero valore nutritivo
  • La crusca
  • L’endosperma

Se vogliamo nutrirci veramente dobbiamo consumare le tre parti del grano nella proporzione che ha dato madre natura.

Sfortunatamente non esiste nessuna relazione diretta tra l’intelligenza e l’avarizia dell’industria dei mugnai e dei fabbricanti di pane.

Vi siete domandati perché si raffina la farina? Di base il grano è raffinato per garantire una durata maggiore, visto che il grano integro contiene grassi e può irrancidirsi.

Per evitare il deterioramento del grano si tolgono le parti più propense ma non per questo meno nutrienti.

Il risultato è una polvere bianca che non diventi rancida ma che non nutre. Sono solo calorie carenti di proteine, olio. Vitamine e minerali. La maggior parte degli esseri umani non si sono resi conto di questo dettaglio, ma altri minuscoli esseri sì…

Agli insetti piace mangiare la crusca perché il loro istinto dice che va bene per loro; a loro piace anche mangiare il germoglio di grano perché li nutre e li rende sani e forti. Ma allora bisogna domandarsi perché gli insetti non mangiano la farina bianca…

Semplice, perché in una tonnellata di farina bianca non c’è una quantità sufficiente di valore nutriente per mantenere vivo un piccolo insetto.

Una dieta basata sul pane bianco fatto con farina bianca che non mantiene vivi né gli insetti né gli animali da laboratorio, non può evidentemente mantenere in salute i nostri figli.

Il pane bianco e i falsi pani integrali (fatti con farina bianca e un po’ di crusca, lievito artificiale e prodotti chimici, e non ha importanza chela marca sia famosa), contengono molte delle seguenti sostanze chimiche:

  • gesso bianco
  • monogliceridi e digliceridi
  • stearoil-2-lactilato di sodio
  • azodicarbonamido
  • acido tartarico
  • diacetilo
  • glicol propileno
  • muschio d’Irlanda
  • farina di riso
  • pappa di amido
  • soia in polvere (residui di estratti di olio)
  • diossido di cloro
  • farina di pesce
  • farina di ossa
  • dose di calcio
  • fosfato de ammonio
  • bromato di calcio
  • azodicarbonato
  • polisorbato 60 e certo molto sale…

Credete che tutto questo è aggiunto per il bene della vostra salute? Bisogna essere tonti per crederlo…

Il gesso bianco, detto solfato di calcio, non è aggiunto per togliere le crepe dal vostro stomaco, ma perché è più facile impastare la massa da infornare pari a 250 Kg. In macchine gigantesche.

La lista dei veleni continua.

Qualche volta avete pensato che i lieviti chimici che hanno sostituito quelli naturali sono composti da cose sospettose come:

  • il bromuro di potassio
  • ALLUMINIO
  • cloruro di ammoniaca
  • tartaro
  • cloruro di , etc, etc,?

Sapevate che lo sbiancante usato per purificare le farine, il DIOSSIDO DI CLORO, può uccidere la flora intestinale ed è usato anche nei detergenti?

Tutti cercano il pane fresco, senza sapere che per ottenerlo, gli industriali aggiungono un’altra sostanza tossica: l’etilene. Certo voi non leggerete nell’etichetta il nome di questa porcheria, tuttalpiù “emulsionante”.

Troviamo anche il glicolpropilene. Questa è una sostanza che mantiene il colore del pane perché così non cambi fintanto che non lo comprate. Questa sostanza ha anche un altro uso: è anticongelante.

È stato provato su animali che provoca una terribile depressione. I pani a lunga conservazione e che devono rimanere a lungo sugli scaffali senza riempirsi di muffa (senza cioè far sì che si sviluppi la vita) sono trattati con numerosi ingredienti atti a uccidere i batteri.

Uno dei più usati è il propionato che ha la proprietà di distruggere gli enzimi che permettono all’organismo di assimilare il calcio.

Un altro composto chimico usato per “migliorare” l’apparenza del pane anche se è stato fatto con farina di bassa qualità è il perisolfato, un composto chimico usato per dare nichel ai metalli e che ha la curiosa proprietà di distruggere le poche vitamine che possono rimanere nel pane e di trasformare il calcio in ossido di calcio che l’organismo umano non assimila.

Forse avete sentito parlare del pane “arricchito”.

Credetemi, si tratta solo di un’altra fregatura. Quando si raffina il pane bianco sono tolte più di 22 valori nutrienti e sono aggiunte 4 o 5 vitamine e minerali non organici, ma niente di tutto questo fa sì che assomigli al pane vero e continua a fare del male al corpo e non del bene come dicono.

L’unica soluzione al problema è quella di mangiare pane vero.

Fonte http://buenasiembra.blogspot.com.ar/ 
Traduzione: Nicoletta Marino



La nostra scelta per una Sana Nutrizione, Completa, Equilibrata e Naturale è stata "Formula1" di Herbalife
  • Shake-Frullato-Frappé-Drink Sostituto del Pasto
  • con ttti i nutrienti che il corpo umano necessita
  • vitamine, minerali, aminoacidi, fibre, proteine vegetali...
  • tutto naturale e di origine vegetale
  • prodotti grantiti da un Premio Nobel in Medicina
  • HERBALIFE: 38 anni di successo nella Sana Nutrizione in tutto il mondo
Prova anche tu la tua "Colazione Equilibrata"       
 

 

 

Dieta mediterranea: benefici ed errori di quella odierna


Osannata, ma nello stesso tempo travisata. E' la dieta mediterranea, quella vera, che nel 2010 è diventata Patrimonio dell'Unesco. Forse molti italiani sono convinti di seguire la dieta mediterranea, ma in realtà le loro scelte alimentari sono ben diverse. Orami possiamo parlare di una vera e propria dieta da supermercato, che comprende in maggioranza prodotti confezionati e troppo raffinati, cioè tutto ciò che si allontana da un'alimentazione sana.
 

 

Gli snack industriali dolci e salati, le bibite gassate e i piatti pronti di produzione industriale ricchi di grassi idrogenati e di oli di scarsa qualità non dovrebbero mai essere considerati come parte della dieta mediterranea.

Ci dovremmo chiedere, allora: quando la dieta mediterranea è davvero sana? Principalmente lo è quando è basata su un elevato consumo di frutta e verdura, di cereali integrali e di legumi e su un consumo ridotto rispetto alle abitudini del giorno d'oggi di prodotti confezionati, raffinati e di origine animale.


Gli errori nella dieta mediterranea contemporanea

1) Eccesso di pasta industriale, pane bianco e farine raffinate

Una dieta mediterranea salutare dovrebbe basarsi su pane integrale, ancora meglio se fatto in casa per assicurarsi degli ingredienti che contiene, pasta integrale, magari biologica, e sull'utilizzo di farine non raffinate e il più possibile varie e bio. Dunque non soltanto farina di frumento 00, ma anche farina integrale, per sostituirla, o farina di farro, di riso e di mais, alla scoperta di nuovi sapori.

LEGGI anche: La farina 00 e' dannosa per la salute: ecco perche'

2) Eccesso d carne e proteine animali

Nella dieta mediterranea che si è adattata ai tempi moderni possono essere presenti troppi eccessi. Oltre alle farine raffinate, ecco il problema delle proteine di origine animale, che possono entrare a fare parte della comune dieta di oggi anche tutti i giorni. La vera dieta mediterranea, ad esempio, prevede una prevalenza del consumo di pesce "povero" sulla carne. Il consumo di carne rossa, in particolare, dal punto di vista della salute dovrebbe essere limitato, dato che ormai la scelta ha confermato l'incidenza di questo alimento su malattie gravi come il tumore al colon.

3) Scarsa attenzione ad oli e condimenti

Il condimento principale della dieta mediterranea è l'olio extravergine d'oliva, che andrebbe utilizzato a crudo e in piccole quantità per condire i piatti. Sarebbe inoltre bene scegliere olio extravergine biologico e spremuto a freddo in sostituzione dei popolari oli vegetali raffinati in vendita nei comuni supermercati. Con l'olio extravergine possiamo condire bene e senza esagerare con le quantità, dando un buon sapore ai nostri piatti. Ma la tentazione di utilizzare altri oli, o salse di dubbia origine, per i condimenti è sempre dietro l'angolo.

4) Dimenticare la stagionalità dei prodotti

La vera dieta mediterranea dovrebbe seguire i cicli della natura e basarsi prevalentemente su prodotti freschi, di stagione e di origine locale. Una dieta che segue le stagioni e i cicli dell'agricoltura nella produzione di frutta e verdura risulta molto più varia nel corso dell'anno rispetto ad una dieta standard che si ripete sempre uguale a se stessa nei giro di ben dodici mesi. Per fare un esempio banale: un piatto di pasta al pomodoro come primo piatto e una bistecca con insalata come secondo quasi tutti i gioirni. Si rischia davvero la monotonia, quando invece potremmo avere a disposizione mese dopo mese differenti verdure di stagione per condire la pasta e altri primi piatti (meglio se a base di cereali integrali) e per preparare un secondo o un contorno.

5) Esagerare con zucchero raffinato e dolci

La vera dieta mediterranea, per rispettare la salute, dovrebbe essere il più possibile frugale e limitare i dolci soltanto alle occasioni di festa, soprattutto se si tratta di prodotti molto elaborati e ricchi di zuccheri raffinati e di altri ingredienti di dubbia qualità. Ancora peggio se pensiamo all'abitudine, che ormai inizia da bambini, di consumare ogni giorno merendine, snack dolci e biscotti confezionati di ogni sorta. La dieta mediterranea riprende la tradizione di preparare in casa i piatti da portare in tavola. Ecco allora la riscoperta di poter preparare con le proprie mani non soltanto il pane e la pasta, ad esempio, ma anche confetture da spalmare sul pane, torte e biscotti dolcificati con la frutta di stagione, come i fichi e le mele, con l'uvetta e in generale con la frutta essiccata, anziché con il solito zucchero bianco.

LEGGI anche: Zucchero raffinato: 10 motivi scientificamente provati per limitarne il consumo
 

I benefici della dieta mediterranea

dieta mediterranea

Secondo le statistiche, in Italia la dieta mediterranea è ancora semisconosciuta e a seguire i suoi principi è soltanto poco più del 50% degli italiani. Nei piatti di gran parte dei nostri concittadini frutta, verdura e legumi continuano a scarseggiare, sostituiti da cibo spazzatura e piatti pronti di vario genere. Eppure, basterebbe seguire uno stile di vita più sano, ricco di alimenti naturali, per sentirsi meglio e prevenire numerose malattie.

1) La dieta mediterranea migliora la memoria e previene l'Alzheimer

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Barcellona, i cibi mediterranei aiutano a migliorare la memoria e a prevenire l'Alzheimer. L'attenzione si è rivolta soprattutto all'olio extravergine d'oliva, che aiuterebbe a migliorare la memoria a breve termine, e alle noci, che migliorano la concentrazione e la memoria sul lavoro. Qui altre info.

Leggi anche: La dieta mediterranea migliora la memoria e previene l'Alzheimer

2) La dieta mediterranea come segreto della longevità

Secondo un nuovo studio la dieta mediterranea sarebbe in grado di proteggere il nostro organismo dallo stress ossidativo e di aiutarci a vivere più a lungo e in salute. Ora i ricercatori dovranno comprendere quali sono gli alimenti tipici della dieta mediterranea in grado di regalare al nostro organismo degli effetti così positivi e importanti.

Leggi anche: Dieta mediterranea, il segreto della longevità confermato dai cromosomi

3) La dieta mediterranea è amica dei reni

La dieta mediterranea riduce la probabilità di sviluppare la malattia renale cronica, secondo uno studio della Columbia University Medical School pubblicato sul Clinical Journal of American Society of Nephrology (CJASN). Secondo gli esperti i benefici per la salute della vera dieta mediterranea derivano da un maggior consumo di frutta, verdura, legumi e grassi salutari per il cuore, riducendo al minimo le carni rosse, i prodotti alimentari trasformati e i dolci.

Leggi anche: Dieta mediterranea, amica anche dei reni

4) La dieta mediterranea aiuta contro la sindrome metabolica

Secondo uno studio spagnolo pubblicato online sul Canadian Medical Association Journal (CMAJ), la dieta mediterranea aiuta cuore e arterie e la sua azione è efficace contro la cosiddetta sindrome metabolica, una serie di squilibri metabolici da catalogarsi come fattori di rischio cardiovascolare, di diabete e di morte precoce. La sindrome in genere viene diagnosticata quando sono presenti tre o più fattori di rischio: peso in eccesso, pressione alta, bassi livelli di colesterolo buono (o HDL), trigliceridi e glicemia alti.

Leggi anche: La dieta mediterranea aiuta contro la sindrome metabolica

5) La dieta mediterranea previene ictus e infarti

Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Hospital Clinic di Barcellona, dopo aver analizzato 7.447 persone di età compresa tra i 55 e gli 80 anni, hanno scoperto che la dieta mediterranea è in grado di proteggere da problemi cardiovascolari, ictus e infarti. La dieta mediterranea, grazie all'olio extravergine d'oliva e alla frutta secca, in particolare noci, ridurrebbe del 30% il rischio di infarto del miocardio, di ictus e di malattie cardiovascolari.

Leggi anche: Dieta mediterranea per prevenire ictus e infarti

Per concludere, ricordiamo che la vera dieta mediterranea è quel regime alimentare che prevedeun consumo quotidiano di cereali (meglio se integrali), frutta e verdura (meglio se fresca e di stagione), noci e frutta a guscio, legumi e poche proteine di origine animale, con olio extravergine d'oliva come condimento di eccellenza.

Marta Albè

 


 

Il programma nutrizionale HERBALIFE offre una soluzione semplice per garantire un equilibrio nella dieta

Componenti vegetali, micro e macro nutrienti in modo completo ed equiilibrato
per dare un apporto giornaliero dei nutrienti necessari al corpo umano ma che oggigiorno sono difficili da reperire con il sistema alimentare attuale e lo stile di vita che ci è imposto

"Formula1" di Herbalife è il Sostituto del Pasto completo , sano ed equilibrato che rispetta la piramide alimentare raccomandata nella dieta mediterranea  con poche calorie!  solo ca. 210 kcal /pasto  ma tutte le vitamine, msali minerali, fibre aminoacidi essenziali, enzimi... un preparato da sciogliere nell'acqua!
 

  • per maggiori informazioni su Herbalife Formula1 vedi  SHOPALTOP
  • shop herbalife online
Puoi nutrirti in modo sano


 

Leggi anche:

Dieta mediterranea: il giusto mix di alimenti per essere più felici
Dieta mediterranea: allontana Alzheimer e demenza meglio dei farmaci
Dieta mediterranea: sana e... afrodisiaca!

Cibo: quei 18 falsi salubri

Non sempre quei cibi che pensiamo siano salutari lo sono davvero. E' bene conoscere quel che mettiamo sulle nostre tavole

Tante teorie, molte diete, ma nessuna reale garanzia che quel che mettiamo sulle nostre tavole sia davvero salutare come viene descritto.

Anzi, sotto un'attenta analisi nutrizionale determinati cibi che consideriamo salutari, in realtà non lo sono.

Che fare dunque?
L'unica è documentarsi per sapere cosa effettivamente mangiamo.


 

  1. Pasta. Alimento base della tanto elogiata dieta mediterranea, la pasta è in realtà un concentrato di carboidrati privo di fibre, vitamine e sali minerali. Giusto integrarla nell'alimentazione. Sbagliato abusarne.
  2. Pane bianco. Come la pasta, il pane bianco è un concentrato di carboidrati farinacei. Il suo abuso nell'alimentazione potrebbe provocare squilibri al nostro organismo. Meglio ripiegare sul pane integrale.
  3. Formaggio fuso. Gustoso, ma dannoso. Il formaggio fuso come le sottilette o quello che troviamo negli hamburger del fast food altro non è che un concentato di sale. E' stato stimato che con due o tre fette di questo formaggio si supera il nostro reale fabbisogno si sale giornaliero. Questo senza contare possibili aggiunte di sale o altri alimenti salati che accompagnano questa tipologia di formaggio. Un vero killer per le nostre arterie.
  4. Succhi di frutta. Convinti che bevendo un succo di frutta salvaguardate la vostra salute? Sbagliate in partenza. Se è vero che i succhi di frutta sono ricchi di vitamine, è anche vero che presentano molti zuccheri. Anche se non ne vengono aggiunti, il succo di frutta resta un concentrato di fruttosio privo della polpa del frutto stesso. In questo modo viene privato del più grande alleato del nostro intestino, le fibre.
  5. Arachidi. Sono un vero e proprio concentrato di grassi e sale. Inoltre non riescono a mantenere il giusto equilibrio tra grassi omega 3 e grassi omega 6. Due strade si possono percorrere: o limitare l'assunzione di arachidi salate, o mangiare frutta secca al naturale senza aggiunta di sale.
  6. Salsa di soia. Pensate davvero che sia così salutare? Certo, la soia in sé è un valido alimento, proteico e molto nutriente. Ma la salsa è deleteria per l'organismo. In primo luogo contiene una grande quantità di sale. In secondo luogo la sua composizione chimica presenta sostanze anche dannose.
  7. Soda dietetica. Volete stare in salute e pensate che il modo migliore sia la bibita dietetica priva di zuccheri? Male. Più studi scientifici hanno dimostrato che le bibite senza zucchero sono responsabili dell'aumento di peso corporeo. E' anche stato rilevato un certo rischio di insorgenza di malattie anche pericolose dovute all'assunzione di dolcificanti artificiali. Ricordiamo che l'aspartame venne vietato dalla FDA (Food and Drug Administration) per otto anni, fino all'elezione del presidente USA Regan.
  8. Ketchup. Pensate che la famosa salsa mantenga tutte le proprietà salutari del pomodoro? Non è così. Il processo per produrre il ketchup è tutto tranne che naturale, e porta a una riduzione delle percentuali di antiossidanti. Oltre che a un aumento spropositato dei livelli di zucchero.
  9. Minestre (già pronte). Tutt'altro che salutari, contengono elevati livelli di conservanti e sale. Portando i reni a un sovraccarico di lavoro.
  10. Olio vegetale, tutti buoni? Pensiamo che l'olio vegetale sia più salutare del grasso animale. E in parte è vero. Ma solo in parte. Per esempio in molti posti dove ci propinano cucina fritta (come i fast food) usano olio di palma per la frittura. L'olio di palma è un olio chiaramente naturale. Quello che forse non tutti sanno è che scaldandolo diventa dannoso per la nostra salute. Oltre al danno ambientale provocato per la sua produzione.
  11. Nutella. Ormai diventata un 'must' per la nostra colazione o merenda, la famosa crema spalmabile è tutto tranne che salutare. Se si legge l'etichetta, ci si accorge che l'ingrediente più usato è lo zucchero.
  12. Cibi a basso contenuto di grasso. Pensiamo di risolvere il problema con cibi a basso contenuto di grassi. In realtà non è una buona mossa. Perché le industrie alimentari riempiono questi cibi di zuccheri, in modo da compensarne il sapore.
  13. Barrette nutrienti al cioccolato. Usate spesso come snack veloce, vengono classificate tra i cibi più dannosi per il nostro organismo.
  14. Yogurt. Viene definito come uno tra gli alimenti più sani. Ma attenzione, la maggior parte di quelli in commercio sono concentrati di zucchero
  15. Nettare d'agave. A volte usato come dolcificante, presenta elevati livelli di fruttosio. Usandone troppo si rischia che l'organismo non riesca ad assorbirlo tutto.
  16. Pane ai cereali. Buon alimento, purché si stia attenti alla sua effettiva composizione. Capita a volte che nonostante venga definito pane ai cereali, presenti in realtà cereali raffinati.
  17. nsalata ranch. L'insalata è sempre un ottimo alimento. Ma attenzione ai condimenti, in particolare a quello più amato dagli americani: il cosiddetto condimento ranch.
  18. Farina d'avena. E' comunemente associata alla salute, ma questa farina può contenere grandi quantità di zucchero.
  19.  

OBESITY DAY

“Tutti sanno cosa bisogna mangiare ma… è difficile metterlo in pratica” 

La maggioranza dei soggetti intervistati in occasione dell’Obesity Day risulta obesa anche se consapevole delle sane abitudini alimentari. Secondo il presidente della fondazione ADI Giuseppe Fatati «siamo in presenza di una vera e propria sindrome dell’imbuto: tutti sanno, ma pochi mettono in pratica»

“Tutti sanno cosa bisogna mangiarema… è difficile metterlo in pratica”

La maggioranza delle persone obese o in sovrappeso è già a conoscenza delle sane abitudini alimentari eppure non le attua. È questo uno dei più eclatanti ed allarmanti risultati emersi dall’indagine che ADI - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ha sviluppato nell’ultima edizione dell’OBESITY DAY, tenutasi come ogni anno il 10 ottobre. I questionari sono stati distribuiti dai medici negli oltre 200 centri di dietetica che hanno aderito all’iniziativa in tutta Italia. Sono stati intervistati 2.000 soggetti provenienti da tutta Italia. Di loro, il 37% è risultato obeso, il 32% sovrappeso, il 28% normopeso mentre il 3% sottopeso. Dalle risposte fornite sulle abitudini e sullo stile di vita alimentare emerge il dato nettamente discordante dal reale stato fisico rilevato nella maggioranza dei partecipanti. Più della metà delle persone intervistate ha, infatti, risposto correttamente alle domande presenti nei questionari: il 48%, ad esempio, risulta consapevole che la colazione non vada saltata; il 44% dichiara di mangiare molta frutta e verdura mentre l’82% consuma generalmente olio di oliva. A fronte di questo risultato ADI considera un fattore positivo l’elevato grado di adesione al questionario proprio da parte di persone obese o in sovrappeso; il dato evidenzia, infatti, che chi manifesta consapevolezza sul proprio problema è in grado di partecipare a situazioni di informazione e approfondimento. Allo stesso tempo è preoccupante notare che il grado di sensibilizzazione sulle regole della sana alimentazione sia così diffuso e così poco messo in pratica.

I consigli dell'esperto. «Quanto emerge da questi importanti risultati pone l’attenzione su una visione del tutto superficiale di quello che caratterizza lo stilo di vita e le abitudini alimentari ‘sane’ - dichiara il Prof. Giuseppe Fatati, presidente della Fondazione ADI - È come se la maggioranza delle persone intervistate abbia compreso che l’alimento ha lo stesso valore di un farmaco, ma che si sia dimenticata di leggere il foglietto illustrativo con tutte le indicazioni e le controindicazioni del caso, evitando di dosare e ‘porzionare’ in maniera intelligente tutto ciò che ingerisce. Ciò dimostra come i principi della dieta mediterranea, di cui tutti parlano, siano stati percepiti, ma non messi in pratica. Possiamo dire di trovarci in presenza di una vera e propria sindrome dell’imbuto ovvero, in linea generale tutti hanno sentito parlare della dieta mediterranea, una discreta parte ha cercato di approfondirne gli aspetti, ma solo una minima parte li ha messi veramente in atto». ADI ricorda a questo proposito come lo stile di vita mediterraneo, patrimonio immateriale dell’umanità, debba essere preso in considerazione come esempio di contaminazione naturale e culturale, e come tale debba diventare più che un modello di riferimento un modo di vivere. La dieta mediterranea promuove, infatti, l’interazione sociale, la condivisione e l’equilibrio. «Per seguire una dieta mediterranea non basta semplicemente consumare alimenti come l’olio di oliva, la frutta o la verdura, ma bisogna tener conto delle porzioni, dei condimenti, delle tecniche di cucina e soprattutto cosa fondamentale del tempo. Prendersi il giusto tempo a tavola non significa, stare seduti più a lungo e quindi mangiare di più, ma assaporare e gustare i piatti con tutti e cinque i sensi e prestare attenzione a ciò che si consuma. La dieta mediterranea o meglio la via mediterranea a una salutare alimentazione è lastricata di alimenti sani tenuti insieme da comportamenti corretti e costanti nel tempo». (STEFANO SERMONTI)


Una soluzione sana e semplice la propone HERBALIFE, azienda leader nella sana nutrizione, presente da 35 anni sul mercato internazionale e da oltre 20 sul piano nazionale, con soluzioni nutrizionali efficienti, a base vegetale e naturale, che permettono di dare un apporto completo ed equilibrato di tutti i micro e macro nutrienti necessari giornalmente per garantire il nostro benessere ma con poche calorie.... solo 210 kcal ogni pasto.
Sostituti del pasto sani e completi ideali per chi vuole perdere peso in modo sano e duraturo. I prodotti sono distribuiti unicamente da persone autorizzate = Distributori Indipendenti che conoscono i prodotti perché li usano personalmente (chi meglio di chi usa giornalmente un prodotto ed ha perso peso puo' consigliare una soluzione..?) 
Per saperne di piu' visitate   "VIVI al TOP"      e    "SHOP al TOP"  sarete seguiti personalmente ed aiutati a raggiungere il vostro obiettivo di benessere

 

 

SCIENZA

Perché siamo destinati ad ingrassare:
i 10 motivi della fame perenne










La maggior parte di noi, purtroppo, ha sempre fame. Il problema della linea assilla quasi tutti, ma pochi riesco ad essere davvero in forma. Ma c'è un decalogo utile, stilato da Leggo.it, che spiega quali comportamenti possono indurre l'individuo ad avvertire il senso di appetito, e quindi si può iniziare ad agire da lì.

Disidratazione. La sensazione di fame compulsiva potrebbe nascondere, in realtà, la richiesta dell'organismo di acqua o comunque liquidi. 

Dormi male. Il poco sonno aumenta la grelina, un ormone che stimola l’appetito, perché l'organismo richiede più energia e non potendola recuperare con il sonno lo fa attraverso la fame.

Carboidrati. Gli zuccheri chiamano zuccheri, oltre a non dare un sufficiente senso di sazietà, carboidrati e zuccheri raffinati, creano anche dipendenza.

Stress. Adrenalina e cortisolo scatenano una maggior domanda di energia per affrontare lo stress sotto forma di fame.

Troppo alcool. Secondo uno studio, dopo aver bevuto alcolici le persone sono più spinte a ingerire cibi calorici.

Poche proteine. Gli alimenti che effettivamente danno un senso di sazietà sono le proteine, come carne, pesce e uova.

Salti i pasti. E' molto meglio non far trascorrere mai più di 4 ore tra un pasto e l'altro, includendo nella dieta anche spuntini a metà mattinata e a metà pomeriggio.

Pochi grassi. I grassi servono in ogni dieta, in limitate quantità, infatti, aiutano a dare un giusto senso di sazietà.

Troppe immagini di cibo. Anche i fattori psicologici scatenano la fame. Ad esempio, guardare in tv un programma culinario. 

Farmaci. Gli antidepressivi e i corticosteroidi aumentano il senso di fame. Praticamente sempre.

Veronesi: il 30% dei tumori è causato da un’alimentazione scorretta. Ecco i cibi che proteggono dal cancro !!

veronesi
 
 

Magari avete appena terminato di cuocere piano piano un sugo di pomodoro, che adesso è pronto per incoronare di rosso un bel piatto di maccheroni: lo sapete che formidabile «medicinale» avete preparato? Nel pomodoro crudo che mangiamo in insalata si trova una potentissima sostanza benefica, il licopene, che ci protegge dal cancro. Ma quando cuocete il pomodoro per fare il sugo di licopene se ne produce fino a cinque volte di più.

Come mai? David Heber, direttore del Centro per la nutrizione umana dell’Università della California (Presidente del Comitato Scientifico NAB Herbalife Int.)  ha scoperto il perché: il calore della cottura, rompendo le pareti delle cellule del pomodoro, libera tutto il licopene che contengono e lo rende completamente assorbibile dall’apparato digerente, proteggendo tutto l’organismo dai rischi di tumore.
E come i pomodori sono protettivi i broccoli, le arance, la zucca, i cavoli, i fagiolini verdi, la carota, le verdure a foglia verde, i legumi, l’aglio, la cipolla, i piselli, i peperoni, le patate, i cetrioli, il prezzemolo, i finocchi, gli asparagi, i carciofi, i funghi, i ravanelli, le erbe aromatiche. E poi le fragole, le albicocche, i lamponi, l’uva, il melone, l’anguria, i mirtilli, le castagne. Ancora: il tè verde, lo yogurt, i crostacei, i molluschi, il pesce in generale, l’olio d’oliva.
Nel prezioso laboratorio della natura ce n’è per tutti i gusti, e adesso incominciamo a scoprire che ce n’è per tutti i Dna, la doppia elica che contiene le nostre informazioni genetiche.

La scienza sta studiando la dieta personalizzata
Sta nascendo una nuova scienza, la nutrigenomica: cerca di capire in che modo un alimento modifica il funzionamento dell’organismo a livello molecolare e punta a elaborare un’alimentazione che in un prossimo futuro terrà conto del profilo genetico di ogni individuo. Il vecchio adagio che «l’uomo è ciò che mangia» può avere ormai una controprova scientifica.

La nutrigenomica avrà un ruolo centrale e si è già data obiettivi che sono ambiziosi ma non impossibili: chiarire i meccanismi molecolari alla base degli effetti deicibi sulla salute; studiare l’impatto del genotipo sugli effetti dell’alimentazione, cioè comprendere come ciascuno reagisce ai cibi e come questi possano influenzare la comparsa di determinate malattie. Vorrà dire, per esempio, che per la signora Rossi la salsa di pomodoro sarà un alimento essenziale, e che per il signor Bianchi sarà invece raccomandabilissimo un grande consumo di agrumi.

Veronesi spiega anche perche’ la carne è cancerogena, clicca qua per leggere l’articolo.

Ma quali sono le sostanze che fanno bene contenute negli alimenti? Si chiamano composti fitochimici e non apportano calorie, ma sono, e lo dimostrano migliaia di studi scientifici, uno scudo protettivo nel nostro organismo mettendolo al riparo dal rischio cancro.
Perché, bisogna ricordarlo, soltanto il 4% dei tumori è causato da ciò che respiriamo (cioè dall’inquinamento atmosferico) e ben il 30% da ciò che mangiamo. Non solo. Questi micronutrienti ci proteggono anche da altri mali, come il diabete, le malattie cardiache, il processo degenerativo delle cellule che per esempio sfocia nell’Alzheimer.
I composti fitochimici sono classificati in grandi famiglie, a loro volta suddivise in classi e sottoclassi.

I polifenoli rallentano l’ossidazione cellulare
La più numerosa è la famiglia dei polifenoli, tra le cui classi la più diffusa è quella dei flavonoidi. Sarebbe troppo lungo addentrarsi in questo popolo di guerrieri benefici. Basti sapere che ciascuna di queste sostanze ha dimostrato la sua capacità di proteggerci.
Come? Principalmente stimolando nel nostro organismo reazioni biochimiche che hanno un grande potere antiossidante, in grado cioè di limitare o bloccare del tutto i radicali liberi, che nascono dal processo di ossidazione.
L’ossidazione all’interno delle nostre cellule è la stessa reazione chimica che fa scurire una mela tagliata o fa arrugginire un chiodo: ogni volta che respiriamo, l’ossigeno che mettiamo in circolo entra a far parte dei processi di ossidazione che si svolgono in tutte le cellule del nostro corpo. Da questa ossidazione (ma anche dal fumo, dall’inquinamento, dall’alcol in eccesso, dalle radiazioni) nascono pure i radicali liberi, molecole che perdono un elettrone e che così diventano «spaiate». Questi radicali liberi cercano di tornare in equilibrio «rubando» elettroni alle altre cellule, e possono danneggiarle, dando inizio a un tumore.

Ecco, gli antiossidanti combattono il rischio con un meccanismo semplicissimo: cedono ai radicali liberi l’elettrone che a loro manca, e quindi disinnescano la miccia. Per questo l’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, ha lanciato la formula five a day, cioè cinque porzioni di frutta, legumi e verdura al giorno, e per questo i nutrizionisti consigliano secondi piatti in cui a predominare siano verdura, uova, pesce e formaggi, mentre la carne rossa sia assente o presente in misura ridotta.

Un regime sano allontana anche altre malattie
È l’alimentazione che fa prevenzione, e non solo contro il cancro, ma in favore del buon funzionamento del cuore, del cervello e di tutti i nostri organi. Ci sono due meccanismi principali con cui un alimento naturale è in grado di rallentare il processo tumorale: uno è quello di inibire la crescita delle cellule cancerose; l’altro è quello di facilitare l’apoptosi, che s’innesca spontaneamente nel nostro organismo in presenza di cellule mutate.
Le crucifere, ovvero cavolfiore e broccolo, cavolo cappuccio, cavolo verza, per esempio, favoriscono l’eliminazione delle sostanze tossiche e sono ricche di due sostanze: il sulforafano, che è stato isolato per la prima volta nel 1959, e che insieme al caratteristico odore di cavolo, ha un grande potere protettivo nei confronti di tumori al colon, alla prostata, di leucemia e neuroblastoma; l’indolo 3 carbinolo, che ha dimostrato una efficace funzione contro il rischio di carcinoma alla mammella e più in generale alla crescita del tumore.
Poi c’è l’aglio, il condimento più diffuso del mondo e una delle erbe medicinali più antiche, che con la cipolla, il porro e lo scalogno stabilizzano il Dna delle cellule sane e svolgono un’azione preventiva molto efficace contro il tumore dell’esofago, dello stomaco, della prostata.
Mentre lamponi e fragole sono ricchi di acido ellagico, che impedisce alle cellule tumorali di creare vasi sanguigni da cui nutrirsi. L’elenco è lungo ma incompleto perché la nutrigenomica è soltanto ai primi passi: quasi ogni giorno da qualche laboratorio di ricerca arriva la notizia di un nuovo composto fitochimico di cui si scopre quanto e come faccia bene.

(Umberto Veronesi)
Fonte Tio.ch Maggio 2016
 


HERBALIFE Int. è una azienda leader mondiale nella Sana Nutrizione. I prodotti Herbalife rispondono ai piu' moderni ritrovati nella scienza della nutrizione, Componenti vegetali, natura e scienza .
Il comitato scientifico Herbalife è composto da 182 scienziati (dati di gennaio 2016) diretti da Dr. David Heber, direttore del cento di nutrizione umana presso l'univerisità UCLA in California ed affiancati da Dr. Steve Henig, Dr. Gary Small, D.ssa Rocio Medina, Dr. Vasilios Frankos, Dr. Luigi Gratton  e Ph.D. Louis Ignarro Premio Nobel in Medicina.

Il preparato "Formula1" corrisponde ad un pasto completo ed equilibrato con tutti i micro e marco-nutrienti, aminoacidi essenziali a base vegetale con poche calorie.
Gli altri prodotti Herbalife sono integratori alimentari che permettono di garantire il giusto apporto di nutrienti durante l'intero arco della giornata e personalizzabili sulla base delle specifiche esigenze.

I prodotti Herbalife sono omologati da 94 Ministeri della Salute dei vari paesi dove vengono commercializzati tramite una struttura di Distributori indipendenti che conoscono i prodotti perché li usano personalmente.

Azienda attiva con crescente successo dal 1980 e quotata in Borsa NYSE

CHIAMACI per una consulenza Gratuita e Personalizzata 

  • email:  wellnesspoint@vtx.ch
  • Telefono  +41 78 975.55.70
Ivo e Fosca Lucchini
Personal Wellness Coach
Distributore Indipendente Herbalife

Umberto Veronesi: “Vi svelo perchè nessuno vi dice che la carne è cancerogena”

AGOSTO 11TH, 2015 La verità a portata di click! LA VERITÀ A PORTATA DI CLICK! ALIMENTAZIONESALUTE0 COMMENTS

 

veronesi-640x320

 

Umberto Veronesi continua la sua lotta contro le diete ricche di carne e spiega perchè esiste ancora troppa disinformazione sulla questione.

Umberto Veronesi non ci sta, e continua la sua propaganda contro il consumo di carne.

Dopo diversi studi si sente sicuro nel poter affermare che chi si alimenta di prodotti animali si espone ad un rischio maggiore di contrarre diversi tipi di patologie.
I carnivori corrono un rischio maggiore di tumore, sia al senoche al colon, che ai polmoni e via dicendo.
Inoltre Veronesi sostiene che mangiare carne induce ad un maggior rischio di malattie metaboliche e disturbi cardiovascolari, collegati a valori errati del colesterolo, diabete e anche obesità.

 

Ma perchè quindi esiste ancora tanta disinformazione e questi problemi non vengono mai affrontati a livello mediatico?!?
Veronesi risponde:

“Le riviste medico scientifiche più accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali. Molti medici e ricercatori sono coscienti degli effetti dannosi del consumo della carne, ma hanno le mani legate. Io che sono uno scienziato di fama internazionale posso prendermi il lusso di fare queste dichiarazioni, se lo facessero loro molto probabilmente non lavorerebbero più.

L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altro e queste due entità insieme generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme, potete dunque capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione. Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”

Parole molto forti, sulle quali riflettere.

Fonte: http://www.robadadonne.it/40146/umberto-veronesi-vi-svelo-perche-nessuno-vi-dice-che-la-carne-e-cancerogena/

 


 

HERBALIFE Int. è una azienda leader mondiale nella Sana Nutrizione. I prodotti Herbalife rispondono ai piu' moderni ritrtovati nella scienza della nutrizione, Componenti vegetali, nautura e scienza .
Il comitato scientifico Herbalife è composto ad 182 scienziati (dati di gennaio 2016) diretti da Dr. Davig Heber, direttore del cento di nutrizione umana presso l'univerisità UCLA in California ed affiancati da Dr. Steve Henig, Dr. Gary Small, D.ssa Rocio Medina e Ph.D Louis Ignarro Premio Nobel in Medicina.

Il preparato "Formula1" corrisponde ad un pasto completo ed equilibrato con tutti i micro e marco-nutrienti, aminoacidi essenziali a base vegetale con poche calorie.
Gli altri prodotti Herbalife sono integratori alimentari che permettono di garantire il giusto apporto di nutrienti durante l'intero arco della giornbata e personalizzabili sulla base delle specifiche esigenze personali.

I prodotti Herbalife sono omologati da 94 Ministeri della Salute dei vari paesi dove vengono commercializzati tramite una struttura di Distributori indipendenti che conoscono i prodotti perché li usano personalmente.

Azienda attiva con crescente successo dal 1980 e quotata in Borsa NYSE

CHIAMACI per una consulenza Gratuita e Personalizzata 

  • email:  wellnesspoint@vtx.ch
  • Telefono  +41 78 975.55.70
Ivo e Fosca Lucchini
Personal Wellness Coach
Distributore Indipendente Herbalife

Calcio.... del cavolo!

 

Cavolo: più ferro della carne e più calcio del latte








 

Uno degli alimenti più buoni e completi che madre natura abbia mai creato: il cavolo. Un ortaggio spesso sottovalutato, ma che se cucinato da una persona esperta ha un sapore squisito oltre ad avere una quantità di benefici per il nostro organismo senza pari. In primis, il cavolo ha proprietà anti-infiammatorie: tali infiammazioni causano, a lungo andare, patologie come artrite, malattie cardiologiche e autoimmuni, oltre ad alleviare i dolori più comuni.

Inoltre, aspetto che in molti ignorano, il cavolo ha un quantitativo di ferro per calorie più alto della carne stessa: a parità di calorie, un cavolo contiene più ferro di una bistecca. E questo vale anche per il calcio, un cavolo ha più calcio per caloria del latte stesso.

Senza considerare i grandi quantitativi di vitamina C e di fibre, alimento che solitamente tendiamo a sottovalutare, quando invece ne avremmo bisogno per non andare incontro a problemi digestivi e cardiaci, o a patologie più gravi come un tumore. Una normale razione quotidiana di cavolo assicurerebbe al nostro organismo circa il 5% del fabbisogno giornaliero.

Diete a base di frutta: attenti agli zuccheri





 

La stagione calda ormai è alla porta, le giornate si allungano e il sole torna a splendere: e questo è statisticamente il momento dell'anno in cui tantissime persone decidono di cominciare una dieta dimagrante per affrontare al meglio la fatidica prova costume.

Negli ultimi anni sempre più persone scelgono di adottare una dieta basata solo ed esclusivamente sulla frutta, eppure gli ultimissimi studi stanno avanzando seri dubbi sulla reale efficacia di questo particolare tipo di dieta. Il problema, secondo gli esperti, è che la frutta, essendo ricca di zuccheri, non sarebbe un alimento propriamente adatto al dimagrimento: è solo l'abitudine di sostituire un pasto a un frutto che fa perdere peso.

Le ultime ricerche non demonizzano completamente la frutta nell'uso delle diete, ma tendono a non fare di tutta la frutta un fascio: è bene suddividere la frutta in base alla carica glicemica e non al loro apporto calorico: mele, pere, albicocche e pesche, ad esempio, seppur indicate in tantissime diete non sarebbero così efficaci a causa del loro alto contenuto di zuccheri. Il consiglio è quello di non stilare diete fai-da-te ma affidarsi sempre ad un esperto che sappia trovare il giusto equilibrio tra vitamine, proteine, fibre e zuccheri. 

Il nostro COACH del Benessere ti potrà aiutare con soluzioni semplici ed efficaci

Contattaci!

(sponsor rubrica: www.mrsmile.ch, frutta & snack in ufficio)

Alimentazione (e vita) sana: le 10 regole fondamentali da insegnare ai bambini

I bambini ci guardano. E imparano. È inutile spendere fiumi di parole su quello che si deve o non si deve fare, bisogna passare all'azione. Ecco 10 regole da seguire subito per aiutare davvero i nostri figli a stare bene oggi e a diventare adulti sani e consapevoli, imparando a mangiare (e a vivere) in modo più genuino. Con tanto gusto.


di GIADA SALONIA


 

Più fibre, meno grassi saturi (cioè animali) e più attività fisica. Sono le tre strategie proposte da The Lancet, l’autorevole rivista scientifica UK, per prevenire le malattie croniche non comunicabili, cioè obesità, diabete mellito tipo 2, malattie cerebro-cardiovascolari e tumori.

Non è mai troppo tardi per iniziare, ma è chiaro che imparare ad alimentarsi in modo sano ed equilibrato in tenera età può offrire notevoli vantaggi.
Se i genitori non hanno una buona educazione alimentare, però, è difficile che i bambini ricevano una corretta formazione, anche perché la scuola non è ancora organizzata in tal senso. Molti genitori, inoltre, sottostimano lo stato ponderale dei figli, non lo leggono come un problema e quindi non chiedono aiuto.

OKkio alla SALUTE è un sistema di sorveglianza sul sovrappeso e l’obesità nei bambini delle scuole primarie (6-10 anni) e i fattori di rischio correlati, nato nel 2007, promosso e finanziato dal Ministero della Salute/CCM e coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con le Regioni, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Lo scorso 4 maggio sono stati presentati i risultati dell’ultima indagine condotta da OKkio alla Salute nel 2016 su più di 48.400 genitori e 48.900 bambini di tutto il territorio nazionale: il 21,3% dei bambini è risultato essere in sovrappeso e il 9,3% obeso (di cui 8,8% le femmine e 9,7% i maschi).

«Il confronto con le rilevazioni del 2014 evidenzia un lieve
miglioramento in termini percentuali, ma le abitudini alimentari non sono migliorate in maniera significativa, in particolare per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura (che è ancora basso) e il consumo di bevande zuccherate (ancora alto)»,

sottolinea Alexis Elias Malavazos (MD, PhD), Responsabile del Centro di Alta Specialità di Dietetica, Educazione Alimentare e Prevenzione Cardiometabolica IRCCS Policlinico San Donato.

Cosa possono fare, quindi, i genitori per migliorare l’alimentazione dei loro figli (e la propria)?

1. Fare colazione in modo corretto. 
È uno dei tre pasti principali della giornata e, dopo il lungo digiuno notturno, fornisce all’organismo l’energia necessaria per affrontare le attività del mattino, normalmente molto impegnative, sia a livello intellettuale, sia a livello fisico. «Sì al latte, senza aggiungere zucchero dato che il latte è già di per sé zuccherato. In abbinamento, carboidrati complessi come i cereali, le fette biscottate, il pane o i biscotti secchi, cioè con tenore di grassi normale o ridotto. Assolutamente no a tutto ciò che contiene sciroppo di glucosio o fruttosio: sono zuccheri aggiunti nascosti, surrogati. Lo sciroppo di glucosio aumenta in maniera importante la glicemia, mentre il fruttosio predispone alla comparsa di steatosi epatica, cioè il fegato grasso», precisa l’esperto. Al posto del latte è possibile scegliere uno yogurt bianco, a cui eventualmente aggiungere frutta fresca, preferibile a quelli alla frutta, che sono ricchi di fruttosio. «Sono piccole attenzioni, ma hanno un enorme valore per la nostra salute. Dobbiamo sforzarci di comporre il nostro piatto: la super velocità nel mangiare è un segno negativo, ci allontana da un’alimentazione corretta», raccomanda Malavazos.

2. Non rinunciare allo spuntino. È sempre necessario, in particolare a scuola, perché il cervello per funzionare bene ha bisogno di acqua e zucchero. «Lo spuntino ideale, quindi, è un frutto, naturalmente ricco di zuccheri semplici, quindi facilmente disponibili, e acqua. La banana è perfetta: facilmente trasportabile, con pochissime calorie (solo 96 per 150 gr), è fatta per il 96% di acqua, contiene poco zucchero e molte fibre», suggerisce Alexis Malavazos e precisa: nei succhi di frutta mancano le fibre, che sono alla base di un’alimentazione corretta.

3. Idratarsi. Specialmente durante le ore di scuola, è importante bere almeno 500 ml di acqua. Soltanto uno studente su 100 lo fa. I benefici? Miglioramento della prestazione mentale, del rendimento scolastico e dell’apprendimento. In particolare, il livello di attenzione resta maggiore nelle ultime ore di lezione rispetto a chi non beve. L’esperto non ha dubbi: «Bere a canna dal rubinetto non basta: ogni studente dovrebbe avere una borraccia o una bottiglietta d’acqua sempre disponile. L’ideale? Un boccione d’acqua in ogni classe. Idratare il cervello è alla base dell’apprendimento, gli insegnanti e la scuola devono capirlo e collaborare».

4. Mangiare almeno 3 frutti al giorno, interi, cioè completi di acqua e fibre, e di stagione. La frutta di stagione ha un triplo vantaggio: il costo inferiore, la maggior quantità di proprietà benefiche antinfiammatorie e antiossidanti (perché è matura al punto giusto) e il gusto. Le spremute, anche quelle al 100%, portano a bere rapidamente una grande quantità di frutti, ma senza la parte in fibre, con un conseguente carico glicemico troppo alto e concentrato. Le calorie liquide, come vengono definite in questo caso, non danno sazietà, anzi inducono a mangiare anche qualcosa di solido in più. Mangiando un frutto intero, invece, i tempi sono più lunghi e anche il masticare porta ad avere un senso di sazietà. Per lo stesso motivo, vanno molto limitate le bevande con zuccheri aggiunti: sono calorie liquide, che non saziano.

5. Mangiare verdure a ogni pasto. Sono fondamentali per modulare l’assorbimento degli zuccheri, cioè ne permettono un assorbimento più lento. Possono essere usate non solo come contorno nei due pasti principali, ma anche per condire i primi piatti, in modo da modulare l’assorbimento del carboidrato complesso (pasta, riso). Anche in questo caso, sempre meglio preferire le verdune di stagione.

6. Riabilitare il gusto. Sale e zucchero vengono immediatamente letti dai nostri recettori del gusto e danno un immediato senso di piacere al cervello. Per questo le aziende abbondano nelle loro ricette, per conquistare il nostro gradimento e indurci a provare piacere quando consumiamo un determinato alimento pronto. Per ridurre l’apporto di sale aggiunto dai piatti domestici, c’è un solo modo: eliminare il sale dalle tavole e fare spazio alle spezie, di tutti i tipi (ad esempio il gomasio: sale marino e sesamo).

7. Fare almeno 1 ora al giorno di attività fisica all’aperto. Permette di sviluppare meglio il sistema immunitario, di avere una normale coordinazione e una migliore performance intellettuale.

8. No alla sedentarietà: mai stare seduti più di un’ora consecutiva. «Ogni 60 minuti i bambini devono alzarsi, specie durante le ore scolastiche e quando studiano, e fare 3 minuti di esercizi sul posto (esercizi callistenici). Per combattere la sedentarietà è necessario anche ridurre sotto le due ore il tempo trascorso davanti allo schermo, che si tratti di tablet, cellulare, televisione, oppure di un computer… Da evitare anche la tv in camera: non solo li rende molto più sedentari, ma li spinge anche ad isolarsi» sottolinea Alexis Malavazos. Infine, usare le scale il più possible e non l’ascensore.

9. Fare la spesa insieme. È importante che i bambini imparino a fare la spesa fin da piccoli, ma per farlo senza condizionamenti devono attrezzarsi: «innanzitutto andare a stomaco pieno per riuscire a comprare quello che serve davvero, senza condizionamenti, in un luogo pensato, illuminato e predisposto appositamente per condizionare gli acquisti. Importante, poi, andare con la lista della spesa. In questo modo, appare tutto diverso e si riduce la percezione di voler comprare tutto», consiglia Malavazos. Anche imparare a leggere l’etichetta è molto utile. Ad esempio, sempre meglio verificare il quantitativo di sale. Il limite accettabile è inferiore a 1/1,2 grammi su 100, ma più della metà dei prodotti confezionati supera questo valore. Altro esempio, le uova: il primo numero del timbro stampato sul guscio indica come ha vissuto l’animale. Lo zero corrisponde all’allevamento biologico con animali liberi all’aperto, l’uno a quello all’aperto.

10. Cucinare insieme almeno un piatto a settimana. Con la supervisione dei genitori, meglio se insieme a loro, ma è molto importante che i bambini imparino a toccare il cibo, a prepararlo e a trasformarlo. Per poi mangiarlo con maggiore consapevolezza e rispetto.




LA NOSTRA PROPOSTA

Alimentazione sana, naturale (di origine vegetale), completa ed equilibrata ogni giorno
Un pasto ssano semplice e delizioso

Shake Formula1 è la soluzione per essere sicuri e certi di dare tutto l'apporto necessario in modo semplice

Conosci...."Non mangia vedure..." "Non gli piacciono ...."  "Non riesco a fargli mangiare..." ?
La soluzione BUONA, SEMPLICE e SICURA

HERBALIFE NUTRITION
"Formula 1"  Shake sostituto del pasto in 7 deliziosi aromi
"Formula 2"  Multivitaminico e MineralComplex  compresse per essere sicuri di avere tutto per le prossime 6 ore

PER IL TUO BENESSERE E QUELLO DEI TUOI FIGLI... SANA NUTRIZIONE CERTIFICATA !


 

Ti potrebbe interessare anche...